<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calo autonomia auto elettriche | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Calo autonomia auto elettriche

Io non sono mai andato oltre i 1100 km in 12 ore. Onestamente non credo che riuscirei a guidare per 1900 km.

Quando l'ho fatto avevo 32 anni ed ero solo. Ho fatto anche una volta 1700 km e un paio di volte circa 1500 in un giorno (sempre da solo).
Oggi non credo proprio ci riuscirei... soprattutto con la consorte appresso!
 
Addirittura un quintale di spesa!
E che ti compri?
Io la spesa la faccio una o due volte a settimana, e ci vado a piedi con il carrellino da vecchietta.
L'acqua invece la vado a prendere alla fonte con la bici (l'equivalente di una cassa, ovvero 9 kg).

Una famiglia di 4 persone tra cibo e bevande secondo me supera il quintale come consumo settimanale.
Facciamo 25 kg tra acqua e bibite.
Di frutta e verdura a casa mia abbiamo sempre consumato almeno altrettanto in termini di peso.
Pasta,detersivi,passata di pomodoro...
Una bottiglia di vetro che contiene 700 ml di pomodoro pesa 300 grammi da vuota.
Se uno fa il conto preciso fare la spesa,caricarla in macchina e poi scaricarla a casa è quasi una sessione di crossfit.
 
Alza pure, se strisciava.
Io sono riuscito a far scendere il passaruota fino alla scritta della misura gomme, ma è stato un one-shot, 100 km tutto su strada bella. Taaante piastrelle, caricate anche davanti e sui sedili per pareggiare un pò il carico e non farmi vedere troppo impennato.
Penso di non aver neanche messo la quinta.

La zx è stata caricata all'inverosimile di assi di legno una volta.
Dovevamo percorrere 2 km appena però l'auto non si è più ripresa...
 
Una famiglia di 4 persone tra cibo e bevande secondo me supera il quintale come consumo settimanale.
Facciamo 25 kg tra acqua e bibite.
Di frutta e verdura a casa mia abbiamo sempre consumato almeno altrettanto in termini di peso.
Pasta,detersivi,passata di pomodoro...
Una bottiglia di vetro che contiene 700 ml di pomodoro pesa 300 grammi da vuota.
Se uno fa il conto preciso fare la spesa,caricarla in macchina e poi scaricarla a casa è quasi una sessione di crossfit.

Non pensavo che facessi la spesa per una famiglia di 4 persone.
Noi siamo in due, ma di sicuro a mezzo quintale di spesa a settimana non ci arriviamo (e intendo spesa in generale, non solo alimentari).
Anche perché nel carrellino non ci entrerebbe proprio!
 
Quando l'ho fatto avevo 32 anni ed ero solo. Ho fatto anche una volta 1700 km e un paio di volte circa 1500 in un giorno (sempre da solo).
Oggi non credo proprio ci riuscirei... soprattutto con la consorte appresso!

no no, non riuscirei, anche perché 1900 km in un giorno vorrebbe dire mantenere una media sempre elevata.
Dopo aver percorso i primi 600 km ,solitamente scendo da 130 a 115 orari, proprio per riposarmi.
 
no no, non riuscirei, anche perché 1900 km in un giorno vorrebbe dire mantenere una media sempre elevata.
Dopo aver percorso i primi 600 km ,solitamente scendo da 130 a 115 orari, proprio per riposarmi.

Naturalmente quando ho fatto i 1940 mi ha aiutato molto l'autobahn, dove potevo tenere medie elevate, e l'essere partito molto presto al mattino da Calais, in tempo per essere entro mezzanotte ai Castelli Romani.

Oggi, nei miei viaggi lunghi, non punto più al record di chilometraggio giornaliero e alla velocità media, ma a stancarmi il meno possibile (quindi guida molto rilassata, e rilassante per la passeggera) e a consumare poco.
Una volta in Olanda ci sarei arrivato in una giornata. Oggi me la prendo comoda e faccio una tappa intermedia.
 
La zx è stata caricata all'inverosimile di assi di legno una volta.
Dovevamo percorrere 2 km appena però l'auto non si è più ripresa...
Qualcosa da raccontare ai nipoti bisogna pur averlo:emoji_innocent:

"eh, coi nostri vecchi carrarmati non chiamavamo l'assistenza per una gomma a terra: mettevamo a terra tutta l'auto, e si tornava comunque!":emoji_grin:

Tipo quella festa in montagna, dove mio cugino doveva portare su la roba di tutti col motocoltivatore e.. non è arrivato, causa troppo antigelo in circolo:emoji_guardsman:
"ai nostri tempi, alle tendate.. non ci si arrivava!!"
 
Qualcosa da raccontare ai nipoti bisogna pur averlo:emoji_innocent:

"eh, coi nostri vecchi carrarmati non chiamavamo l'assistenza per una gomma a terra: mettevamo a terra tutta l'auto, e si tornava comunque!":emoji_grin:

Tipo quella festa in montagna, dove mio cugino doveva portare su la roba di tutti col motocoltivatore e.. non è arrivato, causa troppo antigelo in circolo:emoji_guardsman:
"ai nostri tempi, alle tendate.. non ci si arrivava!!"

I miei mi raccontano che quando avevano la 131 (o forse era una 128) mio padre lavorava a Bologna e mia madre con mio fratello che avrà avuto 4 anni invece era assieme a degli amici al mare nel ravennate.
Ovviamente ogni volta che mio padre la raggiungeva lei gli chiedeva di portarle qualcosa da casa.
Oggettini piccoli tipo l'asse da stiro o il tagliere per fare la pasta.
Alla fine delle ferie fecero un'unica caricata con tutta la roba che era stata portata al mare durante il mese di agosto.
Al casello dicono che il casellante si sia sporto dalla sua finestrella per vedere quanto era diventata alta la piglia di roba messa sul portapacchi sul tetto.
Diciamo che chi si comprava le sue auto usate se cercava macchine con le sospensioni ancora buone non faceva un buon affare...
 
Preferisco decisamente l'aereo.

In questo (e probabilmente non solo in questo) siamo due opposti.
Per me "il viaggio" è on the road. L'aereo è solo un modo per spostarsi velocemente da un punto all'altro.
Ovvio che in determinate situazioni l'aereo è inevitabile, ma dove posso arrivarci in auto preferisco l'auto (o il camper).
 
In questo (e probabilmente non solo in questo) siamo due opposti.
Per me "il viaggio" è on the road. L'aereo è solo un modo per spostarsi velocemente da un punto all'altro.
Ovvio che in determinate situazioni l'aereo è inevitabile, ma dove posso arrivarci in auto preferisco l'auto (o il camper).

Ma se fai 1200 o più km in un giorno in autostrada non è che cambi molto rispetto a farli su di un aereo , poi ovviamente sono gusti ma per me l'on the road è quello tipo negli usa dove in un mese facilmente fai circa 10.000/15.000 km e dove ogni spostamento è un viaggio a se con tante soste per visitare posti e genti o la panamericana che dal alaska ti porta in Argentina .
 
Ma se fai 1200 o più km in un giorno in autostrada non è che cambi molto rispetto a farli su di un aereo , poi ovviamente sono gusti ma per me l'on the road è quello tipo negli usa dove in un mese facilmente fai circa 10.000/15.000 km e dove ogni spostamento è un viaggio a se con tante soste per visitare posti e genti o la panamericana che dal alaska ti porta in Argentina .

È raro fare almeno 1200 km in un giorno.
Comunque sono gusti, e de gustibus non ne dobbiamo disputare.
Ognuno fa come gli piace di più.

P.s. non c'è bisogno di andare negli USA per fare l'on the road.
Io l'ho fatto tante volte nella vecchia e bistrattata Europa.
 
Back
Alto