<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 422 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì a mio avviso avrebbero dovuto scrivere quante tonnellate di CO2 emettono le sole automobili europee sul totale mondiale della CO2 emessa globalmente dalle attività umane. Non sono in grado? Amen. Faceva ridere il dato? Beh, allora lì cascherebbe l'asino.. perché farebbe capire l'inutilità del provvedimento e la pura demagogia dell'auto a batterie.

a me sembra meno chiaro a chi non è addentrato comprendere le milioni o i miliardi di tonnellate , non sono un matematico ma le percentuali servono proprio per dare un indicazione più leggibile.
Se uno ha fatica a capire il rapporto che dicevamo prima pensa a leggere di milioni e miliardi.
 
però non puoi tacciare di capziosità, li è scritto quello che è la descrizione della realtà, poi se uno non riesce a fare un semplice rapporto con le percentuali non è un problema di chi scrive ma di chi legge.
Se uno volesse fare un lavoro di confusione ne avrebbe tanti altri di modi per farlo
upload_2023-4-13_11-37-15.png


cosi' sarebbe stato onesto, non ci voleva molto.
il problema e' che cosi', anche il q.i. basso, capiva che, tutto il casino che stiamo facendo, e' per quella fettina blu

messo invece cosi', ci si legge un'altra cosa:
upload_2023-4-13_11-40-2.png

e' tutto esatto, ma io ci leggo della malafede.
e comunque, pure tu che l'hai letto attentamente, non hai scritto che le auto emettono il 60% del 25%, ma hai incluso i camion, indicando il 71%
 
Sì a mio avviso avrebbero dovuto scrivere quante tonnellate di CO2 emettono le sole automobili europee sul totale mondiale della CO2 emessa globalmente dalle attività umane. Non sono in grado? Amen. Faceva ridere il dato? Beh, allora lì cascherebbe l'asino.. perché farebbe capire l'inutilità del provvedimento e la pura demagogia dell'auto a batterie.

L'1% che Io sappia. Ma non è che non siano in grado è che...insomma la seconda che hai detto. Non demonizzava le brum brum perché l'1% fa ridere i polli. Invece stanno facendo un gran lavoro su quel lato, dietro ci sono dei colossi del marketing. Con probabilmente le case auto stesse in testa ad averli assunti.
 
Vedi l'allegato 27602

cosi' sarebbe stato onesto, non ci voleva molto.
il problema e' che cosi', anche il q.i. basso, capiva che, tutto il casino che stiamo facendo, e' per quella fettina blu

messo invece cosi', ci si legge un'altra cosa:
Vedi l'allegato 27603
e' tutto esatto, ma io ci leggo della malafede.
e comunque, pure tu che l'hai letto attentamente, non hai scritto che le auto emettono il 60% del 25%, ma hai incluso i camion, indicando il 71%


io su quello pubblicato dalle UE leggo che il 71% delle emissioni di CO2 emesse dai traposti su strada è suddivisa al 60,6 dalle auto, al 27,1 dagli autocarri e al 11 da autocarri leggeri, poi c'è il restante 29% che è suddiviso dagli altri mezzi di trasporto diciamo su altre superfici .
sul tuo cosa viene riportato? il blu rappresenta il contributo delle auto rispetto al totale delle emissioni?
 
io su quello pubblicato dalle UE leggo che il 71% delle emissioni di CO2 emesse dai traposti su strada è suddivisa al 60,6 dalle auto, al 27,1 dagli autocarri e al 11 da autocarri leggeri, poi c'è il restante 29% che è suddiviso dagli altri mezzi di trasporto diciamo su altre superfici .
sul tuo cosa viene riportato? il blu rappresenta il contributo delle auto rispetto al totale delle emissioni?
ecco!
pur stando attento, ho sbagliato, ed ho fatto il 60% del totale trasporti su gomma e non il 60% del 71%
upload_2023-4-13_12-7-10.png

vedi che e' decisamente falso e tendenzioso?
son riuscito a sbagliare pur sapendo dov'era il trucco
il grafico e' solo fatto usando i dati del post, non ho cercato se erano veri (ma son sicuro che siano corretti, son furbi, non scemi)
 
ecco!
pur stando attento, ho sbagliato, ed ho fatto il 60% del totale trasporti su gomma e non il 60% del 71%
Vedi l'allegato 27605
vedi che e' decisamente falso e tendenzioso?
son riuscito a sbagliare pur sapendo dov'era il trucco
il grafico e' solo fatto usando i dati del post, non ho cercato se erano veri (ma son sicuro che siano corretti, son furbi, non scemi)

ma stai facendo un altra aggregazione di dati, li tu fai vedere quanto incidono le emissioni di Co2 delle auto sul totale, di la ti stanno facendo vedere quando incidono sui trasporti. Tu la vedi come un informazione tendenziosa, un altro che la vede al contrario di te ti potrebbe dire che è tendenziosa la tua di aggregazione di dati .
 
Sì a mio avviso avrebbero dovuto scrivere quante tonnellate di CO2 emettono le sole automobili europee sul totale mondiale della CO2 emessa globalmente dalle attività umane. Non sono in grado? Amen. Faceva ridere il dato? Beh, allora lì cascherebbe l'asino.. perché farebbe capire l'inutilità del provvedimento e la pura demagogia dell'auto a batterie.
L'ha fatto il Sole 24 ore , le automobili europee emettono l'1% (uno per cento) delle emissioni totali mondiali di C02 .
Facendolo notare , i "transizionisti de Bruxelles" rispondono , non ammettendo che i dati presentati in altro modo siano allarmistici e manipolatori , bensì scrollano le spalle affermando che se non si comincia da 1 (uno) ! non si va da nessuna parte , che l'Europa -culla del mondo moderno- deve dare il buon esempio e che altre nazioni e continenti seguiranno presto sulla strada del divieto alle endotermiche . Pur ammettendo che qualche cosa bisogna fare anche sull'auto europea per ridurre le emissioni , non solo gas serra , ma anche e soprattutto Nox , benzene , idrocarburi incomposti , polveri sottili ecc, non si può non notare quanto l'ideologia green , messa alle strette con dati scientifici , risponda imponendo atti di fede...
https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove-AE8MlslB
 
bensì scrollano le spalle affermando che se non si comincia da 1 (uno) ! non si va da nessuna parte , che l'Europa -culla del mondo moderno- deve dare il buon esempio e che altre nazioni e continenti seguiranno presto sulla strada del divieto alle endotermiche .

Se anche lo faranno non sarà un mezzo suicidio se i tempi saranno maturi.
Essere i primi a volte non significa essere i più furbi,anzi...
 
.
I trolley per ora li hanno visti arrivare dai paesi produttori di petrolio, tanto per ribadire l'ovvio.
Pare il giorno della marmotta... Ogni discussione si ripete uguale.
A questo punto penso che se anche fosse vero facciano bene a buggerare chi non è in grado o non vuole capire, visto che non avrebbe senso spiegare ogni mattina tutto.
:emoji_grinning::emoji_grin:
il tutto amichevolmente, visto che le trollate (o trolleyate?) sono palesi
 
Gia'....

Io,

infatti,

l' ho messa persa da un pezzo....

Anche perche'....

....Poi bisogna capire

perche' succede

che l' Europa fa di tutto per farsi del male....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
l'Europa -culla del mondo moderno- deve dare il buon esempio e che altre nazioni e continenti seguiranno presto sulla strada del divieto alle endotermiche . Pur ammettendo che qualche cosa bisogna fare anche sull'auto europea per ridurre le emissioni , non solo gas serra , ma anche e soprattutto Nox , benzene , idrocarburi incomposti , polveri sottili ecc, non si può non notare quanto l'ideologia green , messa alle strette con dati scientifici , risponda imponendo atti di fede...
https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove-AE8MlslB


Quando leggo cose del genere

Mi convinco che,

almeno IN BUONA PARTE....

E'
la cattiva coscienza

di 5 secoli di " rapine "

WORLDWIDE

che ci spinge
 
.
I trolley per ora li hanno visti arrivare dai paesi produttori di petrolio, tanto per ribadire l'ovvio.
Pare il giorno della marmotta... Ogni discussione si ripete uguale.
A questo punto penso che se anche fosse vero facciano bene a buggerare chi non è in grado o non vuole capire, visto che non avrebbe senso spiegare ogni mattina tutto.
:emoji_grinning::emoji_grin:
il tutto amichevolmente, visto che le trollate (o trolleyate?) sono palesi
Dibattere è il sale del...forum , il quale notoriamente non è un'aula magna universitaria , nè una rivista accademica.Questo per dire non che qui si possano sparare le cazzate più sesquipedali , ma che si possano esaminare gli argomenti , sempre portando supporti a ciò che si afferma, in maniera più colloquiale.
L'importante è che , pur mantenendo le proprie idee , s'aggiunga sempre qualchecosa per chiarire progressivamente il discorso . A me pare che questo , al di là di espressioni colorite e sparate ad effetto, stia avvenendo da entrambe le sponde della disputa dialettica...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto