<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Altro ( i ) frutti antichi spariti dalla circolazione Nespole e Cachi. Anche questi ( soprattutto le nespole ) vengono su senza bisogno di cure, quindi più sani.

Le nespole le mangiavo da giovane, ora in effetti è difficile trovarne.

Ma di cachi ce ne sono, avoja, solo che sono un frutto autunnale, ora non ci sono.
Ce ne sono di diverse varietà, alcune di recente costituzione, dalle più tradizionali (quelle dalla polpa molto morbida e con il semone duro al centro) a quelle dalla polpa più dura e senza seme grosso, a volte chiamati cachi-mela.
 
Quelle si che sono difficili da trovare come le carrube (da bambini ce le davano l come se fossero un premio una prelibatezza) ...

E da un po che non ne vedo in giro.

Le carrube sono tipicamente siciliane. Da piccolo qualcuna me ne mangiavo (mia zia aveva una casa in campagna a Sciacca, in provincia di Agrigento, con un albero di carrubo favoloso, che faceva un'ombra magnifica), hanno un sapore dolciastro, ma di solito si danno alle bestie, per esempio agli asini.

Alcuni anni fa feci un viaggio di lavoro nel sud della Sicilia. Mi è rimasto impresso che quando arrivai in una cittadina, mi sembra fosse Ispica o giù di lì, abbassai il finestrino e fui invaso da un forte odore dolciastro che conoscevo bene: carrube!
 
Ultima modifica:
Ho appena interrotto un digiuno di 40 ore.
Non toccavo cibo dalla cena dell'altroieri.
Non sono stato male,forse è la volta buona che scendo sotto gli 85 kg.

Digiuno intermittente?
Basta anche farlo solo di 12 ore, in modo facile: cenare molto presto e all'indomani fare colazione tardi, ad almeno 12 ore di distanza.
 
Io la salto di sicuro quando mangio tanto a pranzo, e di solito, se sto a casa, sto molto leggero, raramente faccio una cena vera e propria. In questo modo dormo anche meglio.
Si diciamo che la cena dovrebbe essere il pasto più frugale possibile, colazione bella abbondante, pranzo giusto e cena povera.
Se mi capita di uscire a cena poi cerco di smaltire facendo una camminata a passo veloce oppure se non ho modo quando torno a casa la faccio sul tapis roulant sempre camminata a passo veloce.
 
Nel mio caso non è stato nemmeno programmato.
Ho saltato il pranzo perchè mi sono dovuto fermare sul lavoro e la sera una sonora incazzatura mi ha fatto passare la voglia di mangiare.
Colazione non la faccio mai quindi sono passate 40 ore.
 
Nel mio caso non è stato nemmeno programmato.
Ho saltato il pranzo perchè mi sono dovuto fermare sul lavoro e la sera una sonora incazzatura mi ha fatto passare la voglia di mangiare.
Colazione non la faccio mai quindi sono passate 40 ore.
Saltare la colazione non fa bene, non recuperi nemmeno mangiando qualcosa a metà mattina?
 
Le carrube sono tipicamente siciliane. Da piccolo qualcuna me ne mangiavo (mia zia aveva una casa in campagna a Sciacca, in provincia di Agrigento, con un albero di carrubo favoloso, che faceva un'ombra magnifica), hanno un sapore dolciastro, ma di solito si danno alle bestie, per esempio agli asini.

Alcuni anni fa feci un viaggio di lavoro nel sud della Sicilia. Mi è rimasto impresso che quando arrivai in una cittadina, mi sembra fosse Ispica o giù di lì, abbassai il finestrino e fui invaso da un forte odore dolciastro che conoscevo bene: carrube!

Dopo quello che hai scritto ho fatto una ricerca e ho scoperto di avere una spino di Giuda (Gleditsia triacanthos) che fa frutti simili alle carrube e anch'essi dolci e commestibili.
 
Saltare la colazione non fa bene, non recuperi nemmeno mangiando qualcosa a metà mattina?

No di solito no.
Quando mi capita di fare colazione,sarà che non sono abituato,poi all'ora di pranzo mi sento ancora sazio.
Pranzo presto alle 12 e faccio colazione solo la domenica (e per via del fatto che di domenica non ci si alza alle 7 di solito mi rimane sullo stomaco).
 
No di solito no.
Quando mi capita di fare colazione,sarà che non sono abituato,poi all'ora di pranzo mi sento ancora sazio.
Pranzo presto alle 12 e faccio colazione solo la domenica (e per via del fatto che di domenica non ci si alza alle 7 di solito mi rimane sullo stomaco).
Eh però così sballi tutto, salute e peso non ringraziano.
 
A proposito di frutta...
Ieri passeggiando ho scoperto che in una zona di Rieti, in piena città, crescono rigogliose delle piante di banano, con tanto di "caschetti" di banane ancora piccole.
E dire che una volta Rieti era una città abbastanza fresca, a quanto ci hanno detto... ora fa così caldo che ci crescono bene pure le banane!
 
A proposito di frutta...
Ieri passeggiando ho scoperto che in una zona di Rieti, in piena città, crescono rigogliose delle piante di banano, con tanto di "caschetti" di banane ancora piccole.
E dire che una volta Rieti era una città abbastanza fresca, a quanto ci hanno detto... ora fa così caldo che ci crescono bene pure le banane!
:emoji_astonished:
 
No di solito no.
Quando mi capita di fare colazione,sarà che non sono abituato,poi all'ora di pranzo mi sento ancora sazio.
Pranzo presto alle 12 e faccio colazione solo la domenica (e per via del fatto che di domenica non ci si alza alle 7 di solito mi rimane sullo stomaco).

Ma se a cena stai leggero e colazione non la fai, a pranzo non ti viene da mangiarti un bue intero?
 
Back
Alto