Non si tratta solo di quello purtroppo...
no, ma la parte che manca è off limitsNon si tratta solo di quello purtroppo...
A Milano, per ora, se ne parla......
https://www.milanotoday.it/attualita/limite-30-strada-2023.html
L'articolo finisce così...
"L'obiettivo del testo, comunque, è uno solo: disincentivare l’uso dei mezzi a motore privati per gli spostamenti nella cintura urbana."
Ma il 10 o il 20 Km/h, non credo che viene messo a casaccio solo perché fa piacere..... queste due velocitá vanno messe in un ampito preciso ,solo la dove ció diventa un piazzale per parcheggi di un blocco o una palazzina, abitato che appartiene a questo.,purché considerato non strada urbana ma si puo definire privata. E nei centri dove giocano i bambini (Sempre se cé ne sono)I motivi pericolosi sono che , in tali posti ci sono bambini che giocano, anziani lenti, facilitá che qualsiasi persona percepisce una certa libertá di surezza che non passano macchine con alta velocitá. Io penso che al momento per quello che riguarda il KM/h 30,viene visto in modo molto negativo perche si pensa che viene messo in tutta la cittá. Ma, se questo viene usato in modo chiaro e intelligente diventa con certezza un salva vite ( pedoni) e allo stesso tempo una cultura di guida sicura. Il Km/h 50 non puo sparire dalla circolazione urbana/Cittá, ma messo li dove é possibile in modo tale che la circolazione abbia una certa scioltezza per scaricare il pericolo che si intasa il tutto....Col limite di 10, potranno multare pure i bimbi col triciclo..
vivi in germania da troppo, ti sei abituato bene.... Io penso che al momento per quello che riguarda il KM/h 30,viene visto in modo molto negativo perche si pensa che viene messo in tutta la cittá. Ma, se questo viene usato in modo chiaro e intelligente diventa con certezza un salva vite ( pedoni) e allo stesso tempo una cultura di guida sicura. Il Km/h 50 non puo sparire dalla circolazione urbana/Cittá, ma messo li dove é possibile in modo tale che la circolazione abbia una certa scioltezza per scaricare il pericolo che si intasa il tutto....
Basta mettere la prima segnaletica avvertimento al punto giusto.... e la seconda é quella che contae cosi', se ora, quando c'erano i 30, in poche aree, magari davanti alle scuole, li si rispettava un minimo, dopo, non li rispettera' piu' nessuno, perche' non ci sara' piu' l'indicazione che li' si deve rallentare.
lo stesso principio della tangenziale.
contenti loro...
beh, se cé l'ho fatta io perché non tutti gli italianivivi in germania da troppo, ti sei abituato bene.
da quel che leggo, i 30, li vogliono mettere ovunque.
ci prenderanno tutti?beh, se cé l'ho fatta io perché non tutti gli italiani![]()
..ah,se per questo per molti tedeschi é gia successoci prenderanno tutti?
e poi, non corriamo il rischio di italianizzare i tedeschi?![]()
vivi in germania da troppo, ti sei abituato bene.
da quel che leggo, i 30, li vogliono mettere ovunque.
Verrá il momento che capiranno che é sbagliato! Dovranno capire che le strade scorrevole devono rimanre tali, anche se a tratti possono mettre il 30Km/hA Milano sembra di si (dal 2024), in altre città no, solo in determinate zone.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa