<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però per farti male in bici non è necessario che un'auto ti passi sopra o ti schiacci contro un muro, basta che un mezzo che arriva con una certa velocità ti urto per farti volare e magari picchiare la testa.
E quel mezzo può tranquillamente essere un monopattino o una bici.
Cio he cambia è che nel aso dell'impatto con un auto solitamente l'unico a farsi male è il ciclista, se si urtano due bici probabilmente ci si fa male in 2.
Con un casco in testa è estremamente remota la possibilità che i due ciclisti si facciano seriamente male.. fatto salvo che uno dei due sia impegnato al Giro d’Italia :D
Al contrario se un auto urta un pedone o ciclista il secondo ha grosse probabilitá di farsi seriamente male
 
Io non credo di aver mai visto un ciclista col casco.
Tolti quelli che si allenano su strada e non viaggiano solamente.
Eppure costa niente e può fare la differenza tra raccontare di una brutta caduta o andare al creatore.
Poi se capita un incidente con un'auto c'è poco da fare anche col casco,ma per farsi male basta molto meno.
 
Dai su, ancora con ste bici, io è da quando ho compiuto 14 anni e preso il 50ino che non pedalo più..... no, anzi, una volta, sulla 30ina ho fatto il giro dell'isolato con una bici che avevo vinto..... riposa beata in cantina da almeno 20 anni.... ma non divaghiamo.... stavo dicendo che da quando ho potuto utilizzare il motore a scoppio, ho abbandanota il mezzo di locomozione "voglio ma non posso"..... per mancanza d'età.... e ho abbracciato l'universo di scintille, meccanica e tenuata laterale.

Tutto questo non durerà poi molto con l'avvento dell'elettrico, ma, finchè siete ancora in tempo, vi dico...... pentitevi e convertitevi, che le vie dei pistoni sono infinite!
E' ora di crescere e abbandonare i mezzi di locomozione della nostra.... vostra..... infanzia, per dare al corpo e allo spirito nuovi orizzonti da esplorare grazie alla sequenza qua sotto riportata:

  • Per un quattro cilindri in linea: 1-3-4-2;
  • Per un sei cilindri in linea: 1-5-3-6-2-4;
  • Per un sei cilindri a V (V6): 1-4-3-6-2-5;
  • Per un otto cilindri a V (V8): 1-8-4-3-6-5-7-2.
  • per motore 8 cilindri in linea 1-6-2-5-8-3-7-4

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Dai su, ancora con ste bici, io è da quando ho compiuto 14 anni e preso il 50ino che non pedalo più..... no, anzi, una volta, sulla 30ina ho fatto il giro dell'isolato con una bici che avevo vinto..... riposa beata in cantina da almeno 20 anni.... ma non divaghiamo.... stavo dicendo che da quando ho potuto utilizzare il motore a scoppio, ho abbandanota il mezzo di locomozione "voglio ma non posso"..... per mancanza d'età.... e ho abbracciato l'universo di scintille, meccanica e tenuata laterale.

Tutto questo non durerà poi molto con l'avvento dell'elettrico, ma, finchè siete ancora in tempo, vi dico...... pentitevi e convertitevi, che le vie dei pistoni sono infinite!
E' ora di crescere e abbandonare i mezzi di locomozione della nostra.... vostra..... infanzia, per dare al corpo e allo spirito nuovi orizzonti da esplorare grazie alla sequenza qua sotto riportata:

  • Per un quattro cilindri in linea: 1-3-4-2;
  • Per un sei cilindri in linea: 1-5-3-6-2-4;
  • Per un sei cilindri a V (V6): 1-4-3-6-2-5;
  • Per un otto cilindri a V (V8): 1-8-4-3-6-5-7-2.
  • per motore 8 cilindri in linea 1-6-2-5-8-3-7-4
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Non ci ho capito....Di nulla
Ma i numeri mi affascinano sempre

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non ci ho capito....Di nulla
Ma i numeri mi affascinano sempre

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ordine di accensione.....

.....pentiti anche te

7 (16).gif
 
Però per farti male in bici non è necessario che un'auto ti passi sopra o ti schiacci contro un muro
No, ma se tieni conto, in genere è il rapporto tra le energie cinetiche che provoca le accelerazioni dannose, considerando che un'auto ha almeno massa 20 volte il ciclista e velocità almeno doppia, si ha un rapporto di 80 volte tra le energie cinetiche.
 
Io non credo di aver mai visto un ciclista col casco.
Tolti quelli che si allenano su strada e non viaggiano solamente.
Eppure costa niente e può fare la differenza tra raccontare di una brutta caduta o andare al creatore.

Da 80€ in su un casco lo prendi.

Io lo uso sempre e rimprovero i genitori che in bicicletta obbligano il caschetto ai bimbi e loro non lo mettono... non sono un buon esempio.
 
Da 80€ in su un casco lo prendi.

Io lo uso sempre e rimprovero i genitori che in bicicletta obbligano il caschetto ai bimbi e loro non lo mettono... non sono un buon esempio.

Intendevo costa niente come sacrificio.
Poi anche 80 euro una tantum è una cifra ragionevole.
Eppure nessuno lo usa.
Avranno paura di spettinarsi?
Penso soprattutto alle donne,ma anche senza casco mi viene da pensare che non possano arrivare a destinazione coi capelli non scombinati.
 
Intendevo costa niente come sacrificio.
Poi anche 80 euro una tantum è una cifra ragionevole.
non allacciano le cinture che son già incluse nel prezzo, vuoi metterti un casco che devi anche comprare?

sarò prevenuto ma se la ragazza seduta dietro nella 500 ribaltata è deceduta mentre davanti si son fatti nulla, qualcosa vorrà dire. O sbaglio?

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/incidente-enjoy-morta-1.8350318

comunque sarebbe ora di finirla di darsi colpe l'un l'altro.
Purtroppo da noi c'è la teoria che rubare una mela sia un reato meno grave che rubare un melone.
E' furto in entrambi i casi. La pena identica.
Ergo basterebbe punire tutti quelli che sgarrano.

Ma se possiamo permettere ad una ragazza di zigzagare in corsia centrale della Tangenziale Ovest (a 100km/h) mentre spippola su un videocitofono alla sua sinistra ... inutile dire di più ...

Mi permetto di dire che in gran parte del resto del mondo (quanto meno non in quello con cui coabitiamo) difficilmente verrebbe in mente di farlo perché le probabilità di lasciarci patente e almeno uno stipendio in multe piuttosto alta.
 
non allacciano le cinture che son già incluse nel prezzo, vuoi metterti un casco che devi anche comprare?

sarò prevenuto ma se la ragazza seduta dietro nella 500 ribaltata è deceduta mentre davanti si son fatti nulla, qualcosa vorrà dire. O sbaglio?

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/incidente-enjoy-morta-1.8350318

comunque sarebbe ora di finirla di darsi colpe l'un l'altro.
Purtroppo da noi c'è la teoria che rubare una mela sia un reato meno grave che rubare un melone.
E' furto in entrambi i casi. La pena identica.
Ergo basterebbe punire tutti quelli che sgarrano.

Ma se possiamo permettere ad una ragazza di zigzagare in corsia centrale della Tangenziale Ovest (a 100km/h) mentre spippola su un videocitofono alla sua sinistra ... inutile dire di più ...

Mi permetto di dire che in gran parte del resto del mondo (quanto meno non in quello con cui coabitiamo) difficilmente verrebbe in mente di farlo perché le probabilità di lasciarci patente e almeno uno stipendio in multe piuttosto alta.
concordo su tutto,
purtroppo che si tratti di casto o cinture è sempre questione di senso civico e rispetto delle regole.
e giustamente come dici, se ci fosse qualche controllo in più certi eviterebbero comportamenti scellerati
 
non allacciano le cinture che son già incluse nel prezzo, vuoi metterti un casco che devi anche comprare?

Però dentro a una scatola di metallo da 1000 kg c'è quel falso senso di sicurezza che porta a pensare che la cintura non serva.
In bici nel traffico onestamente io se potessi mi metterei un'armatura altro che il casco.
Poi che non ci siano i controlli etc etc sono discorsi giusti ma che vengono dopo secondo me.
La priorità dovrebbe essere la sicurezza,che può non avere nulla a che vedere con le regole e le sanzioni.
Se anche il casco non è obbligatorio serve,può fare la differenza,quindi io me lo metterei.
Eppure per tante persone se una cosa non è obbligatoria allora non serve a niente,si è visto in altri ambiti benissimo in questi anni.
E se invece è obbligatoria serve ma solo a non prendere la multa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto