<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi cambio manuale Polo TSI 95CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi cambio manuale Polo TSI 95CV

Beh.....in Ford lo hanno fatto. Fiesta mk6 e Ka+ adottavano un cambio progettato male e la casa madre non ha mai fatto niente per venire incontro ai clienti.

Ti capisco, io lo sto vivendo adesso, e anche in concessionaria a volte ho la sensazione (magari potrei anche sbagliarmi non essendo un esperto meccanico) che si tenti di minimizzare troppo.
 
Ti capisco, io lo sto vivendo adesso, e anche in concessionaria a volte ho la sensazione (magari potrei anche sbagliarmi non essendo un esperto meccanico) che si tenti di minimizzare troppo.
A loro discolpa, i meccanici delle varie case costruttrici, hanno le mani legate. Nel mio caso, con Ford, ho saputo tramite il mio meccanico che conosce il capo officina della concessionaria a me vicina, che sono obbligati a dire che tutto rientra nella normalità, che il cambio è proprio così.
 
A loro discolpa, i meccanici delle varie case costruttrici, hanno le mani legate. Nel mio caso, con Ford, ho saputo tramite il mio meccanico che conosce il capo officina della concessionaria a me vicina, che sono obbligati a dire che tutto rientra nella normalità, che il cambio è proprio così.
è una storia vecchia...se intervengono rischiano di non vedersi rimborsate le spese perchè la casa se ne frega, e penso proprio sia così per tutti e il fatto è che intervenire su un cambio non è cosa da spendere poco
 
A loro discolpa, i meccanici delle varie case costruttrici, hanno le mani legate. Nel mio caso, con Ford, ho saputo tramite il mio meccanico che conosce il capo officina della concessionaria a me vicina, che sono obbligati a dire che tutto rientra nella normalità, che il cambio è proprio così.

Sono consapevole che i meccanici si trovano tra "l'incudine e il martello" nel caso di interventi in garanzia, magari pure onerosi. D'altra parte il cliente non ha colpa di questo, anzi forse è la vittima principale di questa situazione, per cui credo sia giusto cercare di far valere i proprio diritti.
Per il mio caso, in base cosa faranno tra 15 giorni (vi farò sapere) deciderò cosa fare... se non dovessero far niente di concreto e il problema persistesse, mi rivolgerò a un meccanico di fiducia come mi avete consigliato, e poi si vedrà
 
Giusto per sapere, qualcuno nel forum che ha il 1.0 Tsi ha mai riscontato problemi simili?
Ciao, posso assicurarti che siamo davvero in tanti ad avere problemi con questo cambio manuale sui benzina Seat,Skoda, VW e penso dell'Audi. Skoda Fabia 1.0 tsi 95 cv.consengnata i primi del mese. Ho segnalato problemi al cambio già il giorno della consegna e si rifiutano di riconoscere il difetto o di mettermi per iscritto che tali problematiche sollevate da me sono "normali". Sto mettendo il legale ovviamente. Inutile dirti che l'unione fa la forza. Potremmo unire le nostre forze e parlare con una sola voce.
 
io, per evitare di litigare, dato che poi devo battere sotto di loro, andrei da un meccanico di fiducia e gli direi di dare un'occhiata, facendo un lavoro accurato in modo che non lasci segni e se ne manca me ne aggiunga...in modo che se non va i vw non se ne accorgano e se le cose andassero a posto finita la garanzia glielo direi a questi signori così pieni di se!!
Non deve fare proprio nulla, se il venditore non riconosce il problema e la casa madre VW AG non fa un richiamo ufficiale non c'è nulla da fare, ci puoi andare solo per vie legali.
 
Ciao, posso assicurarti che siamo davvero in tanti ad avere problemi con questo cambio manuale

Bisognerebbe capire la dimensione reale del problema, perché ad esempio sul gruppo Polo di Fb, dal 2012 ci saranno 4/5 post su 10000 iscritti.
Io ora sono "nella fase di diagnosi", nel senso che nessuno (dentro o fuori VW) mi ha diagnosticato qual'è il problema alla base di quello che sperimento... vediamo il 5 luglio se risolvono... se non sarà così mi rivolgerò al mio meccanico di fiducia, e da quell'esito dipenderà la decisione su cosa fare.

Se posso chiedere, che tipo di problemi da a te il cambio (io ho il 5 marce), è hai già il responso di un meccanico sul problema di cui soffre il tuo cambio?
 
Per quanto ne so quel cambio ha tutte le marce sincronizzate.

In realtà in tutti i forum sul web si dice che non è sincronizzata la retro, ma ovviamente non ho informazioni ufficiali (tolta quella dell'officina) o dirette non potendolo ovviamente aprire.

Come scrivevo all'inizio hanno già fatto una regolazione e ingrassamento, ma il beneficio è durato poco.
 
Sul gruppo Seat Passion Club ho letto che una persona ha risolto problemi come i miei con la sostituzione dei meccanismi della leva del cambio: secondo voi può essere plausibile, così da farla presente come ipotesi al meccanico?
Pensavo - da non esperto in materia, solo per logica - che in effetti, se la leva non fa i movimenti corretti questo, è compatibile con impuntamenti di tutte o alcune marce...
 
Back
Alto