<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
manteniamo solo le tradizionali a combustione, il litio non serve più?
Ovvio che non sarà così, ma basando tutto sul Li, finirà che non ci saranno abbastanza batterie (e forse neanche energia per ricaricarle) e quindi si ridurrà il parco circolante a favore di mobilità integrate alternative e collettive, credo.
 
Magari quando il litio scarseggerà si smetterà di mettere una batteria ricaricabile anche nei prodotti che non ne hanno bisogno.
I miei ultimi due tagliacapelli avevano la batteria al litio che non serviva a niente se non a farli costare di più e a diventare inaffidabile dopo un anno o due.
 
Purtroppo la Ue ha scritto il solito libro dei sogni, un incubo per molti, forse la maggioranza ed allegramente andiamo a muro a tutta velocità e senza freni...Grandi...
 
“Safe gas for a safe winter” ed ecco la favolosa genialata appena approvata dalla commissione Europea. Ergo si riaprono centrali a carbone, petrolio e nucleare per far fronte alla crisi del gas Russo e superare con il culetto caldo l'inverno che sta per arrivare. E' inutile dire che ha fatto sapere che superata l'emergenza tali centrali verranno chiuse.
Ma... mi chiedo... questo è il più lampante segnale, tangibile e palpabile che questa transizione così come pensata è il più grosso fallimento in cui l'Europa ci andrà a sbattere e questi non l'ha capiscono ancora.
Quindi domani msr Pippo o un suo simile combinerà qualcosa d'altro cosa facciamo ? Ci attaccheremo ancora alla vecchie tecnologie che per ora sono le uniche certezze. Complimenti.
 
“Safe gas for a safe winter” ed ecco la favolosa genialata appena approvata dalla commissione Europea. Ergo si riaprono centrali a carbone, petrolio e nucleare per far fronte alla crisi del gas Russo e superare con il culetto caldo l'inverno che sta per arrivare. E' inutile dire che ha fatto sapere che superata l'emergenza tali centrali verranno chiuse.
Ma... mi chiedo... questo è il più lampante segnale, tangibile e palpabile che questa transizione così come pensata è il più grosso fallimento in cui l'Europa ci andrà a sbattere e questi non l'ha capiscono ancora.
Quindi domani msr Pippo o un suo simile combinerà qualcosa d'altro cosa facciamo ? Ci attaccheremo ancora alla vecchie tecnologie che per ora sono le uniche certezze. Complimenti.


Che l' inverno possa essere un calvario....E' possibile
Che ci possano volere 2 anni a scongiurarlo e non uno solo....Pure
Che rimediare nuovi fornitori....E' piu' facile a dirsi che a farsi
Che nel frattempo, vari Paesi possano andare in malora. Qusi sicuro
 
“Safe gas for a safe winter” ed ecco la favolosa genialata appena approvata dalla commissione Europea. Ergo si riaprono centrali a carbone, petrolio e nucleare per far fronte alla crisi del gas Russo e superare con il culetto caldo l'inverno che sta per arrivare. E' inutile dire che ha fatto sapere che superata l'emergenza tali centrali verranno chiuse.
Ma... mi chiedo... questo è il più lampante segnale, tangibile e palpabile che questa transizione così come pensata è il più grosso fallimento in cui l'Europa ci andrà a sbattere e questi non l'ha capiscono ancora.
Quindi domani msr Pippo o un suo simile combinerà qualcosa d'altro cosa facciamo ? Ci attaccheremo ancora alla vecchie tecnologie che per ora sono le uniche certezze. Complimenti.

non ci sono alternative ora , per il futuro si spera che come per la crisi dei chip anche per questa si lavori per cui non ci si trovi impreparati , del resto se arriviamo a questo punto è proprio perchè nel passato non abbiamo pensato a un sistema energetico alternativo e ci siamo limitati a quelli che ci hanno legato ad attori stranieri, e siccome l'energia è stata sempre un tema che ha creato squilibri geopolitici ci siamo sempre ritrovati nei casini
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto