<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me un uso giornaliero presuppone alcune comodità che ormai fanno parte della vita di ogni giorno perchè non posso far finta che in auto sono estraneo ai ritmi della quotidiano, ma ci sono anche alcuni sistemi di sicurezza di cui ora non ne voglio fare a meno, parlo di ABS o controllo stabilità, che per me ora sono imprescindibili.

Poi se andiamo su di un discorso invece di vettura da amatore da utilizzare nel tempo libero allora è un altro discorso
 
Ultima modifica:
A tal proposito mi viene in mente quello che si diceva sui retrofit.
A parte i discorso economico e legato all'originalità e quindi al valore di un'auto d'epoca si diceva che comunque anche elettrificate restavano vetture con standard di sicurezza,dimensioni e prestazioni di 40 o 50 anni fa.
Quindi si belle per farci un giretto ma nel traffico ti spari,se ti vengono addosso ci rimani etc etc.
 
Domenica oltre alla Vespa 400 ho incrociato diverse altre auto d'epoca, un paio di Lancia Fulvia coupè, un paio di Duetto e 5-6 Fiat Coupè, sicuramente tutte di ritorno da qualche raduno e tutte immerse nel traffico "moderno" all'ora di pranzo. Io che sono appassionato me le godo e cerco di tenere una certa distanza perchè conosco il valore e conosco la difficoltà di una eventuale riparazione oltre che la perdita di valore (specie se è un prima vernice), ma bisogna guidare con 20 occhi come se fossero oggetti in cristallo. A domanda rispondo, avessi un auto d'epoca la userei per partecipare ai raduni o per qualche giro domenicale magari assieme a qualche altro appassionato, mi piace l'idea di aggregazione, giornalmente soffro già abbastanza con la Y che di "moderno" ha solo l'idroguida e i vetri elettrici. Mi piacerebbe usarle sporadicamente anche per andare a lavoro ma il rischio di trovarla graffiata è davvero grosso, forse temo più il graffietto che l'imprudenza della gente
 
Oggi andando a lavorare sono passato davanti a una scuola.
Mamma con pantacollant giallo evidenziatore e che ve lo dico a fare telefono in mano.
Io andavo piano ovviamente.
A un certo punto la figlia (io non sono bravo a datare le persone,soprattutto i bambini,ma per me avrà avuto massimo 5 anni forse meno) si sporge di un bel metro anche se la madre non voleva attraversare.
Mezzo coccolone perchè anche se ero praticamente fermo ho sia frenato che sterzato.
E la mamma che le urla "Ma non vedi che c'è la macchina?".
E invece mettere via il telefono e tenere per mano la bambina?
Esagerando pesava 25 kg,se la trattieni non fa nemmeno 30 cm verso la strada,se guardi il telefono può fare anche 2 metri prima che riesci a riacchiapparla.
 
E gli è andata bene che i camionisti hanno fatto il possibile per aiutarlo,frenando e sterzando.

Stasera tornando a casa ero fermo allo stop e vedo arrivare una 500L color nocciola (CSAR sarebbe andato matto).
Rallenta,va un po' a zig zag.
Quando mi sorpassa vedo che al volante c'è una ragazza che sta guardando lo smartphone.
Le vado dietro e continua a frenare senza motivo,corregge continuamente la rotta ogni volta che rimette gli occhi sulla strada.
Al semaforo eravamo affiancati e pare che finalmente avesse finito di twittare o fare quello che stava facendo.
Ero tentato di dirle qualcosa ma prendermi un vaffa subito prima di cena mi pareva brutto...
 
Ripropongo questa discussione perché questo video che sta circolando sul web, evidenzia inequivocabilmente quanto ci siamo scritti qui per settimane.

Non si tratta di limiti sbagliati, strade fatte male ma ... di cervelli staccati ... da cosa è da determinare, se sia solo mancanza di materia grigia, menefreghismo o sostanze o un po' il tutto assieme.

https://www.msn.com/it-it/notizie/o...asso-in-tangenziale/vi-AA19pwyM?ocid=msedgntp

Persone che guidano così sono da ritiro a vita della patente, sono dei potenziali assassini, IMHO non è che abbiano il cervello staccato, proprio il cervello non ce l'hanno, perché non si rendono conto dei disastri che possono causare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto