<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Cross Climate 2 oTermiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Cross Climate 2 oTermiche

Sulla Brava ho i CC+ da un paio d'anni e circa 10Mm, confermo il buon feeling che trovo con le coperture francesi.

Sulla Musa ho appena montato i Conti AllSeasonContact, troppo poco per esprimermi, ma in città e tangenziale mi danno miglior feeling e comfort sia dei vecchi Bridgestone B390 di serie, che delle invernali (con cui non ho mai preso confidenza) Nokian.

Ci vorrà un annetto per capire come vanno e un lustro per sapere se e quanto saranno durate (dipende se e quanto mia moglie guiderà ancora).
 
Per quanto mi riguarda, le mie estive Bridgestone Turanza 005 sono state ottime sull'outback. Per le prime 2 stagioni tenuta impressionante su bagnato, in curve su acquazzoni ed acquaplaning ed ottime sull'asciutto. Sono state ancora buone ed affidabili x la 3 stagione ed ora alla 4 sono a fine vita ma la sensaziione e' ancora di buona tenuta.
Non posso dire altrettanto delle termiche che avendo percorso molti meno km a rispetto delle estive al 3 inverno (20K chilometri) erano diventate pericolosissime. Sbandato varie volte in curve con chicane,
patinato sul bagnato.....
Concludendo, forse e' ol caso di ripensare all'acquisto di 2 treni gomme, le 4stagioni non mi convincono e non vorrei buttare i soldi .
Sicuramente ricomprerei le Bridgestone Turanza 005, ma sorge il dubbio per le termiche. Giustamente , se il ns clima non scende di media sotto i 7 gradi per 80% del periodo inverrnale, mi pare di capire che sono sprecate e non performano al meglio per quello che sono state progettate. Non vorrei spendere troppo per delle termiche che mi durano al meglio delle prestazioni x 2 inverni
 
Per quanto mi riguarda, le mie estive Bridgestone Turanza 005 sono state ottime sull'outback. Per le prime 2 stagioni tenuta impressionante su bagnato, in curve su acquazzoni ed acquaplaning ed ottime sull'asciutto. Sono state ancora buone ed affidabili x la 3 stagione ed ora alla 4 sono a fine vita ma la sensaziione e' ancora di buona tenuta.
Non posso dire altrettanto delle termiche che avendo percorso molti meno km a rispetto delle estive al 3 inverno (20K chilometri) erano diventate pericolosissime. Sbandato varie volte in curve con chicane,
patinato sul bagnato.....
Concludendo, forse e' ol caso di ripensare all'acquisto di 2 treni gomme, le 4stagioni non mi convincono e non vorrei buttare i soldi .
Sicuramente ricomprerei le Bridgestone Turanza 005, ma sorge il dubbio per le termiche. Giustamente , se il ns clima non scende di media sotto i 7 gradi per 80% del periodo inverrnale, mi pare di capire che sono sprecate e non performano al meglio per quello che sono state progettate. Non vorrei spendere troppo per delle termiche che mi durano al meglio delle prestazioni x 2 inverni

Negli ultimi 20 anni ho girato con le estive e le catene a bordo che non ho mai montato.
Adesso, però ho cambiato casa, per cui, alla mattina, quando vado al lavoro, ho un paio di km di discesa in ombra, attorno ai 250 metri di quota, latitudine 43°, 25 km dall'Adriatico, che mi impensieriscono un po'.
Quindi sono un po' incerto sul da farsi. Però comprare 800 € di invernali con cui percorrerò 3x5000 km, poi non serviranno più a niente, mi disturba abbastanza e avere la scocciatura del cambio stagionale.
Ho anche cambiato auto da relativamente poco e gli pneumatici di primo equipaggiamento sono estivi e non catenabili ance se adesso, legalmente, vanno bene le calze.
Boh, sono un po' incerto. Al primo cambio, credo che metterò le 4 stagioni, pure io.
 
Non posso dire altrettanto delle termiche che avendo percorso molti meno km a rispetto delle estive al 3 inverno (20K chilometri) erano diventate pericolosissime.
Sulla Legacy ho montanto PA4, WonteContact 850p, e PA5, confermo la longevità e buon comportamento anche da usurate delle francesi, le tedesche molto buone da nuove e meno da consumate, decisamente meno durevoli.
Ero tentato dalle 4stagioni, avendo in solo seti di cerchi, ma, dovendo fermare l'auto ogni 6 mesi per il tagliando, metto tutto in conto.
 
tendo a fidarmi di più delle rilevazioni strumentali condotte con collaudatori e tester professionisti,

In effetti non sbagli, pero' i tanti giudizi negativi da parte di automobilisti che le hanno avute mi hanno un po' impensierito. Cque mi pare di capire che qualsiasi 4 stagioni siano un succedaneo discreto e non al top. Ok per le prestazioni con una guida tranquilla in situazioni normali,
ma possedendo da quasi sempre vetture con trazioni integrali,desidero sentirmi sicuro anche in situazioni esttreme. Affrontare salite impegnative con neve,nevischio o pioggia gelida, curve e controcurve
e sentire l'auto sicura. Da come consigliano quasi tutti, le gomme sono
una delle componenti principali x la sicurezza
 
nei vari test la A005

Penso che dipenda molto dalle misure dei copertoni ed il tipo di veicolo che ognuno possiede e per finire le aspettative di ognuno .
Purtroppo non e' possibile montare delle gomme nuove e provarle sulla propria vettura e vedere i risultati,in modo specifico se le acquisti online per avere un prezzo migliore. Ricordo che tanti anni orsono, acquistavo le gomme da un'officina di fiducia. Mi montarono delle termiche su una vecchia Outback ed uscendo dal negozio percorsi circa 2 km e la sensazione era quella di viaggiare su delle uova. Immediatamente ero ritornato al'officina ed il titolare me le sostitui' con un altro prodotto. Non avendo ora piu' nessuna conoscenza, mi devo fidare e ponderare al meglio l'acquisto.
 
mi pare di capire che qualsiasi 4 stagioni siano un succedaneo discreto e non al top
sono molto migliorate, hanno una tecnologia relativamente recente, tanto che inizialmente erano pochi marchi sul mercato, ora interessano principalmente utilitarie poco marcianti e SUV et similia di per sè molto inclini al compromesso. P.es vedo meglio una 4S sull'outback, salvo faccia tante strade bianche o fuoristrada moderato o molta neve pesante, che non sulla mia legacy con assetto sportiveggiante.
Però non ne farei un atout, basta attenersi sempre al lmite della composizione gomma-auto-guidatore.
 
ma comunque non ottenibile con vetture di compromesso come una crossover, dove la sicurezza può essere nella media o sopra ma non è fatta per nessuna condizione estrema

La Outback con delle termiche nuove ti garantisco che la sicurezza e' di gran lunga sopra alla media. Forse con il termine estremo ho esagerato.
Percorsi 100Km in autostrada all'alba con una nevicata impressionante, e per timore di arrivare in ritardo all'aereoporto, mentre un traffico intenso viaggiava solo sulle prime 2 corsie a 60/70
km.orari, mi lanciai in terza corsia a 120/130 e la vettura procedette
con sicurezza incollata a terra ed anche le leggere frenate tenevano perfettamente , chiaramente con gomme termiche.
 
Back
Alto