Altroché, stasera rientrando a casa erano 0,25 in più!superati i 20 cent di delta tra D e B
Delta raddoppiato in 2 (due!!!) giorni, possibile una cosa del genere?
Altroché, stasera rientrando a casa erano 0,25 in più!superati i 20 cent di delta tra D e B
Il nostro ex coinquilino streamliner farà i salti di gioia....
Io invece credo che sia un'ulteriore "spremitura" che subiremo indipendentemente dall'auto che guidiamo; il trasporto a medio e corto raggio è per il 90% gestito con veicoli alimentati a gasolio!
Beato lui....
Che e' ancora disponibile a saltare....
Di gioia poi....
Fenemenooooooooooooooooooooooooo
Ieri sera abbiamo rifatto il pieno alla 308, stavolta eravamo molto lontani dalla riserva.
Vedi l'allegato 24709
Diesel o benzina?
Io, con la 308 diesel, facevo 22, di media
- 33,35 litri di pieno all'orlo e oltre
- 47 km/h di media (di scorrevole solo il viaggio di domenica a BS, il resto tutto traffico)
- 18,59 km/l reali (cdb come spesso accade precisissimo)
- 0,095 € di costo chilometrico
Dati in peggioramento rispetto agli scorsi pieni ma ora perfettamente in linea con la percorrenza totale sui quasi 85k km in 6 anni (esattamente 18,53 km/l sul totale percorso/rifornito).
Non preoccuparti, per la mia esperienza i migliori rendimenti si sono realizzati dopo i 200Mm...Dati in peggioramento rispetto agli scorsi pieni ma ora perfettamente in linea con la percorrenza totale sui quasi 85k km in 6 anni (esattamente 18,53 km/l sul totale percorso/rifornito).
mah..... ho sempre portato le mie auto oltre i 200mila km (210 l'attuale), ma nessuna di esse andava meglio che da nuova. Vanno bene, mantengono l'affidabilità se ben impiegate e manutenute, ma che migliorino il rendimento non mi sembra (per lo meno, i consumi quelli erano e quelli rimangono, ed è già un signor risultato, IMHO). Sempre che il riferimento sia l'auto nuova dopo i primi 10-15mila km di adattamento delle parti meccaniche, naturalmente.Non preoccuparti, per la mia esperienza i migliori rendimenti si sono realizzati dopo i 200Mm...
Diesel o benzina?
Io, con la 308 diesel, facevo 22, di media
Tutti i motori da nuovi consumano di più per le tolleranze meccaniche e per l'olio da rodaggio inserito in fabbrica. Esperienza vissuta e graficata sui vari fogli di calcolo, prima cartacei, poi digitali. Poi riprende a crescere quando le tolleranze non garantiscono più tenute e scorrimento a bassi attriti. Quando questo accade è ovviamente variabile da caso a caso. Nella mia esperienza, con 2 motori diesel che hanno sfiorato i 300Mm, è che il minimo consumo, con differenze minime, non parlo di una parabola, è intorno ai 200Mm. Chi ne fa un uso più intenso, magari ce ne mette meno di metà. I miei motori viaggiano principalmente su strade a scorrimento veloce, a crociera da codice, per tratti medi o mediolunghi. Ma da nuovi tutti i motori rendono meno, ed è buono e giusto.mah..... ho sempre portato le mie auto oltre i 200mila km (210 l'attuale), ma nessuna di esse andava meglio che da nuova. Vanno bene, mantengono l'affidabilità se ben impiegate e manutenute, ma che migliorino il rendimento non mi sembra
Grazie per il messaggio ma ti assicuro che non ho la minima preoccupazione in merito, è fisiologico che, cambiando percorsi e subendo il traffico in maniera diversa, non si possano sempre ottenere i "migliori" risultati!Non preoccuparti, per la mia esperienza i migliori rendimenti si sono realizzati dopo i 200Mm...
Come scritto sopra la mia esperienza è quella, con diversi motori...Quanto al rendimento devo dire che a 200k km è più probabile che siano in decrescita, anche in presenza di manutenzione scrupolosissima
...e questo è quanto ho specificato chiaramente nella parte finale del mio post, che non hai quotato.Tutti i motori da nuovi consumano di più per le tolleranze meccaniche e per l'olio da rodaggio inserito in fabbrica.
nafnlaus - 11 minuti fa
Mastertanto2 - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa