<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Cross Climate 2 oTermiche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Cross Climate 2 oTermiche

Quindi a 'logica' tra le righe e' preferibile che acquisti delle 'decenti' termiche x l'inverno, visto che e' la mia Outback quella che ci deve portare in sicurezza nella neve o stratempi cittadini, dimmi se mi sbaglio....
Se vai in montagna, km comunque mi pare ne percorri, resterei sui due treni.
Poi è vero che negli ultimi anni il clima non è mai stato tale (in pianura) da mettere a lungo a proprio agio le invernali.
Su quali non so perché cambia tutto troppo in fretta e spesso anche dello stesso produttore un prodotto è buono ed una altro fa schifo (x esperienza diretta)
 
Trovare un buon prodotto ad un prezzo congruo.
Sul Forester avevo montato un treno di Dunlop Winter Sport 5 che si erano rivelate eccellenti nella prima e unica stagione fatta, su qualsiasi fondo. Volevo riprenderle per il Tig, ma non le avevo trovate nella misura necessaria ed ero andato sulle Continental TS850 P Suv: secondo me le Dunlop erano migliori.
Per altre esperienze personali, eviterei le invernali giapponesi in generale.
 
probabilmente lascero' perdere le 4 stagioni e mi orientero' come sempre fatto in passato a delle termiche x l'inverno
Non entro nella tua scelta, solo tu conosci il tuo uso e le tue aspettative e necessità.

Io stesso sono stato indeciso, ma con i km annui attuali (30Mm) ho confermato la scelta del doppio treno.

Per l'invecchiamento, conservandole bene, non ho trovato scadimenti anche a 5 stagioni e 70Mm. Però, comprando quasi sempre le Michelin ad alto tenore di silice, invecchiano meno precocemente di quelli con nerofumo.

Cerco di risparmiare sui rifornimenti cercando i distributori più convenienti, facendo il pieno sempre la domenica mattina (più fresco e lontano dall'ultimo rabbocco della cisterna che rimescola il particolato sul fondo), ma sulle gomme dell'auto principale sono ancora al doppio treno, pur se con un solo treno di cerchi.

Sulla Brava da molti annni, pur avendo cerchi in abbondanza , ho optato per le 4 stagioni, prima i GY 4S ora i Michelin CC+, per la Musa, nonostante i due treni di cerchi, abbiamo scelto un treno di Conti AllSeason Contact, anche se forse sarebbe stato meglio continuare col doppio set, che ritengo sempre la scelta più sicura.
 
per la Musa, nonostante i due treni di cerchi, abbiamo scelto un treno di Conti AllSeason Contact, anche se forse sarebbe stato meglio continuare col doppio set, che ritengo sempre la scelta più sicura.
concordo in generale, poi il problema è proprio su percorrenze da un lato ... se troppo basse si ottiene un costo chilometrico esorbitante ...

Dall'altro il clima ormai imprevedibile che la legge ovviamente non segue (come con l'accensione dei riscaldamenti che quest'anno ... più per contingenze energetiche che per buona pratica è stata posticipata).

Quindi spesso si finisce col girare con le gomme sbagliate per il clima, in particolare la temperatura di fine marzo/aprile.
Con un "asse" della Fabia ero andato proprio in crisi ad aprile, con pioggia e già 24° su invernali (forse per mercato veramente invernale)
 
anche se forse sarebbe stato meglio continuare col doppio set, che ritengo sempre la scelta più sicura.

Esattamente. E' quello che sto pensando anch'io. Sulla 500 di mia moglie, una volta consumate le stock magari optero' x delle 4 seasons,
Ma sulla Outback , quando avro' piu' tempo (weekend) mi dedichero'
alla ricerca di termiche. Unicamente non vorrei spendere troppo, quindi trovare delle non premium, ma cque marchi affidabili (il primo che mi viene a mente) Kleber o qualche altro Europeo, non certo Coreane .
Temo cque che non sara' facile trovarle x le misure che la Outback monta -225/60/18.
 
Ultima modifica:
poi il problema è proprio su percorrenze da un lato ... se troppo basse si ottiene un costo chilometrico esorbitante ..

E qui dovrei fare un po' di calcoli e conti. La mia media sono circa 17..500 km anno. Poi cque dovrei aggiungere almeno 3 mesi tra lock-down e Covid. Quindi la media si alza ad oltre 18.000. E quindi calcolare i costi di 2 treni gomme che durano non piu' di x 6 stagioni totali e delle 4seasons x 2 anni di durata ed il 50% del costo di un'altro treno per le restanti 2 stagioni.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
Fatti 50 mila km con Continental termiche ts830 e 5 stagioni invernali, ottime fino alla fine su neve.
Ora monto le goodyear 4 season gen3 da ca un anno e 22 mila km, purtroppo ancora non hanno visto la neve.
Subaru Outback diesel 2016
 
Io continuerei con il doppio treno, la vettura le merita ed essendoci abituato (alle termiche) potresti sentirti un po’ frenato.
Il dato assodato è che di inverni se ne fanno due, ho commesso anch’io l’errore di farne tre con le sottozero sulla X1 che poi ho venduto, mai più in vita!
 
Back
Alto