Si ma bisogna però distinguerne i motivi.
Premessa, chi utilizza il treno/bus per evitare l'autostrada è perchè si deve recare in luoghi dove esiste una stazione e dei mezzi pubblici efficienti per circolarvi, ergo grandi città che sia d'arte o meno.
Se, per esempio, da Milano devi andare a Venezia, Firenze, Roma o simili con l'alta velocità ci metti meno, eviti il traffico e non hai il problema del parcheggio, ma devi rimanere in zona se no vai di taxi e alla fine quel viaggio, che sia per lavoro o meno, ti costa una salassata. Ma se il tuo viaggio prevede di recarti in un paese lontano da grossi centri o più soste nei paraggi allora è impossibile.
Inoltre spesso si utilizza il treno e il bus per questione di soldi.
Infatti, esempio, se vi recate in Canada tranne i grossi centri i mezzi pubblici non esistono e nemmeno il treno è concepito per gli spostamenti quotidiani a livello personale. Questo perchè la sono in pochi rispetto alla superfice e preferiscono l'auto, e non si può dire che non si curano dell'ambiente.