Io non parlerei di malafede o meno, io direi dirottamento di scelte.Ne abbiamo sempre discusso , confrontandoci con piacere, ma se andiamo oltre la critica alle scelte fatte , giuste o sbagliate che siano, entriamo in un campo in cui come ho scritto altre volte purtroppo c'è poco su cui discutere e confrontarsi.La malafede non è di per se argomento discutibile soprattutto se non si hanno elementi tangibili di cui parlare, e le prove del malaffare non possono essere di per se le soluzioni proposte, una discussione sulla malafede diventa solo una contrapposizione in cui uno da del colpevole e in altro dell'innocente e quindi dura poco.
Ovvero, la storia presenta molti "dirottamenti" che poi con il tempo ad alcuni ha giovato ad alcuni no. E' ovvio che poi ognuno tira l'acqua al suo mulino ma qui non è Pippo contro Gino... Si parla di Unione Europea