<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa poi…. auto riacquistata dal concessionario | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Questa poi…. auto riacquistata dal concessionario

come non c'è la dotazione "da fabbrica", in molti casi non c'è nemmeno il ricambio..
Vero, ma quando vendi x macchine con un dispositivo, devi mettere via y componenti per ricambio, questione contrattuale coi clienti, la legge obbliga ad avere i ricambi per 10 anni dopo la cessata produzione.
 
Vero, ma quando vendi x macchine con un dispositivo, devi mettere via y componenti per ricambio, questione contrattuale coi clienti, la legge obbliga ad avere i ricambi per 10 anni dopo la cessata produzione.

E infatti il cliente ha ottenuto il rimborso e una vettura nuova. Ovviamente la concessionaria, quando avrà il ricambio, lo monterà sulla vettura restituita e la venderà come usato, perdendoci qualcosa ma non tantissimo.
 
Mi era sfuggito....

Ma nessuno ha fatto un plauso a tal concessionario....
??
Per uno cosi'
IMO
chissa' quanti si sarebbero avvalsi de:
" Causa di forza maggiore "
Sarebbe interessante sapere in che misura la casa madre abbia contribuito, dubito che il concessionario se le sia sbrogliata tutto da solo la matassa…
Il thread mi sembra comunque andato un po’ OT
 
Vabbè, auguri!

Ti devo dire che anche sul discorso affidabilità era bello il passato?Se vuoi te lo dico ma non so a che serva. Ho semplicemente detto che a mio avviso nel passato l'affidabilità era peggiore di ora ma probabilmente tutti i problemi si scoprivano velocemente e si risolvevano , ora l'affidabilità è superiore ma ci sono casi di problematiche in cui non se ne esce fuori.
 
Io guido una vettura datata e devo dire che nei primi 15 anni praticamente non ha mai visto un meccanico.
In compenso si è rifatta nei successivi 10 anni,ultimamente soprattutto...
 
Io guido una vettura datata e devo dire che nei primi 15 anni praticamente non ha mai visto un meccanico.
In compenso si è rifatta nei successivi 10 anni,ultimamente soprattutto...
sai com'è, il moto perpetuo non l'hanno ancora inventato...cosa sta succedendo? Se non sbaglio hai la y
 
Ti devo dire che anche sul discorso affidabilità era bello il passato?Se vuoi te lo dico ma non so a che serva. Ho semplicemente detto che a mio avviso nel passato l'affidabilità era peggiore di ora ma probabilmente tutti i problemi si scoprivano velocemente e si risolvevano , ora l'affidabilità è superiore ma ci sono casi di problematiche in cui non se ne esce fuori.

Il punto è, come ha detto qualcuno, che se si rompe un componente per il quale oggi si ritarda anche la consegna dell'auto siamo rovinati. E sarà sempre peggio. Il caso in oggetto diventerà prassi tra un anno o 2.
In seconda analisi un'auto infarcita di elettronica può diventare un grosso problema se non dispone di sistemi di diagnostica evoluti. D'accordo che certi programmi TV sono come hai detto, ma hanno messo il dito sulla piaga: se l'auto non è in grado di fare una diagnosi si va alla cieca e con millemila circuiti e centraline auguri!
In ultimo, credo che la meccanica si sia abbastanza evoluta da produrre auto affidabili senza l'ausilio di tutta quell'elettronica. E un'auto di 15 anni, se ben costruita, non ha nulla da invidiare ad una di adesso.
 
Back
Alto