<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

@pi_greco: Corretto il rilievo, ma come mai su altri Forum la cosa viene gestita tramite un disclaimer del tipo:

"Questo Forum non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere motoristico con interventi individuali.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.
Ogni autore è responsabile del contenuto dei propri messaggi inseriti sul server"

E' stata mai vagliata questa impostazione?

Bah, mi sembra che sul nostro regolamento non figuri codesta precisazione. Nemmeno sul regolamento più esteso, dove si parla di divieto di aprire argomenti su politica e sport del calcio.
 
@pi_greco: Corretto il rilievo, ma come mai su altri Forum la cosa viene gestita tramite un disclaimer del tipo:
Perchè altri forum non sono emanazione di una testata giornalistica.
In questa ottica, uno dei redattori nostro riferimento in passato, ci aveva girato una sentenza passata in giudicato, dove una affermazione ingiuriosa (o giudicata tale) di un forum come questo (dove si potrebbe dire che il forum è un po' la "voce dei lettori") sia stata causa di sanzione (e risarcimento associato) per l'autore del post, ma anche per lo staff e la proprietà del forum. Insomma, alcuni forum "liberi" sono quasi ormai più dei social che altro e come tali rispondono limitatamente (la frase calunniosa non viene assimilata a diffamazione a mezzo stampa). Questo è invece un forum di una testata giornalistica molto in vista e spesso nei motori di ricerca, vengono indicizzate prima le pagine del forum che quelle della redazione vera e propria.
Questo è un potenziale rischio a cui va incontro l'autore (egoisticamente potrei pensare mel gliene incolga) ma anche il resto dei moderatori (per non essere intervenuti) e per la testata (per non aver vigilato sull'operato di cui sopra).
A me francamente non stanno bene molte decisioni politiche o aziendali, ma ben mi guardo da esprimere una valutazione personale che potrebbe scatenare un'azione legale, poi in privato tra mod non ce le raccontiamo, magari confrontandoci su posizioni ideologicamente distanti, certo. Però non siamo assolutamente autorizzati a partecipare a flame su diatribe politiche nè a tollerarle come purtroppo avveniva in passato, al pari del tifo calcistico o delle convinzioni religiose.
Paradossalmente, capita spesso di sanzionare post con giudizi politici che sostanzialmente sarebbero anche condivisi, o, di leggere altri con cui non si concorda, e non poter rispondere nel merito per non cadere nallo stesso errore di esprimere la propria idea politica, che, beninteso, resta un diritto avere e coltivare.
 
Punti di vista, la sostanza è un'altra: vado a 55 all'ora invece di 50, esce un cretino da uno stop, lo centro, muore -> omicidio stradale. Follia pura IMHO.

Questo esempio si riferisce al primo comma primo periodo dell'art. 1227 cod.civ

Nelle perizie si legge ad es. ...il sinistro si sarebbe evitato se la macchina con diritto di precedenza avesse viaggiato (chesso') a 30 km/h. Rispettava il limite 50. Nessuna corresponsabilità

il caso giudicato dalla SC si riferiva invece al "secondo periodo" dell'art. 1227 comma 1 cod.civ

La macchina con diritto di precedenza in nessun caso avrebbe potuto evitare l'impatto (ad es. perché quella che ha "bucato" lo stop è "uscita" una frazione di secondo prima del transito della prima), ma viaggiando oltre il limite il sinistro ha avuto conseguenze peggiori (es. morte anziché lesioni personali): concorso di colpa
 
Comunque, se qualcuno di voi decide di andare a Portovenere o nelle 5 Terre, sappia che il viale di accesso al bivio ha il limite 10 (dieci) km/ora.
Almeno, così indica il segnale ignorato da tutti.

Il limite minimo stabilito per il c.s. è 30 km/h, se andate a 35 km/h su un limite di 10 messo lì per cretineria e vi arriva la multa si deve fare ricorso al prefetto.
 
La guida autonoma si è rivelata una chimera dalla quale si stanno allontanando tutti... Le principali Case pian piano si sfilano dai progetti e/o chiudono proprio le relative start-up. Non bisognava comunque essere dei geni per capire che un'automobile non è la stessa cosa di un aereo o di un treno.
Quali sono le case che si sono sfilate dal futuro dell’automotive?
 
Si ma pensi che i Soloni che occupano certi scranni leggano una rivista come Quattroruote ?
Non so se la leggano, ma di certo le trasmissioni di informazione ed approfondimento giornalistico che spesso interpellano i politici che si occupano di alcune determinazioni, spesso fanno intervenire il direttore o qualche caporedattore del mensile in questione.
 
Non so se la leggano, ma di certo le trasmissioni di informazione ed approfondimento giornalistico che spesso interpellano i politici che si occupano di alcune determinazioni, spesso fanno intervenire il direttore o qualche caporedattore del mensile in questione.
...il problema è che poi i politici ne tengono conto come del due di coppe con briscola a bastoni.
 
Non ho letto tutte le 12 pagine,se la stessa cosa é stata scritta mi scuso.....

Secondo me i 30 km/h si possono accettare solo nel centro cittá : dove ci sono scuole, Asili , centri commerciali, centri storici, su strade provinciali o regionali che attraversano i paesi, e cittá per quella lughezza. Si puo ridurre anche a 20km/h nei centri cittá dove giocano i bambini o centri citta´dove cé davvero molta folla e strada stretta dipende dalla situazione ma sempre per la lunghezza necessaria. Non certe stupiditá di vedere 80Km /h sul Autostrada con quella scritta del controllo elettronico e tutte le sue spiegazioni se vai a leggere cioé esso funziona. Ma questa é il nostro paese quando decide di voler essere migliore......
 
Ultima modifica:
Back
Alto