<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi percorre grandi distanze in autostrada, ad oggi in diesel è la scelta migliore, ma in tutte le altre situazioni soccombe di fronte all'elettrico. Non si può accettare che per moltissime persone i percorsi autostradali, che naturalmente non sono preclusi alle EV - visto che il viaggio l'avete fatto - ma è sicuramente la condizione più ostica, non rappresenti che una piccola percentuale dell'uso dell'automobile? E che estrapolare da un quarto d'ora di elogi solo gli aspetti critici, non dia un quadro generale della situazione?
No, perchè conosco bene sia la persona, sia il contesto in cui si muove. E ti posso dire che il bacino di utenti per i quali una BEV sarebbe una disgrazia con le ruote sono ben di più di una piccola percentuale, e il fatto che le plug-in, che con l'elettrico sono l'anello di congiunzione si stiano rivelando un solenne buco nell'acqua dovrebbe essere indicativo in tal senso. Sempre IMHO.
 
... elettrodomestici si ...

Vi è mai capitato di alzarvi, un giorno lavorativo come tanti altri, con spostamenti ed appuntamenti programmati, e di guardare il display dello smartphone con la batteria al 20% (dimenticanza?, spinotto messo male?, ...)

Se si, ripensate a come vi siete sentiti e pensate alla stessa cosa con la frigomobile al 20%?

Fatto ? Ora se volete continuate a sognare un futuro elettrizzante, ma non sperate minimamente che una porzione degli altri abitanti del pianeta terra possa essere contenta di ciò.
 
Ci si sente esattamente come quando si gira la chiave e la macchina non parte perché la batteria è a terra. Si chiama imprevisto. Guidando un'auto inglese (che, a scanso di equivoci, io adoro), dovrebbe essere una sensazione nota.
 
A me sinceramente di restare con il cellulare senza carica non capita mai, visto che ho quello aziendale, e quindi sono obbligato ad essere reperibile ,ormai da anni la gestione della carica fa parte delle incombenze professionali. Poi non escludo il problema ma è un evento remoto, ma di eventi remoti per cui ho problemi che si ripercuotono sul lavoro ne posso avere N .
 
Ci si sente esattamente come quando si gira la chiave e la macchina non parte perché la batteria è a terra. Si chiama imprevisto. Guidando un'auto inglese (che, a scanso di equivoci, io adoro), dovrebbe essere una sensazione nota.

Non ho afferreto bene ...

Schermata-2019-01-11-alle-18.14.11.png


:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

:emoji_wink: :emoji_vulcan:

La batteria mi ha lasciato 2 settimane dopo che l'ho presa perchè me l'hanno data scarica.

Per risponderti, quelli sono imprevisti che possono capitare una tantum, sia alle termiche sia alle elettriche, e ci stanno.

La dimenticanza di mettere sotto carica un dispositivo, può capitare con una certa frequenza, non è proprio la medesima cosa.

Preciso che il mio intervento non è contro le elettriche; ho già detto più volte che in queste diatribe non mi ci metto più, o almeno ci provo, solo che ogni tanto mi scappano le dita sulla tastiera.

Chi vuole comprare elettrico liberissimo di farlo, magnificarne i vantaggi, teorici ed allo stato attuale non dimostrabili, per convincere gli altri che sia una cosa saggia, la vedo una cosa un po tirata per i capelli.
 
... elettrodomestici si ...

Vi è mai capitato di alzarvi, un giorno lavorativo come tanti altri, con spostamenti ed appuntamenti programmati, e di guardare il display dello smartphone con la batteria al 20% (dimenticanza?, spinotto messo male?, ...)

Se si, ripensate a come vi siete sentiti e pensate alla stessa cosa con la frigomobile al 20%?

Fatto ? Ora se volete continuate a sognare un futuro elettrizzante, ma non sperate minimamente che una porzione degli altri abitanti del pianeta terra possa essere contenta di ciò.
Chi è causa del suo mal…
Sai quanta gente c’è che non guarda la spia della riserva carburante e rimane a piedi.
 
Su Quattroruote di dicembre a pag. 49 si legge la seguente dichiarazione di Thierry Breton (commissario europeo per il mercato interno):

"Per produrre tutte le auto elettriche necessarie a sostituire quelle tradizionali, avremmo bisogno di 15 volte più litio entro il 2030, di 4 volte più cobalto, altrettante di grafite, e tre volte più nichel. Questo fabbisogno enormemente accresciuto è un fattore che dobbiamo studiare".

Strano che nessuno ci abbia pensato prima di lui.........

Vedremo cosa succederà nel 2026, quando il piano 2035 dovrà essere riesaminato, ma molte case saranno già passate quasi irreversibilmente all'elettrico totale secondo quanto si legge in giro...............
 
Ho visto un filmato pubblicitario della Quantino Twentyfive in cui l'auto elettrica usa due serbatoi di elettrolita e una membrana... per produrre elettricità. Niente batteria al litio.

Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto