L'Alfa Romeo ha rinnovato il contratto con Sauber fino a tutto il 2023, per ora, poi si vedrà. Probabilmente dipenderà anche dall'andamento commerciale della Tonale.
Intanto nel primo semestre 2022 il margine di contribuzione della casa (quindi un bilancino specifico lo fanno, nell'ambito di FCA Italy SpA) è stato pari a quello dell'intero 2021. Come dire che dopo essere tornato l'utile (nel 2021) l'utile stesso aumenterà, e non di poco, nel 2022...........
Imparato: 'Alfa Romeo resta in Formula 1 anche nel 2023, firmato rinnovo' | Sky Sport
beh, legalmente credo abbia valore il contratto firmato prima, ma non credo convenga tenere un pilota che non vuole stare con te, dichiarato oltretutto pubblicamentenon l'avrei dato per scontato visto le congiunture del mercato, ottima notizia comunque.
Stamattina invece leggevo che l'organo della Fia che certifica i contratti ha sancito che sono validi sia quello che Piastri aveva con l'Alpine ma soprattutto quello che ora ha fatto con la Mclaren , quindi l'unica cosa che puoi fare il team francese e che sembra che farà sarà quello di chiedere un risarcimento perchè per la scelta fatta dal pilota e soprattutto per gli investimenti che aveva fatto su questo ci rimette un poco di soldi, ma ormai mi sembra di capire che la cosa è fatta e quindi Piastri al 99% sara in Mclaren nel 2023.
beh, legalmente credo abbia valore il contratto firmato prima, ma non credo convenga tenere un pilota che non vuole stare con te, dichiarato oltretutto pubblicamente
raggio di curvatura di 20 mm significa 4 cm di larghezza. O sbaglio.rendendo necessario il disegno di una struttura arcuata e più estesa, in linea con quelle già diffuse sulla maggioranza delle monoposto. Per raggiungere l’obiettivo, il regolamento impone un raggio minimo di curvatura di 20 mm
Addio (o arrivederci, chissà) dell’Alfa Romeo alla F.1 alla fine del 2023.
Lo ha comunicato un portavoce di Stellantis a seguito dell’annuncio di Audì dell’accordo firmato con Sauber per la fornitura del motore a partire dal 2026.
Alfa potrebbe restare nella massima formula solo se Ferrari troverà un’altra squadra alla quale fornire il motore, perché se no resterebbe con due soli teams…..
Credo che Alfa non sarà più "title sponsor" ma mantenga la motorizzazione Ferrari anche per i due anni successivi.
deadmanwalking - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa