<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Abarth 595 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Abarth 595

Con la testa,darei ragione anch’io alla mia ragazza.
Col cuore però ha 19 anni(ne faccio 20 a fine anno),sarebbe tanta roba avere quella macchina e sarebbe un bello sfizio da togliersi.
Nel caso la dovessi tenere 3/4 anni perderebbe tanto valore ??

Segui il tuo istinto, la tua passione, la tua volontà, non lasciarti troppo influenzare dagli altri, fidanzata compresa. Quando ci si ama si vuole la felicità dell'altro, quindi se lei ti ama sarà felice vedendo te felice. Se è una cosa probabilmente passeggera di gioventù a maggior ragione segui il tuo cuore.

La mia prima moglie (sposata nel 1979, purtroppo scomparsa nel 1999) quando eravamo fidanzati fu entusiasta della mia Fiat 127 Sport preparata per il GR.1 (sono stato, e volendo sono ancora, un pilota gentleman), che tenni anche dopo il matrimonio. Su una strada privata dove facevo prove di accelerazione, mi prendeva i tempi. Mi guardava ed era felice perchè vedeva me felice. Ovviamente la cosa era reciproca. Io volevo solo la sua felicità, e così ognuno poteva coltivare i propri sogni.

Lo stesso accade con la mia attuale compagna (quest'anno saranno 20 anni che stiamo insieme). Le ho prospettato l'acquisto dell'Abarth 595 (a 68 anni...). Lei ha detto "se ti piace piacerà anche a me, tranquillo". Ora ne è entusiasta anche lei, in fondo per 2 va benissimo e se non si fanno strade dissestate è anche abbastanza comoda. Lei ha comprato recentemente alcuni vestiti, tra cui l'abito da sera per il Capodanno. L'ho ovviamente accompagnata in loco (uno gliel'ho regalato per Natale) e sono stato veramente felice per questi suoi acquisti, le stanno benissimo. Insomma anche a una certa età non cambia nulla, l'amore significa si dare, ma anche essere felici se l'altro o l'altra lo è.

Ognuno deve avere i propri spazi, coltivare le proprie passioni. La mia compagna vede un sacco di fiction, e che problema c'è, io guardo l'altra televisione e mi godo Formula 1, calcio e tennis. Insieme guardiamo i film e i programmi musicali...........

Poi ora abbiamo anche le nipotine.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo la domanda sul colore. La mia è proprio grigia Campovolo (v. eventualmente il topic “Le foto delle nostre Abarth”).

E’ un colore “storico” per la casa dello scorpione e a me piace molto.
 
Dimenticavo la domanda sul colore. La mia è proprio grigia Campovolo (v. eventualmente il topic “Le foto delle nostre Abarth”).

E’ un colore “storico” per la casa dello scorpione e a me piace molto.
E' il colore che preferisco sull'Abarth, anche se ho lasciato il cuore su una Competizione grigio Pista, con le scritte Abarth sulle portiere verde Petronas.
L'avrei comprata pure Verde Adrenalina...
 
Salve @Shelby67 @pilota54,vi volevo chiedere un consiglio.
Vicino dove abito io ho trovato una 595 competizione a 17000 € con 28000 km,l’unica cosa è che immatricolata 12/2015,rispetto ai modelli ‘successivi’ a livello di prestazione più o meno siamo lì ??
Forse potrei anche trovare qualcosa del 2018/2019 a quel prezzo secondo voi ??
Grazie in anticipo a chi risponderà
 
Salve @Shelby67 @pilota54,vi volevo chiedere un consiglio.
Vicino dove abito io ho trovato una 595 competizione a 17000 € con 28000 km,l’unica cosa è che immatricolata 12/2015,rispetto ai modelli ‘successivi’ a livello di prestazione più o meno siamo lì ??
Forse potrei anche trovare qualcosa del 2018/2019 a quel prezzo secondo voi ??
Grazie in anticipo a chi risponderà

Mah, 28.000 km mi sembrano molto pochi per una vettura di quasi 8 anni fa. Bisogna vedere se sono “veri”, ma a volte basta dare un’occhiata agli interni e alla pedaliera per capire se siano reali.

Nel 2015 credo che la Competizione avesse già la potenza dell’attuale 695 (180 cv), una piccola bomba. Guardala bene e provala. Se ti convince, il prezzo può sembrare elevato, ma è un’auto che tiene alto il valore dell’usato.

Cerca anche di capire se sia elaborata o meno. Molto meglio una vettura 100% di serie.

Ovviamente una 145 cv a quel prezzo la trovi molto più recente.
 
per curiosità ho visto sul noto sito di proposte dell'usato e ce ne sono diverse di 595 competizione del 2015 con chilometraggi bassi, dai 30 ia 50.000 km, certo questo non garantisce l'effettività dei km dichiarati però forse indica anche che ci sono alcuni che con quella vettura hanno percorrenze basse.
 
Ciao, sorvoliamo sulla parte della fidanzata, io ho 29 anni e quando avevo la tua età ragionavo come te, mi limito solo a dirti che ti serve almeno un'auto da 100k per corrompere una donna.

Parlando della 500, non avere fretta e prenditi tutto il tempo che ti serve per fare la scelta migliore.
Puntare al modello base meno costoso è uno dei modi peggiori per risparmiare quando si parla di Abarth.
Nel giro di pochi anni finiresti per spendere altrettanti soldi in modifiche.
Non a caso il modello base, in origine, era stato pensato per gli amanti del tuning.
Mio consiglio personale è di prendere quantomeno una 165 cv che monta già turbina Garret 1446, cerchi da 17 e iniettori maggiorati.
La differenza sostanziale in accelerazione di cui si parlava nelle pagine precedenti non è data dai cavalli (che in realtà bancate sono più o meno uguali) ma dalla dimensione e erogazione del turbo.
La 145 cv monta una turbina IHI, molto piccola, fragile e morta dopo i 4500 giri. Mentre la Garret a 3.000 giri ti entra una bella botta sulla schiena fino ai 5.500.
Inoltre ho potuto notare che sopratutto in modalità normal la turbina IHI consuma un po' di più rispetto alla Garret.
Ovviamente il top sarebbe una Competizione usata che monta già impianto frenante brembo da 305, assetto Koni, scarico Record Monza e sedili Sabelt.
A prescindere dalla potenza quest'auto secondo me ha assolutamente bisogno di un impianto frenante maggiorato e di un assetto altrimenti rischi di farti male. Ho sempre avuto la sesnazione che gli allestimenti inferiori siano delle auto incomplete.

Ho guidato diverse 500 Abarth e il mix perfetto tra consumi, prestazioni, coinvolgimento, sicurezza e qualità l'ho avuto con la Competizione da 180 cv.
Ti consiglio di cercare un buon usato post rest più accessoriato possibile così da non spendere altri soldi in modifiche future.
 
Ultima modifica:
dopo un anno e passa sei ancora li che ci pensi? presto che altrimenti la fidanzata ti molla :emoji_blush:

Veramente caro Fausto il primo post è di dicembre 2022 (due mesi fa), non 2021, e l'opener scrive che la macchina "la comprerò tra un annetto", quindi l'acquisto è programmato per la fine del 2023. Ha ancora tempo per decidere.........
 
Ciao, sorvoliamo sulla parte della fidanzata, io ho 29 anni e quando avevo la tua età ragionavo come te, mi limito solo a dirti che ti serve almeno un'auto da 100k per corrompere una donna.

Parlando della 500, non avere fretta e prenditi tutto il tempo che ti serve per fare la scelta migliore.
Puntare al modello base meno costoso è uno dei modi peggiori per risparmiare quando si parla di Abarth.
Nel giro di pochi anni finiresti per spendere altrettanti soldi in modifiche.
Non a caso il modello base, in origine, era stato pensato per gli amanti del tuning.
Mio consiglio personale è di prendere quantomeno una 165 cv che monta già turbina Garret 1446, cerchi da 17 e iniettori maggiorati.
La differenza sostanziale in accelerazione di cui si parlava nelle pagine precedenti non è data dai cavalli (che in realtà bancate sono più o meno uguali) ma dalla dimensione e erogazione del turbo.
La 145 cv monta una turbina IHI, molto piccola, fragile e morta dopo i 4500 giri. Mentre la Garret a 3.000 giri ti entra una bella botta sulla schiena fino ai 5.500.
Inoltre ho potuto notare che sopratutto in modalità normal la turbina IHI consuma un po' di più rispetto alla Garret.
Ovviamente il top sarebbe una Competizione usata che monta già impianto frenante brembo da 305, assetto Koni, scarico Record Monza e sedili Sabelt.
A prescindere dalla potenza quest'auto secondo me ha assolutamente bisogno di un impianto frenante maggiorato e di un assetto altrimenti rischi di farti male. Ho sempre avuto la sesnazione che gli allestimenti inferiori siano delle auto incomplete.

Ho guidato diverse 500 Abarth e il mix perfetto tra consumi, prestazioni, coinvolgimento, sicurezza e qualità l'ho avuto con la Competizione da 180 cv.
Ti consiglio di cercare un buon usato post rest più accessoriato possibile così da non spendere altri soldi in modifiche future.
Sono d'accordo in parte. Concordo sul fatto che se uno vuole il massimo è meglio prendere da subito il 180 cv anziché prendere 145 e poi elaborare.
Tuttavia, ed è un parere mio personale, lo sottolineo, non sono d'accordo sulla smania di modifiche che molti fanno a quest'auto. Ho una 145cv totalmente originale presa nuova e così deve restare perché 1) le modifiche svalutano l'auto e la rendono fuorilegge 2) non c è spazio in strada per sfruttare quest auto. Mi piace fare qualche curva un po sostenuto in collina ma sono sempre brevi tratti se non si vuole rischiare multe o incidenti. Dura a credersi ma considerando che non supero velocità di codice in autostrada la mia non ha mai superato 130 e 145cv bastano
 
Sono d'accordo in parte. Concordo sul fatto che se uno vuole il massimo è meglio prendere da subito il 180 cv anziché prendere 145 e poi elaborare.
Tuttavia, ed è un parere mio personale, lo sottolineo, non sono d'accordo sulla smania di modifiche che molti fanno a quest'auto. Ho una 145cv totalmente originale presa nuova e così deve restare perché 1) le modifiche svalutano l'auto e la rendono fuorilegge 2) non c è spazio in strada per sfruttare quest auto. Mi piace fare qualche curva un po sostenuto in collina ma sono sempre brevi tratti se non si vuole rischiare multe o incidenti. Dura a credersi ma considerando che non supero velocità di codice in autostrada la mia non ha mai superato 130 e 145cv bastano

Concordo abbastanza con te. Ovviamente mi piacerebbe almeno la 165 cv (e non escludo di comprarla tra qualche anno, usata), ma non ho alcuna intenzione di elaborare la mia.

Ho provato anche la 165 cv, e non c'è tutta questa differenza con la 145. Si sente soprattutto in 1a e 2a marcia, ma non è così marcata. Anche per me 145 cv (che poi sono circa 150) sono sufficienti.
 
Back
Alto