<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La metà degli automobilisti sorpassa senza frecce | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La metà degli automobilisti sorpassa senza frecce

Non è il mio lavoro ma credo che quello che sta nel gabbiotto non è deputato a quel genere di attività e probabilmente non la potrebbe neanche fare materialmente

Probabilmente è anche per quello che le cose vanno male.
Si tende quasi sempre a fare il proprio senza andare oltre.
In questo caso ok fermare chi scavalca o redarguirlo significa fare un po' i poliziotti e andarsi a cercare grane.
Però anche quando l'extra richiesto costa pochissima fatica e non comporta rischi molti si guardano bene dal fare più del dovuto.
 
ovvio, non ci sara' scritto nel contratto di lavoro.
quindi non gliene frega niente a nessuno.
e, tutto sommato, forse fan bene a passare senza pagare.
in effetti, io mi sento proprio un pirla, quando pago l'obolo.


come i bidelli della scuola di mia moglie. non c'e' scritto che devono portate la frutta, che il comune porta nell'atrio, ai due piani della scuola.
quindi non la spostano manco morti.
poi lo fanno i professori che, sicuramente, han scritto sul contratto anche quello.

ma non c'entra il contratto di lavoro , è che hai una postazione , se devi fare delle verifiche probabilmente la devi lasciare incustodita , e poi se quello a cui chiedi il biglietto prende e se ne va? gli vai dietro?
 
Probabilmente è anche per quello che le cose vanno male.
Si tende quasi sempre a fare il proprio senza andare oltre.
In questo caso ok fermare chi scavalca o redarguirlo significa fare un po' i poliziotti e andarsi a cercare grane.
Però anche quando l'extra richiesto costa pochissima fatica e non comporta rischi molti si guardano bene dal fare più del dovuto.

ci siamo scritti assieme...ma se quello sta da solo....io poi li dentro non so che ci sia, magari ci sono anche vari pannelli di controllo, quello si mette a verificare i biglietti e lascia tutto incustodito ?
Sarebbe da capire come funziona il lavoro in una fermata .
 
Diciamo che le disposizioni

di lavoro

magari,

non sono proprio

scritte bene bene

e cosi' l' 0peratore medio,

col rischio di sbagliare,

si defila, e piu' in la' del suo non va

??
 
io mi sento proprio un pirla, quando pago l'obolo.

E perchè?
Viaggi e già questo dovrebbe bastare per giustificare la spesa.
Ma poi viaggi tranquillo sapendo che hai il tuo bel titolo di viaggio in saccoccia.
Gli altri preferiscono viaggiare a sbafo e correre anche solo il rischio di stare 20 minuti a dibattere col controllore,che non sarà gran cosa perchè poi magari la multa non la pagano ma intanto svendono la propria serenità e fanno la figura che fanno per 2 euro.
Il problema è la percezione di chi fa tale scelta.
Noi usiamo il termine furbo o furbetto che secondo me è sbagliatissimo perchè fa quasi sembrare intelligente chi non paga.
Dovremmo usare termini ben più negativi.

come i bidelli della scuola di mia moglie. non c'e' scritto che devono portate la frutta, che il comune porta nell'atrio, ai due piani della scuola.
quindi non la spostano manco morti.
poi lo fanno i professori che, sicuramente, han scritto sul contratto anche quello.

Quando andavo al liceo io c'era una bidella che faceva il grosso del lavoro e non si lamentava mai.
E un'altra che formalmente era addetta alle fotocopie,immagina su 10 classi che mole di lavoro aveva.
Probabilmente faceva bene quella che tirava i remi in barca,di sicuro sarà arrivata alla pensione con meno dolori alla schiena.
Invece mi è capitato di sentire un professore delle medie redarguire i propri alunni perchè lasciavano cartacce in giro per l'aula invece di metterle nel cestino.
Disse "Io non ho vinto un concorso per pulire dove sporcate voi".
Cosa che mi ha fatto pensare che in caso di classe lasciata sporca probabilmente il personale ata o non puliva o si lamentava.
Magari era quel professore a essere particolarmente attento all'igiene e volenteroso,tanto da fare il lavoro dei bidelli al posto loro.
Boh.
Comunque vedere tante persone che si risparmiano,soprattutto in certi ambiti lavorativi,mi ha sempre fatto un po' schifo.
Almeno in un periodo storico come quello attuale in cui avere un lavoro,che magari non sarà il massimo della vita ma garantisce di vivere dignitosamente senza dover chiedere la carità di nessuno,dovrebbe essere qualcosa per cui essere contenti e non per cui lamentarsi sentendosi vessati.
 
ci siamo scritti assieme...ma se quello sta da solo....io poi li dentro non so che ci sia, magari ci sono anche vari pannelli di controllo, quello si mette a verificare i biglietti e lascia tutto incustodito ?
Sarebbe da capire come funziona il lavoro in una fermata .

Il mio era un discorso generale.
Se quello che controlla i biglietti se vede una cartaccia a terra vicino al cestino non la raccoglie perchè spetta a quello che per contratto pulisce.
Quello che per contratto pulisce se vede che ne so una lampadina che penzola non la riavvita perchè spetta a quello che fa la manuenzione.
E così via...

Nel caso del controllo degli accessi sicuramente è una mansione che comporta dei rischi e che farebbe lasciare scoperta la propria postazione.
Però ci sono tanti altri casi in cui si potrebbe fare qualcosa in più senza per questo sentirsi sminuiti o vessati e senza appendere i manifesti in cerca di riconoscimenti.
 
Il mio era un discorso generale.
Se quello che controlla i biglietti se vede una cartaccia a terra vicino al cestino non la raccoglie perchè spetta a quello che per contratto pulisce.
Quello che per contratto pulisce se vede che ne so una lampadina che penzola non la riavvita perchè spetta a quello che fa la manuenzione.
E così via...

Nel caso del controllo degli accessi sicuramente è una mansione che comporta dei rischi e che farebbe lasciare scoperta la propria postazione.
Però ci sono tanti altri casi in cui si potrebbe fare qualcosa in più senza per questo sentirsi sminuiti o vessati e senza appendere i manifesti in cerca di riconoscimenti.

sono sempre dell'idea che se non si conosce bene la situazione lavorativa esprimere giudizi non è molto corretto.
Giustamente tu dici che a quello raccogliere una cartaccia non costa nulla, e figuriamoci se non sia giusta come considerazione, però prendi il caso che l'azienda ha ridotto l'impegno della ditta che fa le pulizie lo troveresti ancora corretto? Per me non è detto perchè potrebbe anche essere un modo per verificare se riducendo l'attività la pulizia resta sempre decente ma se mi ci metto io raccogliere la carta la verifica a meno senso, e magari starei anche facendo torto ad un altro lavoratore che ha visto ridotto il suo di lavoro
 
sono sempre dell'idea che se non si conosce bene la situazione lavorativa esprimere giudizi non è molto corretto.
Giustamente tu dici che a quello raccogliere una cartaccia non costa nulla, e figuriamoci se non sia giusta come considerazione, però prendi il caso che l'azienda ha ridotto l'impegno della ditta che fa le pulizie lo troveresti ancora corretto? Per me non è detto perchè potrebbe anche essere un modo per verificare se riducendo l'attività la pulizia resta sempre decente ma se mi ci metto io raccogliere la carta la verifica a meno senso, e magari starei anche facendo torto ad un altro lavoratore che ha visto ridotto il suo di lavoro

Potrebbe essere ma mi sembra improbabile che una persona vedendo una cartaccia per terra abbia l'istinto di raccoglierla e poi si fermi pensando alle possibili conseguenze nefaste a livello occupazionale del suo gesto.
Facciamo un altro esempio.
Domenica sono andato in un negozio di abbigliamento,conosco anche se solo di nome il commesso che era alla cassa e l'ho visto un po' in difficoltà.
Infatti c'erano 5 o 6 persone in coda e dopo poco ha chiamato con l'interfono una collega,che stava sistemando la merce,per dargli una mano.
Io non ho comprato nulla e sono andato a prendere la macchina che avevo parcheggiato affianco al negozio,per uscire dal parcheggio ho dovuto fare il giro da dietro e ho visto un'altra commessa del negozio che era sul retro a fumare e col telefono in mano.
Stava facendo una pausa legittimamente prevista dal suo contratto di lavoro?
Può essere.
Però erano le 10.20 di domenica mattina e il negozio aveva aperto da poco più di un'ora,ci sono contratti che prevedono pause ogni ora?
Oppure si stava facendo gli affaracci suoi mentre gli altri due commessi menavano le mani?
Tra le due ipotesi io opterei per la seconda.
Poi magari quella dietro è il capo negozio e non è tenuta a fare la cassa.
O magari stavano testando la resistenza allo stress degli altri due.
Chi lo sa.
A me sembra comunque che tra le varie ipotesi quella della tendenza a imboscarsi e a risparmiarsi il più possibile sia quella più plausibile.
 
Sarà la pigrizia alla base di tutto?
Potrebbe essere una spiegazione logica purtroppo.
Dopo tutto mettere la freccia che vantaggi mi porta?
Io svolto lo stesso con o senza.
Si se la metto agevolo gli altri ma in fondo gli altri per me cosa hanno fatto per meritarsi che io mi consumi il dito medio (non per fare gestacci ma perchè io uso il medio per azionare la levetta delle frecce) a mettere la freccia per loro?
Cosa me ne viene in tasca?
Niente.
E allora io la freccia non la metto.
Anzi forse non la metto per ripicca perchè gli altri non la mettono e allora io che sono più scemo di loro?
 
Sarà la pigrizia alla base di tutto?
Potrebbe essere una spiegazione logica purtroppo.
Dopo tutto mettere la freccia che vantaggi mi porta?
Io svolto lo stesso con o senza.
Si se la metto agevolo gli altri ma in fondo gli altri per me cosa hanno fatto per meritarsi che io mi consumi il dito medio (non per fare gestacci ma perchè io uso il medio per azionare la levetta delle frecce) a mettere la freccia per loro?
Cosa me ne viene in tasca?
Niente.
E allora io la freccia non la metto.
Anzi forse non la metto per ripicca perchè gli altri non la mettono e allora io che sono più scemo di loro?

Veramente si parlava nello specifico di mettere la freccia nei sorpassi (o meglio, prima di iniziare un sorpasso) e quindi è innanzitutto una questione di sicurezza.
Non è questione di fregarsene se gli altri non capiscono se svolti a un incrocio oppure no...
 
Sempre messa nei sorpassi, nei rientri non sempre, dipende se devo rientrare per dare strada a uno oppure solo perchè ho effettuato il sorpasso.
In rotonda sempre, ma non la mette quasi mai nessuno.
 
Veramente si parlava nello specifico di mettere la freccia nei sorpassi (o meglio, prima di iniziare un sorpasso) e quindi è innanzitutto una questione di sicurezza.
Non è questione di fregarsene se gli altri non capiscono se svolti a un incrocio oppure no...

Anche nelle svolte è principalmente questione di sicurezza.
Quello dietro se uno non mette la freccia magari non si aspetta che freni prima di svoltare,ok che chi sta dietro deve tenere la distanza di sicurezza ma intanto svoltando senza freccia aumenta il rischio di tamponamenti.
E anche chi si deve immettere a un incrocio magari perde il momento propizio per inserirsi grazie a uno che non mette la freccia per svoltare e poi al tentativo successivo ci scappa l'incidente.
Idem nelle rotonde.
 
Sempre messa nei sorpassi, nei rientri non sempre, dipende se devo rientrare per dare strada a uno oppure solo perchè ho effettuato il sorpasso.
In rotonda sempre, ma non la mette quasi mai nessuno.


In rotonda,

e' anche una questione di cortesia e di rispetto degli altri....
Inutile tenerli fermi e voltargli propri davanti dopo averli costretti ad
aspettare i propri comodi per nulla.
La metto sempre anche io....
Uno dei tanti casi in cui il buon esempio non da' frutti
 
In rotonda,

e' anche una questione di cortesia e di rispetto degli altri....
Inutile tenerli fermi e voltargli propri davanti dopo averli costretti ad
aspettare

Si, è un pensiero che passa anche per la mia mente quando approccio la rotonda, ma evidentemente la maggiorparte delle persone se ne fregano del prossimo.
Ma qua subentra l'educazione ricevuta in famiglia e a scuola....se hai degli esempi davanti, tendi a imitarli....se babbo butta in terra la carta, lo fai anche te..... se invece ti cazzia e ti rimette in "dima", appena stai per farlo ti ricordi e non lo fai.
 
Back
Alto