Forse, perchè il dubbio è d'obbligo, ce ne hai uno davanti, e molti la potrebbero pensare uguale.
Tra meno di un paio di anni mi scade il contratto con Toyota quindi dovrò decidere cosa fare con il Rav4 se rivenderla per i fatti miei se il mercato dell'usato sarà forte come ora e con il surplus rispetto alla valutazione Toyota mi salta fuori l'anticipo (o una parte) per un'auto nuova. Se non la vorrà nessuno perchè il mercato endotermico sarà crollato almeno una quota fissa stabilità ce l'ho da contratto e comunque dovrò cambiare auto. O e qui spero che la situazione si delinei presto, se l'euro 7 andrà a ramengo vuol dire che fino al 2035 la mia hybrid sarà comunque l'ultimo sviluppo. Quindi i politici Gretini si troveranno di fronte 2 scelte : o faranno andare tutti a piedi con rivolte popolari, Area B insegna, anche perchè comunque la penetrazione delle Ev per i soliti motivi detti e ridetti va a rilento, o rinunceranno alla caccia alle streghe perchè poi tanto anche prima nel 2035 l'offerta di auto nuove comunque sarà sempre più elettrica.
Oltre al fatto che escono Ev migliorate al ritmo dei computer, quindi più tardi la compri meglio è anche perchè l'infrastruttura di ricarica oggi fa veramente pena.
Quindi perchè allora non tenere la mia Rav4 fino a tale data ? Tanto ho visto con l'Auris hsd 2010 data dentro in perfetta forma dopo oltre 160 mila km e a vedere bene consumava meno da vecchia che da giovane.
Se i carburanti rimarranno ad un prezzo accettabile perchè no ?