<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

A me pare come la bistecca vegana:

Paragone molto calzante.
Anche secondo me ha poco senso che una sportivetta elettrica scimmiotti il rombo di una termica.
E' come quando capita di sentire qualcuno che ha un marcato accento cimentarsi nell'imitazione di un dialetto diverso dal suo.
Secondo me dovrebbero puntare sul sibilo e convincere il mercato che quello è il suono della sportività.
Che in un certo senso è una presa per i fondelli ma sempre meglio di una finta bistecca o di un sound registrato.
Aveva qualcosa di simile la prima Tesla Roadster nella versione rivisitata da Brabus mi pare.
Se hanno abbandonato quella strada significa che non faceva presa sugli acquirenti.
 
Mah.
A me pare come la bistecca vegana: se decidi di passare "dall'altra parte", allora non dovresti sentire la mancanza di quello che hai lasciato. Io adoro i motori, ma se si passa all'elettrico allora ciaone al rombo. Proprio perché adoro i bei rombi che non sopporterei di sentirne uno finto.
anche a me da fastidio un suono che imita un'altro suono, mi piacerebbe sentire un suono artificiale che non nasconda l'artificialità, un pò come le astronavi dei film di fantascienza, mica le astronavi hanno il suono della Ferrari F40 o della Uno Sting
 
Mi viene da sorridere e commentare "quanto tempo perso" o quanta "fatica sprecata" . Concordo con la bistecca vegana, quando si vuole essere ciò che non si è il filo tra sublime e grottesco è sempre più sottile.
Nel momento in cui metti a fianco l'originale (termico) alla copia (elettrica) non può che vincere l'originale.
Se la prendi elettrica è giusto mantenga il suo assordante silenzio
 
Mi viene da sorridere e commentare "quanto tempo perso" o quanta "fatica sprecata" . Concordo con la bistecca vegana, quando si vuole essere ciò che non si è il filo tra sublime e grottesco è sempre più sottile.
Nel momento in cui metti a fianco l'originale (termico) alla copia (elettrica) non può che vincere l'originale.
Se la prendi elettrica è giusto mantenga il suo assordante silenzio

Ma poi per me non ha senso un suono Abarth "monomarcia". Cos'è, uno scooter? Potevano risparmiare le 6.000 ore e partire da 40.000 euro...
 
Ma poi.... il suono lo sentiranno solo quelli dentro la vettura o ci sono delle casse sul retro della vettura per farlo sentire anche ai passanti?

Altrimenti il lato "maranza" va a farsi benedire....


che vaccata.
 
venderanno le suonerie a pagamento, come per i cellulari dei ragazzini anni fa.
Comunque le 6.000 ore di lavoro peggio impiegate nel settore automotive!
oddio peggio peggio non direi, poi considera che quando si devono fare dei proclami ce ne aggiungono, la stampa poi ci mette pure il carico. Diciamo che si stanno sforzando di rendere un tantino emozionante una cosa che nasce asettica e silenziosa.
Riguardo alle suonerie dei cellulari ma ve lo ricordate a Virgola? :D :D :D
 
Diciamo che si stanno sforzando di rendere un tantino emozionante una cosa che nasce asettica e silenziosa.
E mi chiedo perchèèè??? Per rendere il "passaggio" meno doloroso? (per rendere meno amara la pillola).
Sabato scorso sono stato passeggero su una Tesla Model Y Performance, nuovo acquisto di un amico.
Ebbene, performance di nome e di fatto; 0-100 in 3.7 sec, 0-200 in 17 e "sbrisga", silenzio, accelerazione bruciante, e nulla di più, si scende un po' frastornati, come da un giro su un'attrazione al luna park. Stop. Emozioni? Poche, ma non è l'auto per correre, per come il correre lo intenda io, questa va usata come salotto viaggante, e all'occorrenza con l'acceleratore si può decidere se togliersi d'impaccio da situazioni pericolose stando attendi a non andarsene a cercare di più pericolose però, in un battito di ciglia si è a velocità impressionanti e spesso "fuori luogo" vista la silenzionsità.
Se deve essere elettrica questa Abarth che abbia anche le "Performance"... (che in questa versione mi sembra non abbia, mi riservo di farci un giro per parlare apertamente).
 
Olivier Francois in persona presenta (enfaticamente, ma ci sta essendo il CEO Fiat-Abarth) l'Abarth 500e. Distribuzione dei pesi: 57% ant. - 43% post. Questo è buono.

 
secondo me è interessante sottolineare come lui si spenda per lanciare il messaggio che ...questa 500 utilizza l'elettrico per arrivare alla migliore performance di guida e come in vari scenari sia più veloce dell'equivalente a motore a scoppio, sia ad esempio in accelerazione che trai i tornanti di una montagna . Capisce che l'appassionato del marchio probabilmente storce il naso all'elettrificazione ma cerca di fargli cambiare idea, e sottolinea che il suono artificiale è usato da tante altre sportive. Riuscirà nel suo intento ?
 
secondo me è interessante sottolineare come lui si spenda per lanciare il messaggio che ...questa 500 utilizza l'elettrico per arrivare alla migliore performance di guida e come in vari scenari sia più veloce dell'equivalente a motore a scoppio, sia ad esempio in accelerazione che trai i tornanti di una montagna . Capisce che l'appassionato del marchio probabilmente storce il naso all'elettrificazione ma cerca di fargli cambiare idea, e sottolinea che il suono artificiale è usato da tante altre sportive. Riuscirà nel suo intento ?
è una situazione nuova un pò per tutti, la cosa sicura è che la Abarth elettrica è una macchinetta piccola a passo corto, pesante ma con una distribuzione dei pesi non così sbilanciata, probabilmente la termica lo è molto di più e ha un comportamento diverso se non più pericoloso. Anche l'erogazione è del tutto diversa, una è tutta coppia istantanea l'altra si rifà in allungo, entrambe possono essere silenziose o romboanti, una ha bisogno dell'altoparlante l'altra di uno scarico sportivo. Migliore? Peggiore? no, solamente diverse.
 
A me piacerebbe vedere un confronto diretto,non so se siano già stati fatti.
Magari verrebbe fuori che l'elettrica non è così terribile.
 
Back
Alto