<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
noi facciamo un altro ragionamento
piu' a lungo termine
se l'obiettivo e' eliminare le auto, e favorire la bici, questo comportera', secondo me, un maggior numero di incidenti con traumi.
perche' come c'e' chi corre in auto, ci sara' chi lo fa in bici.
sara' piu' ecologico, ma anche piu' "traumatico".
a mio avviso, son cose che, chi ci governa, dovrebbe tenere in conto.

poi uno mi puo' dire che ci saranno meno malattie polmonari, ma le scambieremo con traumi.
sara' meglio o peggio?
secondo me aumentaerà anche il conflitto fra trasporto pubblico e bici.
e lì la sproporzione di massa ...

PS: già non capisco che succede perché nell'ultimo mese s'è moltiplicato il numero di investiti sulla ferrovia o_O che notoriamente nn è frequentata da pedoni [almeno fuori dalle stazioni]
 
«A Milano immaginiamo di costruire un nuovo modello di vita sociale, passando in dieci anni dalle attuali cinquanta macchine per cento abitanti a quaranta. Non ci si può fermare ora sulla trasformazione ecologica, perché uno stop sarebbe davvero molto pericoloso».

12 maggio 2022


 
io ho sentito diverse volte interviste ad assessori in cui l'obiettivo era quello.
ora ho trovato solo un articolo in cui danno il 2050 come "auto fuori dai piedi"
ha gia' spostato di 15 anni.
in ogni caso l'obiettivo e' quello.
pensa che io sto' meditando di comprare la 4a :)
magari prendo una yoyo, la settimana scorsa son comparse due colonnine per strada, fuori da casa mia
 
nel 2050 credo che saranno cambiate almeno 10 giunte, credo che sia più attendibile prendere in esame quello che materialmente può fare ora una giunta per i prossimi anni, e almeno per quanto leggo io , ma sono ricerche in rete che lasciano il tempo che trovano, non si parla di proibire l'utilizzo dell'auto ,ma di ridurlo.
 
milano e' radical schic oriented.
la prossima giunta, potra' anche essere peggio




perche' al peggio, non c'e' mai fine

Ritorno al solito discoro che ho fatto altre volte e che prende spunta dal finale del romanzo 'io sono leggenda'...se in un mondo di zombie l'unico umano sono io , devo cominciare a pensare che lo strano sono io non i zombie :)
 
la giunta attuale, ha ottenuto poco piu' del 50% di voti, sul 50% dei votanti (meta' non han votato).
son li' solo per l'astensione esagerata.
meta', piuttosto che votare uno dei due (perche' anche l'alternativa aveva 0 appeal) non ha votato, il restante quarto ha votato la giunta attuale.

a conti fatti, non son solo (che poi io non risiedo a milano, quindi non voto)
 
Ribadisco l'esortazione ad astenersi dai commenti politici, sui personaggi e relativi proclami, altrimenti si applicheranno i provvedimenti presenti nel Regolamento accettato all'atto dell'iscrizione.

"L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso."
 
senza entrare in politica o nel discorso elezioni, non posso dare una percentuale ma credo che la stragrande maggioranza dei cittadini delle città auspicano una riduzione delle automobili con una diversificazione delle mobilità, che non vuol dire abolire le auto ma rendere più intelligente lo spostarsi e anche meno pericoloso.
Chi non ha questa indirizzo, legittimamente, mi sento di dire che è in minoranza, le minoranze in democrazia devono essere ascoltate ma restano sempre minoranze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto