<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 286 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continui a ficcare carrozze e ricarrozze in mezzo a tutto. Io non sto parlando di questo, sto dicendo che i marchi storici, nell'elettrico, non è scontato che funzionino, soprattutto se sportivi: ve la ricordate Nokia? Ecco, io penso a quella storia la, con Tesla che fa da Apple e porta dritto dritto nella tomba non solo Nokia ma anche Motorola, Ericsson, Nec, Panasonic, Alcatel eccetera e favorisce la nascita di nuovi campioni, tutti asiatici. E siccome adesso si parla quasi solo di infotainment, guida assistita e schermi, ovvero di semiconduttori avanzati e software evoluto, il paragone non è tanto peregrino, anzi

P.S. Rimane il fatto che ste corrozze col ricarrozzo ancora non esistono e nessuno ha sbirciato sotto la gonna per vedere cosa c'è. Ti stai accanendo contro i fantasmi.
Sit back, relax and enjoy the flight, in fondo mica sei obbligato a comprare Stellantis. Magari, se vedi che nonstante l'eventuale onta contro i nostri sentimenti, qualche pezzo con qualunque badge lo piazzano, compra le azioni, che forse fai un buon affare

Beh è selezione naturale. O leggi di mercato, nel caso.
Vorrà dire che si chiude.

Ma credo che semplificando il prodotto (se non ti piace ricarrozzo), il risultato economico sarà sempre lo stesso.
 
Guarda che nessuna sta parlando della 156 o 146 che cosi male non sembrano, ma di una macchina che si chiama Giulia che sa mostrare i suoi muscoli... Quello che ci proporranno lo vedremo se mantencono parola nel 2026 e fino a quel tempo ci mancano piu di tre anni... non voglio credere che il tutto sará solo il Brennero in tre anni su un pianale gia esistente?
Non lo so quello che ci proporranno, tranne ovviamente il restyling di Giulia e Stelvio. Che hanno mostrato i muscoli e perso
 
Non lo so quello che ci proporranno, tranne ovviamente il restyling di Giulia e Stelvio. Che hanno mostrato i muscoli e perso
..quello che dici é molto riduttivo e sopratutto rinunciatario,tipicitá Fiat dei sveltini e corvi iettatori:emoji_angry:. La Giulia con il suo prezzo alto non poteva dare, essere la rinascita, ma doveva essere l'esempio di questa e di capacitá di chi sa fare le auto se vuole. L 'Appel Alfa é sempre forte, solo gli italani non vogliono capire,sai siamo un popolo molto intelligente, ma, molto strano e lo si vede in todos tutti i giorni....Certo alcuni dicono che le Berline non si vendono, certo che non si vendono per gli amanti della guida alta ci vuole la Stelvio e questo sembra che si vende ma senza il rumore della Giulia non si sarebbe venduto nemmeno la Stelvio:emoji_thinking:. Purtroppo la morte dell' odiato,ha complicato di piu la situazione,cosi ha accelerato il pensiero di vendere....invece di mettere la macchina o le macchine per i comuni mortali su strada ,si la nuova Giulietta e lo stesso Tonale , bastava accorciare il Giorgio due volte per avere due derivati sia di Giulia che di Stelvio. Sarebbe bastato pensare un poco piu in la, durante l' evoluzione della Giulia, tanto nello stesso tempo hanno pensato allo stelvio, un gradino piu in la aspettavano lo stelvino e la Giulietta e tutto sarebbe andato molto piu veloce di oggi! La Giulia non é un Flop ! Io dico che la Giulia ha dato il suo contributo in maniera eccellente, l'idea Giulia era quello di mostrarsi e mettere di nuovo il marchio su tutti gli schermi ,ció é successo in pieno merito, addirittura di far mettere la triade in movimento.... con le rispettive competitores.Ció che si é detto alle vendite,erano solo parole che si fanno per ogni nuovo prodotto e dare segnali nel credere al proprio prodotto,ma con quel prezzo ........... quindi loro sapevano, i piani erano altri! Colpa? , la morte di Marchionne? la pandemia?la vendita?
 
..quello che dici é molto riduttivo e sopratutto rinunciatario,tipicitá Fiat dei sveltini e corvi iettatori:emoji_angry:. La Giulia con il suo prezzo alto non poteva dare, essere la rinascita, ma doveva essere l'esempio di questa e di capacitá di chi sa fare le auto se vuole. L 'Appel Alfa é sempre forte, solo gli italani non vogliono capire,sai siamo un popolo molto intelligente, ma, molto strano e lo si vede in todos tutti i giorni....Certo alcuni dicono che le Berline non si vendono, certo che non si vendono per gli amanti della guida alta ci vuole la Stelvio e questo sembra che si vende ma senza il rumore della Giulia non si sarebbe venduto nemmeno la Stelvio:emoji_thinking:. Purtroppo la morte dell' odiato,ha complicato di piu la situazione,cosi ha accelerato il pensiero di vendere....invece di mettere la macchina o le macchine per i comuni mortali su strada ,si la nuova Giulietta e lo stesso Tonale , bastava accorciare il Giorgio due volte per avere due derivati sia di Giulia che di Stelvio. Sarebbe bastato pensare un poco piu in la, durante l' evoluzione della Giulia, tanto nello stesso tempo hanno pensato allo stelvio, un gradino piu in la aspettavano lo stelvino e la Giulietta e tutto sarebbe andato molto piu veloce di oggi! La Giulia non é un Flop ! Io dico che la Giulia ha dato il suo contributo in maniera eccellente, l'idea Giulia era quello di mostrarsi e mettere di nuovo il marchio su tutti gli schermi ,ció é successo in pieno merito, addirittura di far mettere la triade in movimento.... con le rispettive competitores.Ció che si é detto alle vendite,erano solo parole che si fanno per ogni nuovo prodotto e dare segnali nel credere al proprio prodotto,ma con quel prezzo ........... quindi loro sapevano, i piani erano altri! Colpa? , la morte di Marchionne? la pandemia?la vendita?

Angelo, complimenti per questo post!
 
..quello che dici é molto riduttivo e sopratutto rinunciatario,tipicitá Fiat dei sveltini e corvi iettatori:emoji_angry:. La Giulia con il suo prezzo alto non poteva dare, essere la rinascita, ma doveva essere l'esempio di questa e di capacitá di chi sa fare le auto se vuole. L 'Appel Alfa é sempre forte, solo gli italani non vogliono capire,sai siamo un popolo molto intelligente, ma, molto strano e lo si vede in todos tutti i giorni....Certo alcuni dicono che le Berline non si vendono, certo che non si vendono per gli amanti della guida alta ci vuole la Stelvio e questo sembra che si vende ma senza il rumore della Giulia non si sarebbe venduto nemmeno la Stelvio:emoji_thinking:. Purtroppo la morte dell' odiato,ha complicato di piu la situazione,cosi ha accelerato il pensiero di vendere....invece di mettere la macchina o le macchine per i comuni mortali su strada ,si la nuova Giulietta e lo stesso Tonale , bastava accorciare il Giorgio due volte per avere due derivati sia di Giulia che di Stelvio. Sarebbe bastato pensare un poco piu in la, durante l' evoluzione della Giulia, tanto nello stesso tempo hanno pensato allo stelvio, un gradino piu in la aspettavano lo stelvino e la Giulietta e tutto sarebbe andato molto piu veloce di oggi! La Giulia non é un Flop ! Io dico che la Giulia ha dato il suo contributo in maniera eccellente, l'idea Giulia era quello di mostrarsi e mettere di nuovo il marchio su tutti gli schermi ,ció é successo in pieno merito, addirittura di far mettere la triade in movimento.... con le rispettive competitores.Ció che si é detto alle vendite,erano solo parole che si fanno per ogni nuovo prodotto e dare segnali nel credere al proprio prodotto,ma con quel prezzo ........... quindi loro sapevano, i piani erano altri! Colpa? , la morte di Marchionne? la pandemia?la vendita?

No caro, non è né sveltino né rinunciatario, è la fotografia della realtà che gli alfisti si affannano ad edulcorare. Se devi prendere decisioni così importanti sul futuro del tuo business non lo puoi fare a core de mamma; devi vedere dove sta andando il mercato e soprattutto quello che tu puoi ragionevmente dispiegare come tecnica, capacità di funanziamento, risorse interne e quant'altro. Cose che conosce Stellantis, non noi. E scusate se T e I hanno perso per i capelli e salvato Peugeot, evidentemente sono degli incapaci, avrebbero dovuto pescare da questo forum.
Io potrò giudicare i nuovi prodotti di Stellantis quando usciranno, non le decisioni (ancora non) prese; per poter esprimere un'opinione informata sul perché e sul percome di certe scelte, devi avere informazioni che nessuno, qui, ha.

Chi si illude che basti la meccanica per far vendere auto che adesso vivino di elettronica è uno sciocco. Chi si dimentica, ad es., che Jaguar, situazione simile ad Alfa e sforzo sovrumano di riportarla in vita secono i canoni cari all'alfista, è e sarà un bagno di sangue, costui fa come le tre scimmiette.
Lo so pure io che Giorgio è meglio ma non posso non constatare che non è servita ad una beata mazza. Perché il problema Alfa ha radici profondissime e non lo risolvi con una macchina che va un decimo più veloce in pista, cosa di cui non frega niente a nessuno se non a quei cento all'anno che hanno la fortuna di comprare una quadrifoglio.
La cura Stellantis (ancora non annunciata!!!!!) potrà uccidere il paziente? Si! D'altronde la cura Marchionne fatta di chiacchiere e distintivo (Giorgio) era solo melina in attesa di raggiungere l'unico obiettivo strategico, cedere baracca e burattini. Se fossi in voi mi indignerei di più per questo, per lo svuotamento di marchi e competenze perpetrato sull'altare del debito zero - e se no chi se la sarebbe mai accettata FCA?
 
Comunque io veramente vorrei che fosse così semplice come la fate voi: accorci la Giorgio e il mondo è migliore, non usi la Giorgio ed è fame e carestia. A saperlo prima!
 
Ho scritto cento per dire poche, non lo sapevo nemmeno che erano 639. Insomma, una nicchia come giusto che sia

Si certo, era solo per precisare il numero reale, che è abbastanza significativo visto che ha battuto Bmw M3 e Mercedes C63 AMG.

Le Giulia complessive vendute in Europa sempre nel 2020 sono state circa 7.500 (17.500 le Stelvio). Quindi diciamo che una Giulia su 8 è una Q.
 
Si certo, era solo per precisare il numero reale, che è abbastanza significativo visto che ha battuto Bmw M3 e Mercedes C63 AMG.

Le Giulia complessive vendute in Europa sempre nel 2020 sono state circa 7.500 (17.500 le Stelvio). Quindi diciamo che una Giulia su 8 è una Q.

Tonale e le future alfa venderanno zero fuori dall’Italia come era un tempo con le alfiat ed ora con le alpeciò

Ma tanto saranno a costo zero con qualche lucina in più di qua e di la su base generalista ed andrà bene così

I prezzi stiamo vedendo con tonale sono ben distanti dalle premium … come era un tempo con le alfiat
 
Si certo, era solo per precisare il numero reale, che è abbastanza significativo visto che ha battuto Bmw M3 e Mercedes C63 AMG.

Le Giulia complessive vendute in Europa sempre nel 2020 sono state circa 7.500 (17.500 le Stelvio). Quindi diciamo che una Giulia su 8 è una Q.
E questo nel 2020 in piena pandemia dove la gente poco pensava alle auto.... fa pensare!
 
La cosa importante sarà il prezzo finale, quanto sconto il cliente riuscirà ad ottenere in attesa dei km zero e se non vorranno fare i km zero sarà l’ennesimo autogol.
Certo che se gli fai un bello sconto e poi gli piazzi il TAEG al 9% o al 10% non tutti saranno così “coraggiosi”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto