per i primi 3 punti sono fiducioso, n°4 non ho elementi per rispondere ma non è che girare con 30 litri di benzina sotto ai sedili posteriori sia così tanto sicuro. N°5 semplicemente si rottama, come lo smartphone da 130 euro col vetro rotto, non glieli spendi 70 per farlo cambiare, lo tieni e appena la batteria dura mezza giornata o non si accende più lo butti e ne compri un'altro. Ci siamo già passati con elettrodomestici e tv, il prezzo si abbassa e la riparazione diventa sconveniente, quindi fra 20 anni avremo citycar elettriche a prezzi relativamente bassi ma che si rottameranno molto molto molto prima della Fiat Seicento che con 2milioni di km ancora cammina![]()
![]()
![]()
Ti rendi conto che se si verificasse si andrebbe paradossalmente contro tutti i principi di sostenibilità ecologica che sono al momento alla base dell’ideologia pro-BEV?