So che la scuola l’hai fatta quella giusta e nei tempi giusti, per questo ho messo le considerazioni che ho messo. Pakistani e indiani ancora oggi si sparano sul nulla a 5.000 metri di quota e oltre per questioni di principio ed entrambi si sono fatti l’atomica per dissuadere l’altro dall’attaccare. Ricorderai bene la tragedia della migrazione del 1947. Tra l’altro, Islamabad sponsorizzata da Washington e New Delhi da Mosca (con aiutini britannici).
Ad ogni modo sarebbero oltre 5.000 km di tubi, quando per un tratto inferiore (il collegamento tra i pozzi della Siberia occidentale e quelli della Siberia orientale) e con infinitamente meno ostacoli naturali, appaltando a general contractors cinesi (notoriamente i più veloci del globo terracqueo) si parla di almeno tre/quattro anni. L’equivalente collegamento Siberia - India richiederebbe 10 anni e cifre spropositate, non alla portata di Mosca e New Delhi.
-Per la disperazione di Ghandi....
-Ma anche dal Kazakistan ( anche lui ricco di gas ) e pagando royalties ai Paky
??