<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La classe media va in paradiso. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La classe media va in paradiso.

Io però non capisco una cosa , ma se ora un segmento B in tutto e per tutto è equivalente ad un segmento C di qualche anno fa,anche cone spazio e come ingombri , perché non mi dovrebbe andare bene prendere questo ? Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
Perchè non c'è una corrispondenza lineare tra aumento dimensioni esterne ed aumento della volumetria!
Soprattutto le normative di sicurezza, ma non solo, comportano utilizzo di spazio in più, che una volta era riservato a passeggeri e bagagli.
La Polo di oggi, è solo a livello di ingombri grande come la Golf di ieri.
Tutto qui.
 
Perchè non c'è una corrispondenza lineare tra aumento dimensioni esterne ed aumento della volumetria!
Soprattutto le normative di sicurezza, ma non solo, comportano utilizzo di spazio in più, che una volta era riservato a passeggeri e bagagli.
La Polo di oggi, è solo a livello di ingombri grande come la Golf di ieri.
Tutto qui.

Hai ragione, effettivamente gli ingombri di oggi non garantiscono lo spazio che a parità si aveva allora,però credo che un segmento B ora assolve a 360 gradi tutte le esigenze che si possono avere e così un downgrade di segmento non è una scelta necessariamente povera
 
Purtroppo è vero,dentro le auto non sono cresciute quanto fuori.
Però è anche vero che si sono alzate le pretese.
Nessuno oggi considera le utilitarie auto per la famiglia ma in passato,quando erano lunghe un metro in meno,lo erano.
 
Purtroppo è vero,dentro le auto non sono cresciute quanto fuori.
Però è anche vero che si sono alzate le pretese.
Nessuno oggi considera le utilitarie auto per la famiglia ma in passato,quando erano lunghe un metro in meno,lo erano.
Screenshot_20220903-152159_Chrome.jpg

L'erede che mi sembra più direttamente sovrapponibile è la Skoda Octavia, 63 cm più lunga e 20 cm più larga. Ma gli spazi interni, di quanto sono cresciuti?
P.s. il peso è aumentato di circa 500kg...
 
Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
esatto.
A casa abbiamo avuto una Golf IV serie ai tempi. Presa nuova e tenuta per 12 anni , venduta 4 5 anni fa.
Oggi nel 2022 ho comprato una Yaris , se fosse vera la teoria sopra esposta io mi dovrei sentir soddisfatto come con la Golf.
Ma non e' cosi' assolutamente.
Le utilitarie sono cresciute come qualita' e accessori tecnologici ma la "ciccia" non altrettanto.
Spogliate le macchine dei costosi accessori per un attimo e fateci un giretto , non sono tanto distanti da una buona Fiat Punto.
Una Punto era paragonabile ad una Golf?
ma de che...
I costruttori negli anni sono stati maestri comunque a rispettare i segmenti di appartenenza. Una Golf IV era molto migliore della mia attuale Yaris e parlo di finiture , insonorizzazione , tenuta di strada , senso di compattezza della vettura , cambio....
Se uno vede i pezzi di carta e le prove su strada ok , poi metti il sedere sulla macchina e cambia tutto.
Cosi' come un Audi A3 ultima generazione non avra' mai il confort di un A4 di 2 generazioni fa..
 
esatto.
A casa abbiamo avuto una Golf IV serie ai tempi. Presa nuova e tenuta per 12 anni , venduta 4 5 anni fa.
Oggi nel 2022 ho comprato una Yaris , se fosse vera la teoria sopra esposta io mi dovrei sentir soddisfatto come con la Golf.
Ma non e' cosi' assolutamente.
Le utilitarie sono cresciute come qualita' e accessori tecnologici ma la "ciccia" non altrettanto.
Spogliate le macchine dei costosi accessori per un attimo e fateci un giretto , non sono tanto distanti da una buona Fiat Punto.
Una Punto era paragonabile ad una Golf?
ma de che...
I costruttori negli anni sono stati maestri comunque a rispettare i segmenti di appartenenza. Una Golf IV era molto migliore della mia attuale Yaris e parlo di finiture , insonorizzazione , tenuta di strada , senso di compattezza della vettura , cambio....
Se uno vede i pezzi di carta e le prove su strada ok , poi metti il sedere sulla macchina e cambia tutto.
Cosi' come un Audi A3 ultima generazione non avra' mai il confort di un A4 di 2 generazioni fa..

Io però parlavo in termini utilitaristici , almeno io ora il segmento B lo uso come prima auto e non ho alcun problema, poi certo in autostrada è un poco più rumorosa o ha un poco meno di Handling ma ci fai tutta l'Italia senza grossi problemi o senza sentire la necessità, non intendo il piacere , di un segmento C. Con i segmenti B di 25 anni fa o più il discorso era differente, oddio poi i viaggi ce li potevi fare figuriamoci ma credo che sempre in termini utilitaristici si sentiva la differenza con un segmento C
 
A me però pare strano pensare l'auto, il segmento, il blasone, ancora nel 2022, come status symbol o indicativo della classe sociale o famigliare... tanti uomini con un ruolo preminente, hanno avuto come auto segmento a o b, o monovolume per famiglia, o sw sempre per uso famigliare, io al semaforo non mi sono mai sentito sminuito con un'auto vecchia e modesta come la mia vecchia panda o l'attuale brava, come non mi sono mai sentito superiore con un'auto nuova fiammante.
L'auto si sceglie, imvho, in base ad uso, esigenze, aspettative di guida, sicurezza, economia, etc, ovviamente, per alcuni, con passione, ma, se per un mezzo equivalente ma più passionale, devo spendere molto di più... i soldi non li gratto dai muri...
 
Vedi l'allegato 24196
L'erede che mi sembra più direttamente sovrapponibile è la Skoda Octavia, 63 cm più lunga e 20 cm più larga. Ma gli spazi interni, di quanto sono cresciuti?


Non lo so....
Ma basta guardare lo spessore delle portiere delle 2 auto e si capisce il miracolo degli spazi dell' Epoca
P.s.
Per la cronaca....
SENZA andare a guardare,
sparate quanto ritenete sia lunga la 1750 Alfa Romeo....
Un macchinone allora
 
Ultima modifica:
Io però non capisco una cosa , ma se ora un segmento B in tutto e per tutto è equivalente ad un segmento C di qualche anno fa,anche cone spazio e come ingombri , perché non mi dovrebbe andare bene prendere questo ? Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
Non credo che internamente una golf del 1997 sia grande come una segmento B di adesso. Anche per semplici ragioni di crash test
Una insignia per esempio è lunga e quasi 5mt(!!!!) ma lo spazio interno non è enorme
 
Ultima modifica:
Non credo che internamente una colf del 1997 sia grande come una segmento B di adesso. Anche per semplici ragioni di crash test
Una insignia per esempio è lunga e quasi 5mt(!!!!) ma lo spazio interno non è enorme

Su questo siamo d'accordo , ma io ora a scendere ad un segmento B in termini di utilità non ho perso moltissimo, questo è il mio discorso ovviamente del tutto personale
 
Io però non capisco una cosa , ma se ora un segmento B in tutto e per tutto è equivalente ad un segmento C di qualche anno fa,anche cone spazio e come ingombri , perché non mi dovrebbe andare bene prendere questo ? Se 20 anni fa mi andava bene la Golf perché ora a parità di esigenze non mi dovrebbe andare bene la Polo?
la Polo ti andrebbe bene ma poi il venditore farà di tutto per venderti il C-Roc o il T-Roc che ha un margine di guadagno più alto e tu con 20 euro al mese in più esci col sorriso ma loro stappano lo spumante
 
Back
Alto