<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 204 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Se l'anno prossimo ci fossero già limitazioni ci penseremo.
Per ora va bene a benzina.

Ho provato a chiedere al mio impiantista di fiducia ma sconsigliava il metano,dice che sui motori ford ha avuto problemi,e poi l'impianto costerebbe oltre 2000 euro.
Mentre per un impianto gpl chiede 1300 circa quindi nel caso sarebbe sicuramente più conveniente.
Vedremo.
 
In questo momento si.
Poi chissà da qui a un'anno come evolverà la situazione a livello di prezzi alla pompa e distributori ancora aperti.

Approposito ma si sa già cosa faranno tutte le persone che lavorano nel settore della raffinazione e distribuzione dei carburanti per autotrazione quando ci sarà la transizione verso l'elettrico?
Tutti a spasso?
 
In questo momento si.
No, è sempre meglio così... il GPL è un prodotto di scarto che in quasi tutti i Paesi viene bruciato/smaltito (sono molto pochi quelli che lo utilizzano per autotrazione e la domanda per il riscaldamento o cottura è in calo), mentre il metano è un prodotto di estrazione (anche se a volte si trova durante le trivellazioni per il petrolio) che rientra in moltissimi cicli produttivi industriali. Ha tutto un altro mercato, e non scenderà a brevissimo, quantomeno non ai livelli passati.
Inoltre la diffusione dei distributori non è capillare, l'impianto pesa di più e il tempo necessario per il rifornimento è maggiore rispetto al GPL. Il risparmio effettivo del metano era (una volta) solo appannaggio di chi faceva moltissimi chilometri e non era interessato alle prestazioni né all'ingombro delle bombole e faceva tipicamente sempre lo stesso percorso.
 
si sa già cosa faranno tutte le persone che lavorano nel settore della raffinazione e distribuzione dei carburanti per autotrazione quando ci sarà la transizione verso l'elettrico
Non ci sarà nessuna transizione assoluta e generalizzata verso l'elettrico, fidati. E comunque continueremo ad utilizzare motori a combustione e ad estrarre petrolio almeno fino al 3100, dopodiché ci penserà il Sole...
 
No, è sempre meglio così... il GPL è un prodotto di scarto che in quasi tutti i Paesi viene bruciato/smaltito (sono molto pochi quelli che lo utilizzano per autotrazione e la domanda per il riscaldamento o cottura è in calo), mentre il metano è un prodotto di estrazione (anche se a volte si trova durante le trivellazioni per il petrolio) che rientra in moltissimi cicli produttivi industriali. Ha tutto un altro mercato, e non scenderà a brevissimo, quantomeno non ai livelli passati.
Inoltre la diffusione dei distributori non è capillare, l'impianto pesa di più e il tempo necessario per il rifornimento è maggiore rispetto al GPL. Il risparmio effettivo del metano era (una volta) solo appannaggio di chi faceva moltissimi chilometri e non era interessato alle prestazioni né all'ingombro delle bombole e faceva tipicamente sempre lo stesso percorso.

In realtà in passato il metano garantiva un risparmio maggiore rispetto al gpl,che pur essendo un prodotto di scarto era arrivato a sfiorare 1 euro al litro alla pompa qualche anno fa.
Stavolta invece i rincari li ha avuti il metano.
In una situazione normale onestamente io sceglierei il metano,adesso no ma forse non sceglierei nemmeno il gpl,ordinanze antismog permettendo.
 
Normale, il GPL segue l’andamento del prezzo del petrolio. Che il metano garantisse un maggior risparmio era fuori dubbio, a patto di sopportare appunto tutti gli inconvenienti connessi.

Almeno da noi (e pochissimi altri Paesi) nel complesso è vincente il GPL e i numeri di immatricolazioni lo dimostrano.

La chiave vincente per il metano sarebbe stata la diffusione più capillare dei distributori, allora sì !!
 
il GPL segue l’andamento del prezzo del petrolio.

Però nell'ultimo anno non è salito come benzina e diesel,non ho capito come mai.
Per carità meglio così almeno qualcuno ha potuto continuare a risparmiare sul carburante.

Quanto a distributori la mia zona è ben servita,negli ultimi anni hanno aperto 2 nuovi distributori di metano e ne stavano per aprire un altro.
Ma mi sa che visti i prezzi non aprirà e forse qualcuno di quelli nuovi chiuderà.
 
Uomini di poca fede...
Ve l'avevo detto che ci stava
upload_2022-12-18_18-14-50.png

Ho dovuto togliere i sostegni della cappelliera e un altro pannello di plastica che era solo a incastro,segare i piedini del comò (che era un bel bestione alto 107 cm) e recitare un paio di volte il rosario ma alla fine c'è stato.
Mi sono dimenticato di fare la foto prima di scaricarlo ma mi credete sulla parola vero?
 
Back
Alto