Non con nostalgia (ma dove??

) semplicemente per ricordare che quando il marketing faceva scelte per sondare il mercato e non per imporre una tecnologia a basso costo come "premium", il mercato reagiva di conseguenza. In questo caso, bocciando sonoramente la cosa.
Negli anni '80 - '90 un po' tutte le case europee, americane e giapponesi sono passate attraverso il digitale, di solito erano pannelli LCD ficcati dentro a un cruscotto di foggia tradizionale. L'unica che continuò a crederci fu proprio la Renault, ma più avanti, con la seconda serie della Scénic / Espace ecc...e la Citroen su alcuni modelli, prima dell'ondata di "cinesate".
Sempre negli Stati Uniti, la Buick fu la prima ad introdurre un cruscotto con delle funzioni "touch screen" su una versione della Riviera negli anni '80, ma pare su pressioni della NHTSA lo ritirò dal mercato in quanto considerato "distraente per il pilota"... cosa sia cambiato dal 1986 ad oggi non è dato sapere..