agricolo
0
Totalmente d'accordo. Corolla è riuscita molto bene, IMHO soprattutto la wagon.Molto meglio Hyundai i30 e Toyota Corolla.
Totalmente d'accordo. Corolla è riuscita molto bene, IMHO soprattutto la wagon.Molto meglio Hyundai i30 e Toyota Corolla.
Idem.anche per me la 308 vecchio modello era meglio di quella attuale, mi piaceva abbastanza. Non sopporto quei dentoni di leone.
Edit: la DS4 non me la ricordo, la vado a vedere.
@renatom
Avevi ragione, veramente carina, soprattutto dietro. Aspetto "premium" anche negli interni. Lunghezza 4.40, quindi è una C, però mi sembra un crossover, pertanto forse più rivale della T-Roc che della Golf.............
Foto quattroruote.it.
![]()
![]()
Io, al momento, a parte full-hybrid, non saprei cosa prendere e qui non c'è
Grave la mancanza di una ibrida! Anche io, quando sostituirò l'Abarth 595, a Dio piacendo, vorrei prendere una ibrida.
ci credo !.Ma gli utili sono saliti
Ci sono le plug-in, ma i prezzi salgono parecchio.
Non si sa se considerla una berlina rialzata o un crossover basso, comunque, come scrivevo, a me piace molto.
Certo, se la vuoi allestita decentemente, non la regalano e poi, boh i motori. Io, al momento, a parte full-hybrid, non saprei cosa prendere e qui non c'è
Qui c'è il solito diesel 1500, il 1200 tre cilindri a benzina, un 1600 a benzina e i plugin.
Però solo i primi due hanno prezzi relativamente ragionevoli, mi pare.
Azz! Addirittura!ecco, per me è brutta come il tetano.....
il frontale lo trovo inguardabile.....Azz! Addirittura!
Linea gradevole di 3/4 posteriore, frontale troppo grande ma c'è di peggio. La diesel da 130 cavalli automatica parte da 33.500 cocuzze, cui aggiungere qualche ammenicolo.....ergo, sapete qual è il contrario di melodia? Selotenga....
ecco....Veniva 2000 € più della C-HR, ma mancavano ancora 1500 € di roba che è di serie su C-HR.
1500 diesel.
È effettivamente molto complesso.il frontale lo trovo inguardabile.....
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa