<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

Maledizione curiosa! Ce l'ha anche Verstappen?
-
2022: Charles Leclerc (Ferrari)
2021: Lewis Hamilton (Mercedes)
-
Il principe Andrew è minacciato di sfratto, ma non vuole andare
Dopo l'ordine di sfratto di Carlo: il principe Andrea "in nessun caso" vuole andarsene
-
Con la stagione 2022 ci sono regolamenti completamente nuovi in Formula 1, che colpiscono particolarmente duramente la Mercedes. Le Frecce d'Argento non c'entrano nulla con il titolo mondiale, nella mischia torna invece la Ferrari. Leclerc vince la gara di apertura in Bahrain, il campione in carica Verstappen deve parcheggiare la vettura per problemi tecnici. Il monegasco però manca di costanza, anche la Ferrari commette troppi errori. Così la stagione diventa finalmente una passeggiata nel parco per Verstappen e Red Bull.
-
AA18gSZo.jpg
 
Per me il pilota è sempre lo stesso, gli anni non si vedono, ed è migliorato come persona.
Sulla persona non commento, ho la mia idea, ma come pilota credo sia in assoluto quello con l'animo più puro, nemmeno Leclerc, Verstappen e Russell arrivano a questo assoluto (al di là di prestazioni potenzialmente ancora migliori delle sue).

La cosa ancora più impressionante è che questo non è mai cambiato dal suo debutto in Minardi 2001, 22 anni fa (VENTIDUE)!!!

Ci sono piloti che hanno 22 anni di età anagrafica... Lui li ha di F1 e ancora oggi è il più puro esempio di pilota che mi venga in mente.

Endurance, Formula Indy, è andato ovunque per saziare (invano) la sua fame di ruote e motori e in un certo senso sono felice che gli sia capitata come "last call" un'auto con cui salutare col botto, raccogliere podi e, perché no, magari anche un successo!
 
Sulla persona non commento, ho la mia idea, ma come pilota credo sia in assoluto quello con l'animo più puro, nemmeno Leclerc, Verstappen e Russell arrivano a questo assoluto (al di là di prestazioni potenzialmente ancora migliori delle sue).

La cosa ancora più impressionante è che questo non è mai cambiato dal suo debutto in Minardi 2001, 22 anni fa (VENTIDUE)!!!

Ci sono piloti che hanno 22 anni di età anagrafica... Lui li ha di F1 e ancora oggi è il più puro esempio di pilota che mi venga in mente.

Endurance, Formula Indy, è andato ovunque per saziare (invano) la sua fame di ruote e motori e in un certo senso sono felice che gli sia capitata come "last call" un'auto con cui salutare col botto, raccogliere podi e, perché no, magari anche un successo!

Sulla persona per me è anche doveroso non entrare anche perché li conosciamo per quello che vediamo alla TV ed è una conoscenza parziale. Purtroppo a me a livello sportivo lascia invece un forte dubbio a causa di alcuni episodi della sia carriera , mi riferisco all'aspetto story e all'incidente di Piquet , ufficialmente lui ne è uscito sempre innocente quindi le mie sono solo personali elucubrazioni ma qualcosa non mi è mai quadrato e per questo pur riconoscendo il grande valore non sono mai riuscito a farmelo apprezzare.
 
Sulla persona per me è anche doveroso non entrare anche perché li conosciamo per quello che vediamo alla TV ed è una conoscenza parziale. Purtroppo a me a livello sportivo lascia invece un forte dubbio a causa di alcuni episodi della sia carriera , mi riferisco all'aspetto story e all'incidente di Piquet , ufficialmente lui ne è uscito sempre innocente quindi le mie sono solo personali elucubrazioni ma qualcosa non mi è mai quadrato e per questo pur riconoscendo il grande valore non sono mai riuscito a farmelo apprezzare.
Per chiarire: per me tutto quello che hai scritto, e che mi ha sempre tenuto lontano da lui come "campione a tutto tondo", rintra nella parte di Alonso persona, di come ha SCELTO di agire e reagire agli eventi.

Come pilota è un diamante che brilla come 22 anni fa, e dal mio punto di vista è irripetibile, mai vista una simile abnegazione, caparbietà, volontà e continuità... E chissà se he vedremo ancora!
 
Sulla persona per me è anche doveroso non entrare anche perché li conosciamo per quello che vediamo alla TV ed è una conoscenza parziale.
Uno sportivo, un artista, un intellettuale, etc, va valutato come tale, l'essere umano può essere per alcuni encomiabile o esecrabile, per altri viceversa, ma non ne intacca la statura professionale, IMVHO.
Detto questo, ritengo Alonso uno degli attori del circus meno velati dal personaggio pubblico, abbastanza trasparente e poco politicamente atteggiato.
Ma come pilota è altra cosa, e questo è quanto possiamo valutare. L'esame di coscienza me li faccio allo specchio.
 
Ultima modifica:
A me ha sempre colpito la sua velocità di reazione (anche via radio) in riferimento ai fatti in gara, la curiosità verso tutto quello che è novità tecnologica e l'incredibile visione di gara: ha sempre le posizioni di tutti in mente e sta sempre a pensare alle loro possibili strategie attuabili.
E in più ... guida da favola!
Un vero guerriero.
 
Un post il tuo interessante e in buona parte condivisibile. Non so a chi ti riferisci per le "scuse". Qui ne abbiamo scritte ben poche, ma credo che tu ti riferisca a esponenti della stessa Ferrari, ai "tifosi" faziosi, insomma a realtà diverse dalla nostra.

Come ho detto anch'io più sopra, sembra che manchino persone di grandissima qualità, come dovrebbe accadere in F.1, e a mio parere non a livello dirigenziale, o magari non solo, ma a livello progettativo e sperimentale, perchè le attrezzature non mancano (simulatori, tappeti scorrevoli, galleria del vento 1/1, pista privata, anche se non è più possibile girare con i modelli in corso ma solo vecchi di 2 anni).

Certo, come dici tu a volte sembra che la stessa proprietà non ci creda, non ci creda più magari. E il progetto 499 Hypercar forse la dice lunga su questo.............
Secondo me in Ferrari mancano proprio i vertici aziendali, quelli che dovrebbero dare la linea da seguire e le motivazioni al gruppo.
Binotto, anche colpevole di diversi errori nella scorsa stagione, e' stato lasciato solo, anzi ad esser piu' precisi si e' saputo che era stato scaricato dal presidente gia' ad inizio stagione .
 
Per chiarire: per me tutto quello che hai scritto, e che mi ha sempre tenuto lontano da lui come "campione a tutto tondo", rintra nella parte di Alonso persona, di come ha SCELTO di agire e reagire agli eventi.

Come pilota è un diamante che brilla come 22 anni fa, e dal mio punto di vista è irripetibile, mai vista una simile abnegazione, caparbietà, volontà e continuità... E chissà se he vedremo ancora!

Infatti, hai anticipato la mia risposta. Lungi da me voler giudicare gli altri, tutti abbiamo le nostre magagne, ma comunque una persona la valuti anche dai comportamenti, da quello che oggettivamente fa, sotto gli occhi di tutti se è un personaggio "pubblico". E per questo non sono mai stato un suo "tifoso". Solo nel 2012 ho tifato per lui. Si meritava ampiamente il titolo.

Come pilota non si discute, uno dei migliori 4-5 del secolo XXI. Inoltre come persona l'ho visto migliorato negli ultimi tempi, meno guascone, meno egocentrico, più aperto verso gli altri. Imho.
 
Se hai la squadra del Morsasco, puoi anche avere Mandrake come allenatore, ma non vincerai mai il campionato.

Binotto, era la punta dell'iceberg, i problemi sono quelli che dici tu, e sto pure io pensando a disdire SKY.
mah, insomma, il budget non è da Morsasco ... l'impressione che invece si siano scelti giocatori di quel livello "perché sono meglio dei tanti blasonati e strapagati". Poi magari nella rosa dei venti un paio di fuoriclasse possono anche esserci ma seg gli altri son scarponi o onesti travet ... Mandrake non combinerà uguale nulla.
Ma se li ha scelti Mandrake ... anche lui qualche colpa ce l'ha.

Chiuso il paragone, è fuor di dubbio che la scelta della struttura orizzontale e la valorizzazione del patrimonio interno sia nata nell'era Marchionne che però si è "spenta" alla sua morte - anche se ha continuato a girare sino all'altro ieri nella figura DT/DS/TP di Bin8.

la fantomatica stabilità c'è stata, lo staff tecnico mi pare lì dal 2016, partenza di Allison per MB. A parte i va e vieni di Resta tutto mi pare per lo più stabile, come le magagne ... lo stesso guasto che regalò nel 2019 la vittoria ad Hamilton in Bahrein.
 
Binotto, anche colpevole di diversi errori nella scorsa stagione, e' stato lasciato solo, anzi ad esser piu' precisi si e' saputo che era stato scaricato dal presidente gia' ad inizio stagione
questa me la sono persa.
Strana sta notizia visto che sino all'ultimo [diciamo penultimo] anche i più prossimi alla squadra erano sicuri nella posizione di Binotto.
Sarebbe addirittura da folli scaricare un dirigente con un anno di anticipo, proprio per il potere e le conoscenze che detiene.
Infatti, in certe posizioni, quando ti silurano, esci immediatamente col cartone delle tue cose.
 
mah, insomma, il budget non è da Morsasco ... l'impressione che invece si siano scelti giocatori di quel livello "perché sono meglio dei tanti blasonati e strapagati". Poi magari nella rosa dei venti un paio di fuoriclasse possono anche esserci ma seg gli altri son scarponi o onesti travet ... Mandrake non combinerà uguale nulla.
Ma se li ha scelti Mandrake ... anche lui qualche colpa ce l'ha.

Chiuso il paragone, è fuor di dubbio che la scelta della struttura orizzontale e la valorizzazione del patrimonio interno sia nata nell'era Marchionne che però si è "spenta" alla sua morte - anche se ha continuato a girare sino all'altro ieri nella figura DT/DS/TP di Bin8.

la fantomatica stabilità c'è stata, lo staff tecnico mi pare lì dal 2016, partenza di Allison per MB. A parte i va e vieni di Resta tutto mi pare per lo più stabile, come le magagne ... lo stesso guasto che regalò nel 2019 la vittoria ad Hamilton in Bahrein.
A suffragare ill mio pensiero è che hanno cambiato, in Ferrari, tre TP in quattro anni e praticamente la squadra è la stessa, ed il risultato non è cambiato. Morsasco docet.
 
Ultima modifica:
..Io so solo che l'anno passato dopo tre gare ci si credeva campioni,la fine la conosciamo, oggi facciamo di peggio, dopo una gara abbiamo perso tutto! Va bene che si deve scrivere qualcosa, ma buttarsi cosi giu,mi sembra molto esagerato! Aspettiamo ancora un paio di gare, poi si vedrá? Buona giornata a tutti
 
Aspettiamo ancora un paio di gare, poi si vedrá? Buona giornata a tutti

concordo, più che altro aspettiamo di vedere le vetture su piste differente che secondo me è la chiave per capire come potrebbero andare le vetture quest'anno. Già il prossimo Gp presenta delle caratteristiche differenti rispetto a quello appena disputato.
 
Back
Alto