<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes 240 D W123 l'auto più sostenibile al mondo | Il Forum di Quattroruote

Mercedes 240 D W123 l'auto più sostenibile al mondo

Mercedes 240D il taxi più usato in Africa e l'auto più sostenibile al mondo.
Costruiti per 30 anni ed affidabilmente in servizio taxi con spesso oltre 2 milioni di chilometri e 45 anni.
Possono essere facilmente azionabili puliti e CO2 neutrali con:
- Olio di noci
- Olio di pesce
- Olio di colza
- olio di girasole
- Jatropaöl
- olio di palma
- PTL Diesel
- Cura Diesel
- Vecchio grasso per friggere
- Biodiesel
o forse non CO2 neutrale con combustibili fossili
- diesel minerale
- Cherosene minerale
Attualmente, la durata di vita di una nuova auto è di circa 7 anni mentre le vecchie le Mercedes W123 hanno una durata media di 45/50 anni, con un risparmio iperbolico di CO2.
Parliamo di 25.000 kWh consumati in fabbrica per ogni nuova unità e 450.000 litri d’acqua, che porterebbero a spendere 85 milioni di megawatt per la produzione totale, con relativa gigantesca immissione di anidride carbonica in atmosfera.

Questa politica dell'auto auto usa e getta porterà ad una immissione nell'atmosfera di un numero di Graham di tonnellate di CO2. Sostenibilità a parole.

289232936_1449425908851248_7266169221055346205_n.jpg
 
Tra l' altro
( IMO )
una delle MB piu' rivoluzionarie rispetto il modello precedente *....
Mi e' sempre piaciuta....
Ma allora pagava babbo....
Piu' di una Rekord, seppur la top del listino, non riuscii ad andare

*
 
Ultima modifica:
Comunque il caso delle Mercedes forse è un po' estremo però sono convinto anche io che in molti casi la scelta migliore per l'ambiente sia far durare a lungo un prodotto piuttosto che sostituirlo anzitempo con uno più efficiente la cui produzione avrà un forte impatto ambientale.

In teoria con l'avvento delle elettriche verrà meno la "scusa" per costringere le persone a cambiare auto.
Non esisteranno più le euro 5 o le euro 6,tutte le elettriche non emettono gas di scarico quindi non si potrà impedire a un'elettrica vecchia di circolare,ammesso che riesca a farlo per 20 o 30 anni.
 
Durata di vita media di un'auto attuale solo 7 anni, mi sembra obiettivamente troppo poco.
La mia Micra quest'anno compie 16 anni e ha ancora tantissimo da dire (anzi, da fare) e ha avuto solo manutenzione ordinaria, tra l'altro niente affatto regolare.
 
Ma chi di noi terrebbe una vettura per 40 anni? E poi ,le case automobilistiche potrebbero vivere in un mercato in cui uno cambia l'auto con quei tempi?
 
Durata di vita media di un'auto attuale solo 7 anni, mi sembra obiettivamente troppo poco.
La mia Micra quest'anno compie 16 anni e ha ancora tantissimo da dire (anzi, da fare) e ha avuto solo manutenzione ordinaria, tra l'altro niente affatto regolare.
7 anni magari è la vita commerciale ma credo che 15 anni di utilizzo siano giusti, con la Y sono a 21 anni e comincia a farsi sentire la vecchiaia. Oltretutto anche se catalizzate la maggior parte hanno o il catalizzatore otturato o lo tolgono del tutto quindi se nominalmente girano tot auto euro2 3 4 realmente tante di queste rientrerebbero nelle euro0 o 1.
 
Per me la durata di vita di un'auto è quella in cui può essere usata, quindi gli anni prima della rottamazione.
E poi chi lo dice che dopo 7 anni un'auto non è più commerciabile?
questo dipende dai produttori, finchè sfornano modelli nuovi ogni 6-7 anni abbiamo voglia di predicare, se cominciassero ad allungare la vita commerciale a 10-11 anni (almeno in questo la Fiat è n°1 ma per pigrizia) forse qualche miglioria la possiamo avere. Il restyling ci sta, il motore nuovo più ecologico pure, un conto è l'aggiornamento un conto è il modello nuovo. Con l'elettrico se funzionerà come per gli elettrodomestici il modello nuovo ce lo faranno ogni 4 anni ed è già tanto
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto