<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

C'è sicuramente una soluzione tecnica particolare, un "asso nella manica", perché non posso credere che due top team abbiano toppato così tanto. E allo stesso tempo una "squadretta" improvvisamente si trova da ultima a seconda, guarda caso acquisendo gente RB.
 
C'è sicuramente una soluzione tecnica particolare, un "asso nella manica", perché non posso credere che due top team abbiano toppato così tanto. E allo stesso tempo una "squadretta" improvvisamente si trova da ultima a seconda, guarda caso acquisendo gente RB.

Penso che abbiano tecnici aerodinamici migliori di quelli della Ferrari e della Mercedes. Come strutture dovrebbero essere tutti sullo stesso piano, forse con Mercedes e Ferrari un po' sopra Red Bull, ma evidentemente il vantaggio Red Bull oggi è nelle persone.
 
Vista ieri sera la gara in differita.
Per la Ferrari NCS(non ci siamo), chi pensava che l'addio di Binotto cambiasse qualcosa è rimasto deluso.
Che il TP dica "dobbiamo capire" o " ho un idea chiara di cosa non ha funzionato", è per me peggio il 2°.
Che una centralina (tra l'altro cambiata), ti pianti dopo 40 giri non esiste proprio.
Che si prenda 1 secondo al giro (sia Leclerc e Sainz) quando l'anno scorso di viaggiava a livelli molto simili non esiste proprio.
RB ha fatto uno scatto in avanti deciso, la Ferrari, che è tra quelle che ha migliorato di meno il tempo sul giro rispetto all'anno scorso, è ancora alle prese con problema degrado gomme.
 
Che il TP dica "dobbiamo capire" o " ho un idea chiara di cosa non ha funzionato", è per me peggio il 2°.

questo fa parte del lavoro di Vasseur, l'anomalia era più Binotto lo scorso hanno che probabilmente da ingegnere verace e forse un poco troppo sincero diceva una cosa che il Tp di quest'anno non direbbe mai anche se poi probabilmente varrebbe anche ora.
 
Duello Hamilton-Alonso e sorpasso di Alonso. Guardare soprattutto al 3.45, dall'abitacolo. Sorpasso magistrale.


sarà che io con il simulatore avrò fatto 200 giri e non l'ho mai fatta bene quella curva ( non è proprio facile perchè si arriva in piena accellerazione e si è anche in discesa) , vedere lui che addirittura ci fa un sorpasso è stato entusiasmante, sul pilota non si può proprio dire nulla, anzi mi sembra che sia anche migliorato andando avanti con gli anni.
 
Speravo in un buon risultato di Hulk, invece nisba,
....
10.gif
Hulk l'aveva detto che in gara non avrebbe retto
 
Per me, l'unica spiegazione logica di un salto del genere da parte di AM é che sono riusciti a costruire una fotocopiatrice 5 x 3 metri e ci hanno passato sopra una RB...
E, tante faccine a Newey !!
:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
 
Io sono deluso.
Personalmente non accetto che si debbano trovare sempre scuse.
Una gara, un campionato, lo si vince se si arriva primi nella classifica generale e lo si vince sia vincendo che piazzandosi bene nelle varie gare, perche' i punti servono tutti.
Poi ci possono essere infinite motivazioni tecniche, regolamentari, sfortuna, cambio di strategia, cambio di piloti, cambio di responsabile, di team manager eccetera.
Le scuse ci possono stare tutte, ma quando si perdono punti su punti, gare su gare, si hanno guasti, rotture, imprevisti, ed ormai questo succede da troppo tempo, significa che qualcosa non va a monte.

E si perdeva per il cambio di regolamenti, e si perdeva per la penalizzazione, si perdeva per le gomme, si perdeva perche' la Mercedes era troppo forte, poi era colpa di Binotto, ora e' la centralina, poi cambieranno i regolamenti di nuovo.

Secondo me la Ferrari non ha piu' le persone con la mentalità giusta a partire dal vertice.
Un tempo la Ferrari era un'auto che vinceva e faceva auto da sogno per pochi eletti, ora e' una società che fa business, un marchio che fa supercar che comprano gli sceicchi e gli oligarchi del mondo a prescindere se arrivi prima o ultima nel mondiale di F1.
Non escluderei che presto o tardi possano anche uscire dalla Formula Uno.
Dopo il Drake, si sono avvicendati personaggi che nel bene e nel male avevano la mentalità vincente e che credevano nella Ferrari.
L'ultimo e' stato secondo me Marchionne. Dopo di lui il vuoto.
Se non c'e' una strategia che parte dall'alto, che investe nelle persone giuste, che investe nelle scelte giuste e che crede nel progetto F1, non si va da nessuna parte.
Si gareggia, si prende Leclerc (sicuramente molto bravo ma soprattutto che fa e procura un sacco di pubblicità), ma i risultati sono sempre gli stessi purtroppo da troppo tempo.
Ogni tanto c'e' qualche qualifica buona, qualche gran premio positivo, qualche vittoria, e poi piu' nulla. Scuse, sfortuna, speranza mal riposta per il futuro.
Va bene per un marchio che non ha il blasone della Ferrari, per la Ferrari non va per nulla bene, secondo me (da tifoso).
Dopo di che non e' un problema mio.
Ci sono tanti sport, e sky l'ho cancellato da ormai un anno e non mi sono pentito.
Mi sono illuso l'anno scorso, ma ormai non ci spero piu', non perche' non creda nei piloti (mi spiace sinceramente molto per loro), ma perche' non credo in chi ci sta dietro.
 
Io sono deluso.
Personalmente non accetto che si debbano trovare sempre scuse.
Una gara, un campionato, lo si vince se si arriva primi nella classifica generale e lo si vince sia vincendo che piazzandosi bene nelle varie gare, perche' i punti servono tutti.
Poi ci possono essere infinite motivazioni tecniche, regolamentari, sfortuna, cambio di strategia, cambio di piloti, cambio di responsabile, di team manager eccetera.
Le scuse ci possono stare tutte, ma quando si perdono punti su punti, gare su gare, si hanno guasti, rotture, imprevisti, ed ormai questo succede da troppo tempo, significa che qualcosa non va a monte.

E si perdeva per il cambio di regolamenti, e si perdeva per la penalizzazione, si perdeva per le gomme, si perdeva perche' la Mercedes era troppo forte, poi era colpa di Binotto, ora e' la centralina, poi cambieranno i regolamenti di nuovo.

Secondo me la Ferrari non ha piu' le persone con la mentalità giusta a partire dal vertice.
Un tempo la Ferrari era un'auto che vinceva e faceva auto da sogno per pochi eletti, ora e' una società che fa business, un marchio che fa supercar che comprano gli sceicchi e gli oligarchi del mondo a prescindere se arrivi prima o ultima nel mondiale di F1.
Non escluderei che presto o tardi possano anche uscire dalla Formula Uno.
Dopo il Drake, si sono avvicendati personaggi che nel bene e nel male avevano la mentalità vincente e che credevano nella Ferrari.
L'ultimo e' stato secondo me Marchionne. Dopo di lui il vuoto.
Se non c'e' una strategia che parte dall'alto, che investe nelle persone giuste, che investe nelle scelte giuste e che crede nel progetto F1, non si va da nessuna parte.
Si gareggia, si prende Leclerc (sicuramente molto bravo ma soprattutto che fa e procura un sacco di pubblicità), ma i risultati sono sempre gli stessi purtroppo da troppo tempo.
Ogni tanto c'e' qualche qualifica buona, qualche gran premio positivo, qualche vittoria, e poi piu' nulla. Scuse, sfortuna, speranza mal riposta per il futuro.
Va bene per un marchio che non ha il blasone della Ferrari, per la Ferrari non va per nulla bene, secondo me (da tifoso).
Dopo di che non e' un problema mio.
Ci sono tanti sport, e sky l'ho cancellato da ormai un anno e non mi sono pentito.
Mi sono illuso l'anno scorso, ma ormai non ci spero piu', non perche' non creda nei piloti (mi spiace sinceramente molto per loro), ma perche' non credo in chi ci sta dietro.

Un post il tuo interessante e in buona parte condivisibile. Non so a chi ti riferisci per le "scuse". Qui ne abbiamo scritte ben poche, ma credo che tu ti riferisca a esponenti della stessa Ferrari, ai "tifosi" faziosi, insomma a realtà diverse dalla nostra.

Come ho detto anch'io più sopra, sembra che manchino persone di grandissima qualità, come dovrebbe accadere in F.1, e a mio parere non a livello dirigenziale, o magari non solo, ma a livello progettativo e sperimentale, perchè le attrezzature non mancano (simulatori, tappeti scorrevoli, galleria del vento 1/1, pista privata, anche se non è più possibile girare con i modelli in corso ma solo vecchi di 2 anni).

Certo, come dici tu a volte sembra che la stessa proprietà non ci creda, non ci creda più magari. E il progetto 499 Hypercar forse la dice lunga su questo.............
 
Qualcosa dovrebbe far pensare, Max fa fatto la pole, con un tempo di quasi un secondo meglio dell'anno precedente... Motore a reazione? telaio sui binari? Di certo sarà quasi impossibile per Ferrari che durante l'anno non fa mai progressi eclatanti, arrivare seconda in campionato, ma e troppo presto, staremo a vedere.
 
sarà che io con il simulatore avrò fatto 200 giri e non l'ho mai fatta bene quella curva ( non è proprio facile perchè si arriva in piena accellerazione e si è anche in discesa) , vedere lui che addirittura ci fa un sorpasso è stato entusiasmante, sul pilota non si può proprio dire nulla, anzi mi sembra che sia anche migliorato andando avanti con gli anni.

Per me il pilota è sempre lo stesso, gli anni non si vedono, ed è migliorato come persona.
 
Back
Alto