Mi stavo chiedendo una cosa,forse ingenuamente.
Visto che ci sono prodotti che per varie ragioni (usura,sicurezza,innovazione tecnologica,moda) vengono sostituiti spesso o comunque non ogni morte di papa.
E altri invece che vengono considerati come dei meri utensili e quindi non si cambiano finchè non si rompono.
Come fanno le aziende che producono prodotti che rientrano in quest'ultima categoria a rimanere attive?
Producono anche altro?
Oppure riforniscono mercati di tutto il mondo quindi la domanda anche se diradata è sufficiente per rimanere in affari?
Stavo pensando a prodotti come gli utensili,gli zerbini,gli asciugacapelli etc etc.
Tutte cose che si comprano una volta e poi finchè non si rompono si tengono.
Un vicino di casa dei miei ha lo stesso zerbino da 30 anni (secondo me non lo usa proprio).
Il mio asciugacapelli credo che abbia più o meno la stessa età,preso dai miei genitori coi punti del supermercato,e onestamente non mi è mai venuto in mente di cambiarlo con uno più moderno o più efficiente.
Finchè va.