Molti cittadini, anche su questo forum, sembrano dimenticare l'Italia"rurale".
Se vivi in una grande città, tutto sommato, puoi anche fare a meno dell'automobile.
Una forte limitazione dell'utilizzo dell'automobile costringerebbe la popolazione ad abbandonare campagne e centri medio-piccoli, probabilmente intere regioni.
io vivo proprio in una zona definibile "rurale", senza mezzi pubblici, a 20 minuti di macchina dal confine di Torino, non dal centro, dal confine.
Ho iniziato almeno 2 volte alla settimana ad usare la bici per andare a lavoro, ci ho messo un paio di mesi a mettermi in forma ma ci sono riuscito.
Bene, attualmente lavoro a 21km da casa e ci metto 1 ora e 5 minuti. Con la macchina ci metto 1 ora e 15 quando non ci sono incidenti.
E sono costretto a viaggiare con PC portatile workstation (non da office) e ricambio + asciugamano.
Se non avessi provato, non mi sarei reso conto di quanto possa unire l'allenamento fisico al tempo che avrei perso in auto, e vivo anche più sereno perchè ho sempre l'ansia di essere tamponato o di trovare l'auto danneggiata in parcheggio.
Altra cosa, in bici so che 1 ora e 5 minuti + 10 di rinfrescata in bagno è il tempo che mi richiede sempre, con la macchina passo da 1 ora a 2 ore in un attimo.
Ah, e questo vale 2 volte al giorno, andata e ritorno.
Potessi usare i mezzi pubblici, li userei.
E sono un grande appassionato di auto, così appassionato che mi piange il cuore usarla senza guidarla, ma per stare in colonna come un automa "perchè i potenti mi obbligano a viaggiare in auto e non ho nessuna intenzione di ribellarmi a questa imposizione che mi sono inventato" non è nella mia indole.
Ogni tanto, mentre siete imbottigliati nelle vostre auto, guardate fuori dal finestrino e pensate a come migliorare la vostra vita invece di lamentarvi e basta. Se non si possono cambiare i fattori esterni, ci si può sempre inventare un modo per viverci al meglio senza andare nell'illegalità.