<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salari - 10% dal 2007 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Salari - 10% dal 2007

Che infatti sono una ignominia.
-Chi ha 5.000 di titoli paga tasse in % come uno che ne ha 1.000.000
-Chi ha una seconda casa, magari a pezzi, paga, sempre in %, come chi ne ha 20 o piu'
Il concetto di ignominia segue quello del “diritto” che vede spesso l’avvocato trionfare in un giudizio da cui non ricaverà nulla per il suo cliente in quanto la parte soccombente è impossidente.
Il denaro non dorme mai e tra il paese con la costituzione più bella del mondo (così dicono …) ed un altro con ruling personalizzato, sta tranquillo che sceglie il secondo.

Una delle logiche conseguenze (così rientro IT) è la svalutazione del fattore L (lavoro).
(Hai mai fatto caso come, in linea generale, gli Stati dove il lavoro è meglio remunerato sono quelli che incentivano di più l’impresa?)

Ma tu pensi davvero che se avessi un milione di euro da investire in un’impresa, mi metterei qui? E se mai li mettessi qui, divendo lasciare oltre la metà degli utili al mio socio occulto, pensi davvero che non mi rifarei sui fattori produttivi tra cui il lavoro?
 
Ultima modifica:
guarda caso nel duemilaotto esplode la bolla sub-prime.
Saltano, o rischiano di saltare, le banche.
Chi ha i piedi d'argilla [tante nostre imprese] crolla miseramente.
L'azienda di mia moglie iniziò per lo sforo di un fido di poche migliaia di euro.
Nel giro di poche settimane tutte le banche iniziarono a ridurre o azzerare i fidi mettendo l'azienda, che aveva appena investito molto e subito un danno importante, praticamente in ginocchio.
Milioni di euro in fumo, 50 operai a spasso, fornitori sul lastico (uno s'era presentato col fucile da caccia...), un immobile abbandonato a roditori e sciacalli in mezzo alla campagna.
 
Una delle logiche conseguenze (così rientro IT) è la svalutazione del fattore L (lavoro).
(Hai mai fatto caso come, in linea generale, gli Stati dove il lavoro è meglio remunerato sono quelli che incentivano di più l’impresa?)
Direi meglio, dove oltre a favorire le imprese il quadro politico è più stabile.
Dimostazione che le aziende sono concentrate pochi metri* oltre il confine italiano, utilizzando personale italiano e pagando salari doppi o tripli di quelli italiani. Paga minima, dallo scorso gennaio, 19 chf l'ora ovvero 19€ circa.

* e non è per dire
 
Il concetto di ignominia segue quello del “diritto” che vede spesso l’avvocato trionfare in un giudizio da cui non ricaverà nulla per il suo cliente in quanto la parte soccombente è impossidente.
Il denaro non dorme mai e tra il paese con la costituzione più bella del mondo (così dicono …) ed un altro con ruling personalizzato, sta tranquillo che sceglie il secondo.

Una delle logiche conseguenze (così rientro IT) è la svalutazione del fattore L (lavoro).
(Hai mai fatto caso come, in linea generale, gli Stati dove il lavoro è meglio remunerato sono quelli che incentivano di più l’impresa?)

Ma tu pensi davvero che se avessi un milione di euro da investire in un’impresa, mi metterei qui? E se mai li mettessi qui, divendo lasciare oltre la metà degli utili al mio socio occulto, pensi davvero che non mi rifarei sui fattori produttivi tra cui il lavoro?



Ho fatto caso che sono i paesi in cui le " cose " funzionano meglio....
O meno peggio.
Chi e' senza peccato....
In Italia sono ar gabbio un centinaio o poco piu' di colletti bianchi....
In Germania oltre 8.000.
 
Rientrando più strettamente in topic, proprio oggi parlavo con uno dei salumieri del supermercato che ormai frequento da quasi trent'anni.
L'ho visto entrare ragazzino, fare famiglia, cambiare sede andando in un iper.
Poi avevo saputo che aveva studiato e fatto carriera, diventando responsabile di reparto in un negozio più piccolo.
Adesso è tornato al punto di partenza e mi racconta, stavano discutendo fra colleghi dei turni per i prossimi giorni, che si è dimesso da responsabile perché guadagnava meno che da addetto.

E mi ha ricordato i mugugni del mio collega che di 7° livello non percepiva il pagamento degli straordinari ma il premio di produzione per gli obiettivi raggiunti. Premio che a fine anno, nonostante il 100% di risultati era sempre meno diquanto incassato con gli straordinari dal collega con livello inferiore. E diceva, fra un moccolo e l'altro, "il 100% di troppo poco e sempre troppo poco!".

Sempre a proposito di salari, il mese scorso un ingegnere di una ditta mia cliente mi diceva: Possibile che tu he sei un professionista, giri con la Skoda, Io con la Opel e gli operai (giovani) della produzione con BMW e Mercedes?
 
Non dappertutto (per il prelievo cantonale). L’imposta federale è progressiva, nel senso che va dallo 0% fino a 28.000 CHF all’11,50% oltre circa 900.000 CHF
Ad esempio, lo scaglione tra 90.401 e 103.400 CHF paga il 5% di imposta federale …
D’altra parte anche in Italia ci sono molte flat tax, e mica solo quella dei “forfettari”
(Imho: la progressività uccide qualsiasi voglia d’impresa)
Hai ragione, scusa.
Dal 2007, un buon 20% ad essere ottimisti
Chi la paga il dipendente o l azienda?
 
Rientrando più strettamente in topic, proprio oggi parlavo con uno dei salumieri del supermercato che ormai frequento da quasi trent'anni.
L'ho visto entrare ragazzino, fare famiglia, cambiare sede andando in un iper.
Poi avevo saputo che aveva studiato e fatto carriera, diventando responsabile di reparto in un negozio più piccolo.
Adesso è tornato al punto di partenza e mi racconta, stavano discutendo fra colleghi dei turni per i prossimi giorni, che si è dimesso da responsabile perché guadagnava meno che da addetto.

E mi ha ricordato i mugugni del mio collega che di 7° livello non percepiva il pagamento degli straordinari ma il premio di produzione per gli obiettivi raggiunti. Premio che a fine anno, nonostante il 100% di risultati era sempre meno diquanto incassato con gli straordinari dal collega con livello inferiore. E diceva, fra un moccolo e l'altro, "il 100% di troppo poco e sempre troppo poco!".

Sempre a proposito di salari, il mese scorso un ingegnere di una ditta mia cliente mi diceva: Possibile che tu he sei un professionista, giri con la Skoda, Io con la Opel e gli operai (giovani) della produzione con BMW e Mercedes?
Il mio maestro aveva di base 5500+Intennita, io di base 3500+intennita io facevo i turni, lui NO! Io lavoravo la notte , lui No! Io lavoravo di domenica e le feste, lui NO! Naturalmente Domeniche e festivo quando cadevano nel tuo turno. Lui aveva una vita lavorativa regolata tutto l'anno tutte le fine settimana sapeva cosa fare o cambiare come voleva ,io No!...... a fine anno lui aveva il premio produzione ,io pure, ma sempre in base al salario di base ! Avvolte ci trovavamo a discutere su cosa facessero gli operai ( io ero caposquadra del mio turno) per questo ci si trovava a discutere... ed era sempre una lite quando si lamentava ed era del parere che gli operai a fine mese o dorei piu mesi piu del Maestro. Tutte le volte la discussione finiva allo stesso modo e la stessa domanda fatta da me: Che ca.... fai tu piu di loro per guadagnare piu di loro tutti i mesi ?
 
Ultima modifica:
Il mio maestro aveva di base 5500+Intennita, io di base 3500+intennita io facevo i turni, lui NO! Io lavoravo la notte , lui No! Io lavoravo di domenica e le feste, lui NO! Naturalmente Domeniche e festivo quando cadevano nel tuo turno. Lui aveva una vita lavorativa regolata tutto l'anno tutte le fine settimana sapeva cosa fare o cambiare come voleva ,io No!...... a fine anno lui aveva il premio produzione ,io pure, ma sempre in base al salario di base ! Avvolte ci trovavamo a discutere su cosa facessero gli operai ( io ero caposquadra del mio turno) per questo ci si trovava a discutere... ed era sempre una lite quando si lamentava ed era del parere che gli operai a fine mese o dorei piu mesi piu del Maestro. Tutte le volte la discussione finiva allo stesso modo e la stessa domanda fatta da me: Che ca.... fai tu piu di loro per guadagnare piu di loro tutti i mesi ?
Il ragazzo in questione, da responsabile, apriva e chiudeva il punto vendita, di notte se scattava l'antifurto doveva alzarsi ed andare a vedere.
Se succedeva qualcosa di storto (tipo l'addetto che non toglieva una confezione scaduta) ne rispondeva lui (non l'addetto), doveva farsi carico di far trovare sempre disponibile la merce ordinandola correttamente [anche se gli addetti magari si scordano di avvisarti che hanno aperto l'ultimo pacco di sacchetti].

La funzione del responsabile è proprio quella di "esserlo".
Si prende la responsabilità che le cose funzionino, nei tempi e nei modi richiesti. Ed a risponderne quando va storta.

Oggi sembra, da quel che vedo in ambito industriale, che le cose funzionino un po' al contrario. Ma questo è un altro discorso.
Che ca.... fai tu piu di loro per guadagnare piu di loro tutti i mesi ?
In merito a questo, la mia domanda è: loro erano in grado, se messi al posto del "maestro", di fare efficacemente il suo lavoro?
Se sì avevi ragione tu, se no ... ;)
 
Il ragazzo in questione, da responsabile, apriva e chiudeva il punto vendita, di notte se scattava l'antifurto doveva alzarsi ed andare a vedere.
Se succedeva qualcosa di storto (tipo l'addetto che non toglieva una confezione scaduta) ne rispondeva lui (non l'addetto), doveva farsi carico di far trovare sempre disponibile la merce ordinandola correttamente [anche se gli addetti magari si scordano di avvisarti che hanno aperto l'ultimo pacco di sacchetti].

La funzione del responsabile è proprio quella di "esserlo".
Si prende la responsabilità che le cose funzionino, nei tempi e nei modi richiesti. Ed a risponderne quando va storta.

Oggi sembra, da quel che vedo in ambito industriale, che le cose funzionino un po' al contrario. Ma questo è un altro discorso.

In merito a questo, la mia domanda è: loro erano in grado, se messi al posto del "maestro", di fare efficacemente il suo lavoro?
Se sì avevi ragione tu, se no ... ;)
Capaci si, ma non erano autorizzati! Per questo in mancanza del Maestro,il tutto veniva delegato al Capo squadra di turno... in questo caso IO! Le notti, sabati, e domeniche , tempo, che lui passava con la sua famiglia e noi a lavorare! Riguardo al ragazzo di tua conoscenza: Lui aveva /ha il livello 7 e con questo livello viene pagato dal primo giorno anno fino a l'ultimo giorno dell 'anno con il livello 7. I suoi operai con un livello minore, per avvicinarsi al suo livello sono costretti a fare straordinari, straordinari che per farli debbono essere autorizzati( quindi se cé molto lavoro) se gli straordinari non vengono autorizzati( Poco lavoro)non li fanno, di conseguenza in busta paga non avranno mai come il resposnsabile con il suo livello 7. Questo é il pensiero di avere, perché questa é la logica e i fatti,non certamente quale marchio di macchina guidano i suoi operai! Sai avevo un compagno di lavoro ,( pur guadagnando bene le sue macchine erano tutte di senconda mano e non dovevano superare il prezzo di 500 DM per poi buttarla via quando non riusciva a passare la revisione:emoji_grinning: Non riusciva a capire il perche , si dovevano spendere tanti soldi per la macchina nuova!
 
Back
Alto