Tutto dipende come sempre dalle priorità che il singolo individuo o la famiglia si pone.
Per alcuni che ho conosciuto negli anni, la priorità è avere la casa nuova, che in una città del nord costa un bel po' ( diciamo almeno 300 cucuzze per un 100 mq ) e ovviamente l'arredamento dovrà essere all'altezza ( cucine da 12 cucuzze a salire et cetera ) . Per queste famiglie l'auto nuova non è una priorità.
Per altri la priorità è garantirsi un viaggio con i controfiocchi ogni anno
Per altri non esiste una priorità che surclassi le altre e quindi optano per le auto usate, un viaggio costoso ogni tot anni ecc .
Un amico ( stipendio normalissimo ) mi parlava di passare ad un'auto nuova ( 30 cucuzze ) però non ha figli e non viaggia.
Per ridurre il prezzo delle auto nuove non vedo altre soluzioni se non tornare ad auto basic ( due airbag, clima monozona e manuale, niente infotainment ) ma non credo che sia una strada percorribile. La tecnologia progredisce, tra poco guideremo le auto col movimento degli occhi.
Con le premesse attuali ( guerra, bollette, paniere...) anche una famiglia con una situazione economica solida ci penserebbe dieci volte prima di spendere 30 mila euro.
Secondo me il prezzo delle auto non scenderà. Le aziende venderanno molto meno e ci saranno migliaia di operai in cassa integrazione.
Comprera' una casa da 90 mq = 270.000