<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In arrivo un'altra tegola sulla transizione.
Forse il litio verrà ufficialmente etichettato dall'unione europea come sostanza tossica.

https://europa.today.it/attualita/litio-tossico-neonati-batterie-auto.html
Sulla ricaduta sull'uso per batterie non so, ma che sia tossico per neonati e feti non capisco, le batterie sono sigillate, del resto è velenoso anche il Pb di quelle attuali, per non parlare dell'acido solforico, idem per pile alcaline, ricaricabili batterie dispositivi mobili, etc
 
Immagino che il riferimento sia al processo di estrazione / lavorazione del litio, non all'uso del prodotto finito (batterie). Quindi sarebbe un ostacolo alla produzione in Europa delle batterie, lasciando campo libero al "made in altrove".
 
Immagino che il riferimento sia al processo di estrazione / lavorazione del litio, non all'uso del prodotto finito (batterie). Quindi sarebbe un ostacolo alla produzione in Europa delle batterie, lasciando campo libero al "made in altrove".
Come per il piombo, credo, ci siano possibilità per lavorarlo riducendo al minimo i rischi.
 
Immagino che il riferimento sia al processo di estrazione / lavorazione del litio, non all'uso del prodotto finito (batterie). Quindi sarebbe un ostacolo alla produzione in Europa delle batterie, lasciando campo libero al "made in altrove".

Si spera che in Europa non usino i bambini per estrarlo...
 
Bisognerebbe che fosse lavorato con standard europei/USA, però.... e come ha evidenziato Mauro, i costi sarebbero tali che addio transizione.
La transizione non è basata sul litio e neanche incentrata sull'automotive, riguarda una ben più ampia programmazione, per quanto rapida, certamente tardiva, economica, industriale e della mobilità merci, collettiva ed individuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto