<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Predellino: si usa per salire e scendere? | Il Forum di Quattroruote

Predellino: si usa per salire e scendere?

Ieri sono stato ospite, per un breve viaggio, nel sedile posteriore di una Mercedes GLC Coupé 4Matic recente, così ho potuto verificare la maggior comodità nel salire e scendere su un SUV abbastanza alto.
A parte il fatto che, per gusti personali, preferisco sempre "scendere" dentro un'auto piuttosto che salirvi dentro, è al momento di uscire dall'auto che ho avuto qualche difficoltà che proprio non mi aspettavo. A parte il fatto che la strada è più in basso rispetto a quanto sono abituato e quindi, nonostante abbia gambe abbastanza lunghe, ho avuto qualche esitazione a trovare l'appoggio per il piede, quello che mi ha dato proprio fastidio è stato il predellino, che allungava ancora di più la distanza da terra e mi capitava fastidiosamente proprio in mezzo allo stinco. Insomma, discesa dall'auto un bel po' più scomoda rispetto a come sono abituato con un'auto più bassa, diciamo con un non-SUV.
Il predellino era più o meno come quello nella foto qui sotto (non so se fosse di serie o montato aftermarket).
predellino_GLC.jpg

Dunque, solo dopo mi è venuto un dubbio: ma non è che dovevo poggiare il piede sul predellino, quindi usarlo come gradino, scendendo in due mosse anziché una sola?
Solo che codesto predellino mi sembra un po' troppo stretto per il mio 45 di piede, e non mi sembra tanto affidabile per un solido appoggio del mio peso.

Voi che dite? Chi ha un'auto così dotata lo usa il predellino per poggiarci il piede quando sale o scende dall'auto?
 
Da ex utente di mezzo anche più alto del GLC, con i miei 180 cm di statura e 46 di scarpe lo considero il mezzo più comodo che abbia mai avuto per l'accesso e l'uscita, più o meno alla pari con quello attuale che è un po' più basso di altezza totale, ma da terra siamo lì. Nessun problema nemmeno per mia moglie, 1,60 e spicci. Il predellino lo usava mia suocera le volte che la portavo in giro, ma lei è poco più di un metro e mezzo..... Concludo confermando il mio personale giudizio: se parliamo di accessibilità, PER ME i SUV sono una spanna sopra.
 
Da ex utente di mezzo anche più alto del GLC, con i miei 180 cm di statura e 46 di scarpe lo considero il mezzo più comodo che abbia mai avuto per l'accesso e l'uscita, più o meno alla pari con quello attuale che è un po' più basso di altezza totale, ma da terra siamo lì. Nessun problema nemmeno per mia moglie, 1,60 e spicci. Il predellino lo usava mia suocera le volte che la portavo in giro, ma lei è poco più di un metro e mezzo..... Concludo confermando il mio personale giudizio: se parliamo di accessibilità, PER ME i SUV sono una spanna sopra.

Quindi, a quanto ho capito, tu non usavi il predellino.
Per me, come già detto, scendere da un'auto alta con il predellino in mezzo è decisamente più scomodo, nonostante non sia corto di gamba.
Preferisco, appena metto la gamba fuori, trovare subito il terreno, senza niente in mezzo.
Non c'è niente da fare, non sono proprio fatto per i SUV...
Almeno con il camper qualche gradino lo devi scendere, li hanno messi lì apposta e viene naturale.
 
Il predellino va usato sia per salire che per scendere, poi sulla sua comodità è soggettivo, su un GLC lo trovo inutile se non hai magari figli piccoli, già sul GLE ha più senso.
 
Il predellino va usato sia per salire che per scendere, poi sulla sua comodità è soggettivo, su un GLC lo trovo inutile se non hai magari figli piccoli, già sul GLE ha più senso.

Buono a sapersi, la prossima volta che mi capita ci proverò.
Anche se ho sempre dei dubbi a causa del mio piedone...
 
tu non usavi il predellino.
Non ne ho mai sentito la necessità/utilità. E' anche vero che il mio non aveva un predellino molto gande, era così

11A-ssangyong-rexton-ant1.jpg


per cui di fatto potevi tranquillamente mettere il piede a terra senza toccarlo con lo stinco. Poi c'era chi montava pedane ben più evidenti...

coppia-set-pedane-protezione-sottoporta-laterali-tuning-suv-ssangyong-rexton-fino-al-2017-mod-grand-acciaio-inox-anche-nero-opaco.jpg

500x250_1432.jpg.jpg
 
Non ne ho mai sentito la necessità/utilità. E' anche vero che il mio non aveva un predellino molto gande, era così

11A-ssangyong-rexton-ant1.jpg


per cui di fatto potevi tranquillamente mettere il piede a terra senza toccarlo con lo stinco. Poi c'era chi montava pedane ben più evidenti...

coppia-set-pedane-protezione-sottoporta-laterali-tuning-suv-ssangyong-rexton-fino-al-2017-mod-grand-acciaio-inox-anche-nero-opaco.jpg

500x250_1432.jpg.jpg

Ecco, quello della GLC in questione è, a mio avviso, non abbastanza stretto per non essere d'impiccio e non abbastanza largo per poggiarci i piedi.
Insomma, per me se non ci fosse stato sarebbe stato meglio.
Forse l'unica vera utilità potrebbe essere quella di proteggere la parte bassa delle portiere dallo sporco e dal fango, visto che essendo una 4Matic (e conoscendo il proprietario, che va sempre per campi) penso sia fatta anche per mettere le ruote fuori dall''asfalto, nonostante la linea "fichetta".
 
Non vorrei dire una stupidaggine però credo che dipenda molto anche dalla seduta oltre che dal altezza della vettura. Auto come la GLC attuale ed il Rexton di a_gricolo avevano sospetto sedute differenti e quindi da qui il diverso modo di uscita
 
Non vorrei dire una stupidaggine però credo che dipenda molto anche dalla seduta oltre che dal altezza della vettura. Auto come la GLC attuale ed il Rexton di a_gricolo avevano sospetto sedute differenti e quindi da qui il diverso modo di uscita
La distanza della seduta da terra non la so, ma al tetto il mio era 20 cm più alto del GLC.
 
Io vedo tutti i giorni un Rexton ma non ho mai notato il predellino,se c'è deve essere proprio stretto.
Comunque il proprietario è alto più o meno come me e mi pare che salga e scenda normalmente senza usarlo.

Incrocio ogni tanto invece un Mercedes Gls che ha,oltre a una calandra pacchianissima a listelli verticali cromati che ricorda molto le Lincoln,dei predellini sempre cromati larghi una spanna.
Secondo me non vengono mai utilizzati ma sono solo orpelli estetici.

Ai tempi del liceo ho fatto un po' di guide su un Iveco Turbo Daily e la proprietaria e la figlia erano alte meno di 3 metri messe assieme,eppure salivano e scendevano senza grossi problemi.
 
Quindi su auto come la GLC è solo un gadget estetico e nulla di più?
(tra l'altro fastidioso per chi esce dall'auto)
Lo sospettavo.
 
Back
Alto