<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
riciclare costa

Purtroppo il fatto che molti rifiuti vengano recuperati per produrre altri beni o per produrre energia porta a pensare che i rifiuti siano una risorsa.
Imho non è così.
Sono un peso,che poi si possa fare buon uso anche di un peso è un altro discorso.
Ma quel buon uso passa attraverso mezzi che raccolgono i rifiuti,operatori che li smistano,camion che li portano altrove in stabilimenti che non sono alimentati ad aria dove verranno trasformati in qualcos'altro.
Poi che sia meno peggio recuperare un rifiuto per produrre qualcosa di nuovo piuttosto che smaltire quel rifiuto e utilizzare materie prime nuove per produrre probabilmente è vero.
Ma resta il problema della sovrapproduzione di rifiuti che secondo me è un aspetto che dovrà essere messo in primo piano in futuro.
 
Giusto per attualizzare la nostra sofferenza in attesa della prossima bolletta elettrica...

Vedi l'allegato 24042

Amen fratello :(

Io non ho un'auto elettrica, ma sto già tremando in attesa della prossima bolletta visto che comunque in casa abbiamo per forza di cose il condizionatore acceso di giorno, la camera da letto è mansarda e senza la sera non si dorme :(

Entro il prossimo anno ho intenzione anche io di montare il solare sul tetto, ho spazio per 4.5 kw e anche eventualmente per batteria di accumulo, quest'inverno visto il prezzo del metano credo che metterò in moto il camino ( a legna ) il più delle volte e userò molti maglioni pesanti, se riesco a fare l'impianto fotovoltaico installo un'altro paio di condizionatori / pompa di calore negli altri locali e cerco di diventare il più indipendente possibile, anche perché non credo che la situazione dell'energia ( costo ) cambierà nei prossimi anni....

Comunque ho l'amica di mia moglie che ha imposto al marito di andare a benzina con la sua captur plug-in piuttosto che caricarla di notte ( non hanno il solare ), l'ultima bolletta che gli è arrivata si è "sentita"....
 
Altra mossa Tesla destinata a far discutere.

https://www.hwupgrade.it/news/mercato/tesla-aumenta-il-prezzo-del-software-fsd-dal-5-settembre-costera-3000-dollari-in-piu_109540.html

"...dal Texas è partita la notizia dell'aumento del costo del software, ancora in fase sperimentale, da 12 mila a 15 mila dollari, ma solo per i nuovi ordini effettuati in Nord America dopo il 5 Settembre..."

SW non ancora completo che Tesla stessa definisce "in fase sperimentale" che aumenta di prezzo del 12% e che non si può "migrare su una nuova Tesla.

Il modello di business che hanno voluto è estremamente aggressivo e polarizzante, il tempo dirà se andrà bene per molti e in molti posti.
 
Altra mossa Tesla destinata a far discutere.

https://www.hwupgrade.it/news/mercato/tesla-aumenta-il-prezzo-del-software-fsd-dal-5-settembre-costera-3000-dollari-in-piu_109540.html

"...dal Texas è partita la notizia dell'aumento del costo del software, ancora in fase sperimentale, da 12 mila a 15 mila dollari, ma solo per i nuovi ordini effettuati in Nord America dopo il 5 Settembre..."

SW non ancora completo che Tesla stessa definisce "in fase sperimentale" che aumenta di prezzo del 12% e che non si può "migrare su una nuova Tesla.

Il modello di business che hanno voluto è estremamente aggressivo e polarizzante, il tempo dirà se andrà bene per molti e in molti posti.

Se i clienti sono disposti a pagare l'aria fritta a colpi di migliaia di dollari, Musk fa solo bene.....
 
Se i clienti sono disposti a pagare l'aria fritta a colpi di migliaia di dollari, Musk fa solo bene.....
Pienamente d'accordo, il libero mercato.

La mia curiosità è se sarà ancora così quando agli stessi proprietari verranno richiesti altri soldi (molti di più) per riavere la stessa licenza SW su una nuova Tesla, e via così...
 
Pienamente d'accordo, il libero mercato.

La mia curiosità è se sarà ancora così quando agli stessi proprietari verranno richiesti altri soldi (molti di più) per riavere la stessa licenza SW su una nuova Tesla, e via così...

La licenza segue l'auto, non il proprietario (nel caso di Tesla).
Tra i vari esempi:
autopilot avanzato (beta)
full self drive (aria fritta)
acceleration boost (tanta roba)
eventuali esoneri a vita dal pagamento delle ricariche al SuC (primissime Model S)
sedili riscaldati posteriori (Opt su Model 3 rwd base)
 
La licenza segue l'auto, non il proprietario (nel caso di Tesla).

eh... questa la vedo un pò come una una bella fregatura.
Se ho un'auto con una licenza, esempio FDS che funzionasse veramente, si presume che gli aggiornamenti siamo gratis. Quindi se cambio auto sempre Tesla potrei decidere di venderla senza la licenza e portarmela dietro.
Se no è una fregatura, perchè sicuramente la versione nuova la pago di più quando la prima aggiornabile l'avevo pagata decisamente meno.
 
eh... questa la vedo un pò come una una bella fregatura.
Se ho un'auto con una licenza, esempio FDS che funzionasse veramente, si presume che gli aggiornamenti siamo gratis. Quindi se cambio auto sempre Tesla potrei decidere di venderla senza la licenza e portarmela dietro.
Se no è una fregatura, perchè sicuramente la versione nuova la pago di più quando la prima aggiornabile l'avevo pagata decisamente meno.
È quello che stride (e farebbe girare le scatole), soprattutto in relazione al prezzo (1/4 o 1/5 dell'intera vettura è licenza SW...).

Leggevo anche che in caso l'auto venga "ritirata" da Tesla per una permuta, il nuovo cliente dell'auto usata DEVE PAGARE ancora per quelle licenze e sblocchi SW per cui il precedente proprietario aveva già pagato (e che, buffamente, ri-paga su quella nuova).

Questo è il "genio": con un'auto possono essere pagati due volte per la stessa cosa, perché la "bloccano" al momento del rientro.
 
Questo è il "genio": con un'auto possono essere pagati due volte per la stessa cosa, perché la "bloccano" al momento del rientro.

La cosa più preoccupante è che Tesla ha il completo controllo sulla tua auto, quindi oltre a sapere come guidi e dove vai, se un giorno gli girano che devi pagare una cosa che prima avevi nel prezzo dell'auto, o se fanno un aggiornamento che non ti piace, come ho già letto di un prorpietario, lo rifiuti non hai diritto a quelli successivi perchè non te li fa installare. Praticamente sei sotto il loro "volere".
 
Una domanda che mi ha sempre incuriosito, mentre leggevo il chilometrico manuale in .pdf della Model3 (dove praticamente quasi ogni funzione è "Beta"...si sa mai): ma se ad esempio mi recassi in qualche zona a zero copertura internet (non fate gli spiritosi... è sufficiente qualche vallata in provincia di Cuneo)... che succede alle varie funzioni dell'auto? Ce ne sarebbe qualcuna di importante inutilizzabile?
 
La cosa più preoccupante è che Tesla ha il completo controllo sulla tua auto, quindi oltre a sapere come guidi e dove vai, se un giorno gli girano che devi pagare una cosa che prima avevi nel prezzo dell'auto, o se fanno un aggiornamento che non ti piace, come ho già letto di un prorpietario, lo rifiuti non hai diritto a quelli successivi perchè non te li fa installare. Praticamente sei sotto il loro "volere".

Sarà; ma a me sta cosa non preoccupa per niente ...

"ognuno è artefice della sua fortuna"; è un motto che vale sia per chi vende le Tesla, sia (e soprattutto) per chi le acquista ... o come nel mio caso non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di acquistarle.
 
La cosa più preoccupante è che Tesla ha il completo controllo sulla tua auto, quindi oltre a sapere come guidi e dove vai, se un giorno gli girano che devi pagare una cosa che prima avevi nel prezzo dell'auto, o se fanno un aggiornamento che non ti piace, come ho già letto di un prorpietario, lo rifiuti non hai diritto a quelli successivi perchè non te li fa installare. Praticamente sei sotto il loro "volere".
Standing ovation 1
 
Una domanda che mi ha sempre incuriosito, mentre leggevo il chilometrico manuale in .pdf della Model3 (dove praticamente quasi ogni funzione è "Beta"...si sa mai): ma se ad esempio mi recassi in qualche zona a zero copertura internet (non fate gli spiritosi... è sufficiente qualche vallata in provincia di Cuneo)... che succede alle varie funzioni dell'auto? Ce ne sarebbe qualcuna di importante inutilizzabile?
Standing ovation 2
(Quasi la metà dei miei percorsi ha al massimo la rete Edge e una quota non residuale di questa manco il GSM)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto