Tanto so' " diluiti "
" Checcccefrega "
![]()
ammemefrega ...
anzi no; ammenunmefregano ...
Tanto so' " diluiti "
" Checcccefrega "
![]()
Non c'è più...Oppure l'erede è la Fiat Tipo 4p, 453x179.
Perché psicologicamente se passi da una Golf V ad una Polo sei sceso di segmento e quindi hai fatto un downgrade, mentre la società ci insegna - o ci inculca - che l'obiettivo da perseguire è l'upgradeIo però non capisco una cosa , ma se ora un segmento B in tutto e per tutto è equivalente ad un segmento C di qualche anno fa,anche cone spazio e come ingombri , perché non mi dovrebbe andare bene prendere questo ? Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
Poi un altra considerazione mia;
ho aspettato a comprare la Yaris ,
al massimo potevo ambire ad una Golf nuova.
Capisco ora perche' in altri paesi del mondo vanno in giro con macchine di 10 20 30 anni.
Sinceramente io stavo per lasciar perdere , mi rode dover spendere 20.000 euro per un utilitaria che comunque ha i limiti dell'utilitaria.
Per comprare una macchina degna nuova servono 28 35000 euro.
Rimanendo in VW penso a una Golf o un TRoc. Cioe' per avere una macchina con la M maiuscola. Comprare una utilitaria da 20.000 euro significa prendersi un bel debito per un utilitaria.
Certo una Polo o una Yaris di oggi non sono le Punto di 20 anni fa.
Pero' la categoria e' quella , e chi capisce di auto e le porta capisce cosa sto' dicendo. La sostanza e' quella.
Insomma mi rode spendere tanti soldi ...
Avrei preferito spenderne 3000 4000 per una scassata con 10 anni.
Penso che molti potrebbero ragionare in questo modo in futuro, evitare di comprare nuovo perche' comunque sarebbe un auto che non ti appaga fino in fondo e richiede un grosso debito...
non so' se sono riuscito a spiegarmi.
Io però non capisco una cosa , ma se ora un segmento B in tutto e per tutto è equivalente ad un segmento C di qualche anno fa,anche cone spazio e come ingombri , perché non mi dovrebbe andare bene prendere questo ? Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
Perché psicologicamente se passi da una Golf V ad una Polo sei sceso di segmento e quindi hai fatto un downgrade, mentre la società ci insegna - o ci inculca - che l'obiettivo da perseguire è l'upgrade
Solo?e altri 12 mesi
Perché psicologicamente se passi da una Golf V ad una Polo sei sceso di segmento e quindi hai fatto un downgrade, mentre la società ci insegna - o ci inculca - che l'obiettivo da perseguire è l'upgrade
Infatti il tuo è un ragionamento razionale, mentre io parlavo dell'aspetto psicologico, che spesso è incontrollabile. E quindi se una persona abituata ad avere sempre Golf è costretto a passare alla Polo può avere l'impressione di fare un downgrade. Questo perché la crescita esponenziale delle auto a parità di segmento - crescita in termini di dimensioni, potenza, accessori e soprattutto prezzo - è stata più che proporzionale rispetto alla crescita del reddito medio pro capite, quanto meno in Italia, per cui ad un certo punto molti sono costretti a scendere di segmentoSi vero ma i segmenti sono una classificazione abbastanza fittizia che mutua anche nel tempo , se a me ora serve una vettura che ha le caratteristiche di un segmento B ma perché mi devo andare a prendere un segmento C spendendo 4 o 5 mila euro in più e lamentandosi del caro prezzo vetture ?
Io parlo proprio del costo per costruire la macchina, gli optional sono una cosa a parte.Sicuramente è un aspetto rilevante, ma penso che la voglia e/o necessità di una marea di optional anche sui segmenti inferiori abbia fatto il grosso danno. Ci sono telecamere posteriori su auto inferiori ai 4 metri, che senso ha?
perche' e' cosi'.E quindi se una persona abituata ad avere sempre Golf è costretto a passare alla Polo può avere l'impressione di fare un downgrade.
magari fosse cosi'.a Polo ti andrebbe bene ma poi il venditore farà di tutto per venderti il C-Roc o il T-Roc che ha un margine di guadagno più alto e tu con 20 euro al mese in più esci col sorriso ma loro stappano lo spumante
Ho "portato" la leon del 2002( coeva della golf4) e ho guidato una polo del 2010. Già allora la sensazione di miglior guida della Polo era superiore alla Leon ( che dinamicamente era più sportive della Golf), già oggi che sono passate una generazione e mezzo di Polo il confronto sarebbe impari.perche' e' cosi'.
Se le hai portate lo senti che sono 2 segmenti diversi.
Non c'e' paragone.
Forse l'ultima Polo un po' si avvicina a una Golf V o VI.
Ma portandole anche una Golf IV nuova era superiore.
Se invece ci si concentra solo sugli accessori aggiornati (non presenti su auto di 10 20 anni fa') allora una Polo attuale e' superiore ad una Golf IV.
Anche paragonare una Polo con un T Roc (base Golf ) ha poco senso perche' si senta la differenza di segmento.
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa