Oramai basta vedere anche sul sito la discussione sulla transizione ecologica è preminente, ma in questo topic vorrei evidenziare quali secondo voi sono i limiti principali delle auto BEV e se da qui al 2035 verrano superati.
Per me sono questi:
1. Prezzo elevato;
2. Autonomia;
3. Tempi di ricarica;
4. Maggiore rischi in caso di incidenti;
5. Maggiore difficoltà di riparazione in caso di incidente e danno al pacco batteria;
Sul prezzo probabilmente con l'aumentare della produzione verosimilmente credo che si abbasseranno, su autonomia e tempi di ricarica la vedo estremamente dura a meno di accelerazioni tecnologiche al momento non disponibili. Sul resto penso si possa lavorare ed avere soluzioni migliori di quelle odierne.
Il mio giudizio sulle auto attuali è estremamente negativo, la migliore in commercio quella con il nome di un famoso inventore negli spostamenti che faccio mi obbligherebbe ad un allungamento del tempo di percorrenza che solo un fan potrebbe accettare, personalmente ho altro da fare che passare la vita nei pressi di una colonnina, poi ognuno dispone del proprio tempo come crede.
Per me sono questi:
1. Prezzo elevato;
2. Autonomia;
3. Tempi di ricarica;
4. Maggiore rischi in caso di incidenti;
5. Maggiore difficoltà di riparazione in caso di incidente e danno al pacco batteria;
Sul prezzo probabilmente con l'aumentare della produzione verosimilmente credo che si abbasseranno, su autonomia e tempi di ricarica la vedo estremamente dura a meno di accelerazioni tecnologiche al momento non disponibili. Sul resto penso si possa lavorare ed avere soluzioni migliori di quelle odierne.
Il mio giudizio sulle auto attuali è estremamente negativo, la migliore in commercio quella con il nome di un famoso inventore negli spostamenti che faccio mi obbligherebbe ad un allungamento del tempo di percorrenza che solo un fan potrebbe accettare, personalmente ho altro da fare che passare la vita nei pressi di una colonnina, poi ognuno dispone del proprio tempo come crede.