<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La classe media va in paradiso. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La classe media va in paradiso.

Infatti, non è così.
Ho preso i dati di due gruppi indubbiamente premium e costosi, percepiti come di prestigio, BMW (BMW+Mini) e MB (MB+Smart).
Nei 12 anni dal 2010 al 2021 compresi il picco di vendite della somma dei due gruppi è stata nel 2017, con 178.645 vetture immatricolate, circa 500 auto in più rispetto al 2016. Ma anche nel 2019 sono state 177.443.
Per dire, nel 2010 erano state 140.614.
Non ho dati sotto mano degli anni precedenti, ma erano sicuramente di meno.
Ecco, anche negli anni '80 e '90, BMW e Mercedes erano marchi da benestanti e le vendite molto inferiori (i generalisti vendevano di più di oggi).
Ne deduco che o il potere di acquisto non è affatto diminuito o è aumentata la quota di reddito disponibile che gli italiani sono mediamente disposti a dedicare all'auto.

Tenuto conto del fatto che....
....Negli anni 80/90,
i listini Triadeschi erano decisamente striminziti
( la 190, la C di oggi, usci' solo nel '83, e fu vista con disprezzo dai puristi. Figurarsi A, B e una decina di SUV, dell' oggi. )
??
 
Ultima modifica:
Devi definire cosa intendi per spartana, perchè io al superfluo rinuncio, ma a quello che io considero tale.

Se mi dai un auto con clima, anche manuale, ed autoradio, ABS e un minimo di controllo della trazione, una buona dotazione di airbag ed un motore che permette uno 0/100 in 11-12 sec e di tenere i 130 i scioltezza, la prenderei.

Senza questi elementi ci penserei bene.

Altre cose che ritengo utili ma non indispensabili, nel senso che se disponibili li prenderei, sono: specchietti ripiegabili, sensori parcheggio, navigatore, sedile posteriore scorrevole e versatile nella configurazione.

Il concetto di spartano e, come sempre, relativo.
Purtroppo o per fortuna alcune dotazioni devono essere messe di serie, diciamo che la Dacia è l'esempio di cosa si può definirire spartano nei nostri tempi, il minimo sindacale omologabile. Eppure in giro vedo tante Sandero ma non tantissime, meno di quello che ci si immagine, idem per la Duster....la gente preferisce spendere 30 euro in più al mese ma girare con la Capture o con la 500X o con la T-Roc, ma anche se sta differenza diventa 50-80 euro perchè dobbiamo ragionare così. O dobbiamo ragionare con la logica dei 36 mesi con la rata bassissima e poi si vede, intanto ti fai 3 anni col suvvettino figo, poi o lo cambi o finanzi il valore residuo ma sfoggi la macchina alla moda non quella spartana.
 
Purtroppo o per fortuna alcune dotazioni devono essere messe di serie, diciamo che la Dacia è l'esempio di cosa si può definirire spartano nei nostri tempi, il minimo sindacale omologabile. Eppure in giro vedo tante Sandero ma non tantissime, meno di quello che ci si immagine, idem per la Duster....la gente preferisce spendere 30 euro in più al mese ma girare con la Capture o con la 500X o con la T-Roc, ma anche se sta differenza diventa 50-80 euro perchè dobbiamo ragionare così. O dobbiamo ragionare con la logica dei 36 mesi con la rata bassissima e poi si vede, intanto ti fai 3 anni col suvvettino figo, poi o lo cambi o finanzi il valore residuo ma sfoggi la macchina alla moda non quella spartana.
Se vuoi la rata bassissima devi dare un grande anticipo, nessuno regala niente ricordalo.
 
Verissimo....
Anche se, avendola vissuta,
anticiperei di qualche anno quella fascia di tempo....
Difficile un rappresentante di medio/grande successo girasse al di sotto di
740
164
Thema
CKlasse
e pure
le
EKlasse per i tops ( tante comunque, e anche SW per i campionari )

Audi 4 SW pochine....BMW non ne ricordo
A quale tipo di rappresentante davano una bmw serie 7? Forse la 5 o più facile la 3.
 
A quale tipo di rappresentante davano una bmw serie 7? Forse la 5 o più facile la 3.


Scusami....
Ma non capisco cosa intendi....
BMW non ne ricordo....
( ma non vuol dire non ce ne fossero in assoluto )
Il grosso in Emlia e Veneto almeno....
....Erano quelle che ho messo in listino

P.s.:
Un rappresentante se la comprava. In quanto libero professionista
 
Ultima modifica:
Maggio 2006 il listino era questo.

Vedi l'allegato 24157

E' anche vero che le versioni base erano solo viryuali, ma rcordo abbastanza chiaramente che ad "accontentarsi" di quello che si trovava disponibile, era possibile portarsi a casa una 318/320 diesel (ovviamente nuove) per cifre parenti strette dei 30.000 €.
Nel 2010-2012 non ho presente poi cerco qualcosa, ma comunque sotto i 35.000 € disponibili in pronta consegna si trovavano.
Ah ok, un 318i… avevo fatto mente locale sulla versione Diesel che costava di più
 
A me sembran tanti....
Nel 2000, milione piu' milione meno
la 156 SW 2.000 T.Spark veniva, ben accessoriata gia' di base, 42.000.000....
Puo' essere. Per carita'....
Semplicemente in versione base
( e allora le tedesche base erano veramente base )
15,5 milioni di differenza, mi sembran davvero tanti
Lo so perché io ho preso la 156 jtd 1.9 per 42.500.000 e mi ricordo che la 320d che avrei voluto veniva proprio 57.500.000
Da dire che la serie 3 aveva dsc, autoradio, condizionatore, airbag passeggero di serie, cose che non aveva la 156
Non so cosa intendi ben accessoriata, ma la jtd non aveva oltre a quanto scritto sopra in fendinebbia, i cerchi in lega etc… era proprio base base
 
Lo so perché io ho preso la 156 jtd 1.9 per 42.500.000 e mi ricordo che la 320d che avrei voluto veniva proprio 57.500.000
Da dire che la serie 3 aveva dsc, autoradio, condizionatore, airbag passeggero di serie, cose che non aveva la 156
Non so cosa intendi ben accessoriata, ma la jtd non aveva oltre a quanto scritto sopra in fendinebbia, i cerchi in lega etc… era proprio base base

La mia 156 aveva le finiture in legno, i sedili in velluto, persino 4 vetri elettrici....
oltre chiaramente i cerchi ma piu' grandi delle altre versioni, il condizionatore, la radio....
Pian....
Mi sembra di capire che in BMW, a 57 davano la base coi cerchi in acciaio.
Non come la volevi tu
 
Ultima modifica:
Nel 2008 quando ordinai la C5....
La mia, costava 32.500
Ricordo bene perché nel 2009 la candidata oltre alla legacy era la c5
Ma la c5 scontata mi veniva proprio 32500 e la legacy scontata 27000… ho rinunciato a qualche optional e ho optato per la legacy. Motore difettoso a parte credo sia stata la scelta giusta
 
Scusami....
Ma non capisco cosa intendi....
BMW non ne ricordo....
( ma non vuol dire non ce ne fossero in assoluto )
Il grosso in Emlia e Veneto almeno....
....Erano quelle che ho messo in listino

P.s.:
Un rappresentante se la comprava. In quanto libero professionista
La bmw 740 partiva da 100.000€ per questo chiedo a quale rappresentante era destinata una segmento F
 
La bmw 740 partiva da 100.000€ per questo chiedo a quale rappresentante era destinata una segmento F


Non era destinata a nessuno....

Un rappresentante si comprava quello che voleva in funzione di quanto voleva spendere.
Io ebbi un' Audi 100 e 2 Lancia Thema ( la prima D, la seconda la 16V
a benzina )
 
Back
Alto