Ripeto: se non siamo capaci di aumentare la produzione di energia elettrica dell'1% all'anno, il problema non è l'auto elettrica, ma il sistema paese.
Quindi il nostro sistema paese non è maturo per la mobilità elettrica ...
Ripeto: se non siamo capaci di aumentare la produzione di energia elettrica dell'1% all'anno, il problema non è l'auto elettrica, ma il sistema paese.
non è esattamente veroQuindi il nostro sistema paese non è maturo per la mobilità elettrica ...
Quindi il nostro sistema paese non è maturo per la mobilità elettrica ...
Se così fosse, l'auto elettrica sarebbe l'ultimo dei problemi.
Io, invece, nonostante tutto, rimango ottimista e credo che saremo in grado di incrementare la nostra disponibilità di energia elettrica.
Certo che si, nessun problema a dirti il perchè.Perfetto, va bene. Vado un attimo OT sorry. Dunque se nn sbaglio hai scritto che nn sei un Teslaro, quindi nn fai parte del 98% dei pro-EV che partecipano ai Forum. NN sei un adoratore del Muskio. Allora posso chiederti quali sono le motivazioni che Ti spingono a tifare EV. Ambientali, passionali legati al tema energetico..è un bisogno mio personale di capire, nn è una procovazione come ogni tanto mi scappa a vena chiusa. Grazie.
la burocrazia sappiamo che è il male, tra storture e rallentamenti.Stiamo combattendo da più di 15 anni per un fotovoltaico da 15 MW, con già l'infrastruttura adiacente il sito ben pronta a ricevere la produzione.
Il primo progetto (impianto a terra) è stato affossato, e parliamo del periodo in cui la normativa permetteva la loro realizzazione.
Adesso, con un agrifotovoltaico, stiamo rimbalzando tra TAR Consiglio di Stato con risvolti tragicomici, anzi solo tragici.
... permettimi di avere qualche dubbio residuo, sulla maturità del sistema Italia, a perseguire questa transizione ...
A me la storia dell' "impronta" ha comunque fatto sempre ridere...ma parecchio, da qualsiasi punto la si guardi, sia per le termiche che per le elettriche. Il concetto di fondo, che ribadisco da sempre, è che le elettriche sono state dichiarate inadeguate dai consumatori 113 anni fa, e siccome l'evoluzione c'è stata ma modesta e le limitazioni non sono solo le stesse del 1910 ma si sono pure acuite rispetto alle termiche, concluderei che solo uno stolto può pensare di imporle.
esatto.Quindi il nostro sistema paese non è maturo per la mobilità elettrica ...
Ciclicamente esce che importiamo il 10% del nostro fabbisogno. Ma perchè li importiamo? Non per scarsità di potenza installata, ne abbiamo più che a sufficienza, ma per minor costo dell'energia dai paesi confinanti.esatto.
Ci sono ancora montagne da attraversare che richiederanno una infrastruttura da modificare e nuovi consistenti fonti di energia a cui attingere. Anche perche' quando il gioco diventera' serio , non so' se tra 10 o 20 anni , non ci saremo solo noi a chiedere energia ma anche i paesi limitrofi che ora la esportano a noi. Dal rapporto Terna dello scorso anno importiamo circa il 10% del fabbisogno ; occorrera' mettersi in pari e in piu' creare le fonti per generare l'energia che servira' al nuovo parco circolante elettrico.
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/statistiche/pubblicazioni-statistiche
Una grande sfida , non c'e' dubbio.
A me la storia dell' "impronta" ha comunque fatto sempre ridere...ma parecchio, da qualsiasi punto la si guardi, sia per le termiche che per le elettriche. Il concetto di fondo, che ribadisco da sempre, è che le elettriche sono state dichiarate inadeguate dai consumatori 113 anni fa, e siccome l'evoluzione c'è stata ma modesta e le limitazioni non sono solo le stesse del 1910 ma si sono pure acuite rispetto alle termiche, concluderei che solo uno stolto può pensare di imporle.
per molti, decisamente sìA: siano inadeguate?
non sarà modesta, ma comunque inadeguataB: l'evoluzione sia stata modesta?
Perdonami, siamo passati in 20 anni da:
Fiat Seicento elettra (23000€ nel 2002, oggi 34000€) con batteria al piombo da 13 kWh
alla
Opel Corsa elettrica (33000€) con batteria agli ioni di litio da 50 kWh.
Siamo sicuri che :
A: siano inadeguate?
B: l'evoluzione sia stata modesta?
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa