Non c'è scritto questo. Il signor Daily ha detto, con la fuffa tipica del marketing, che Alfa DEVE VENDERE. Va bene l'emozione, che rimarrà, ma Alfa non può rimanere la fetecchia (come direbbe Totò) che è. L'esempio di Alfasud è illuminante: volumi, volumi, volumi. Le auto solo emozionali sono campionesse dei flop commerciali, quindi prima di quelle, ci vogliono le vendite.
Il concetto mi sembra chiarissimo e pure giusto: un marchio esiste e può (eventualmente) regalare emozioni se e solo se vende. Se fa tutto come con Giulia le emozioni che regala si chiamano dolori. Tutto da vedere se il piano che hanno in mente funzionerà (e tutto da vedere quale sia nella realtà) ma l'obiettivo è sacrosanto. Quindi modelli tutto orgasmo e 0,000% di mercato se e solo se auto come Tonale troveranno qualcuno disposto ad accattarsele, il che è tutt'altro che scontato. E' quello che I va dicendo da quando è in sella
hanno dimenticato di dire che quelle auto le venderanno solo in italia e qualcuna .. ma giusto qualcuna ... fuori dall'italia
la sfida doveva partire invece dall'alto di gamma per poi estendersi verso il basso .. in modo di avere una reputazione nell'alto di gamma come brand premium (come hanno fatto tutti gli altri brand premium)
così facendo torneranno ad essere quel brand solo italiano per nulla competitivo a livello globale ..
alis dovevano continuare a crederci ed investire in quello che stavano facendo con giorgio ... le cose non arrivano in 4-5 anni
che poi è quello che ha fatto alfa 50 anni fa... si è costruita una reputazione con l'lato di gamma e poi ha fatto l'alfasud
Ultima modifica: