<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Forse devi cambiare supermercato, o andare da qualche buon fruttivendolo.

E' un'impresa.
Anche dove la vendono a 4-5 euro al kg spesso non è buona.
Tolte le banane,che non sono eccezionali ma nemmeno tremende,il resto è orrendo.
Si salvano giusto le mele fuji ma non sempre.
Pere non ne parliamo.
Pesche idem,è capitato qualche volta di trovarle buone e poi nello stesso posto la settimana successiva erano tremende.
Le fragole non sanno di nulla.
Tante volte la frutta è gelata dentro oppure è molto acerba anche se sembra matura.
Ieri ho assaggiato una pera con la buccia metà rossa e metà gialla,in foto era una meraviglia.
Sembrava di addentare una saponetta.
 
Oggi come tutte le domeniche ho fatto colazione,in settimana non la faccio mai.
E come tutte le domeniche a pranzo mi sento appesantito,dovrei pranzare più tardi oppure alzarmi prima la domenica ma visto che è l'unico giorno in cui posso stare a letto fino alle 8.30-9
 
E' un'impresa.
Anche dove la vendono a 4-5 euro al kg spesso non è buona.
Tolte le banane,che non sono eccezionali ma nemmeno tremende,il resto è orrendo.
Si salvano giusto le mele fuji ma non sempre.
Pere non ne parliamo.
Pesche idem,è capitato qualche volta di trovarle buone e poi nello stesso posto la settimana successiva erano tremende.
Le fragole non sanno di nulla.
Tante volte la frutta è gelata dentro oppure è molto acerba anche se sembra matura.
Ieri ho assaggiato una pera con la buccia metà rossa e metà gialla,in foto era una meraviglia.
Sembrava di addentare una saponetta.

Beh, a parte che è preferibile la frutta di stagione (questo non è periodo né di pesche né di pere, ad esempio).
Di mele ce n'è una varietà infinita, e penso che potresti trovare quella che soddisfa di più il tuo gusto.
Personalmente, la mia varietà di mela preferita da qualche tempo è la Envy (senza voler fare pubblicità ai produttori).
La producono i grandi consorzi melicoli dell'Alto Adige.
Se la trovi, magari provala.
 
Ultima modifica:
Beh, a parte che è preferibile la frutta di stagione (questo non è periodo né di pesche né di pere, ad esempio).

Si ovviamente mi riferivo alle pesche della scorsa estate.
Le pere le ho prese per disperazione.
Ultimamente ho notato che non c'è tanta differenza tra la qualità della frutta durante la stagione giusta e nel resto dell'anno,fa schifo uguale.
Dopo quella volta che ho seguito un trattore carico di pesche e le ho comprate non a chilometro zero ma a centimetro zero ed erano comunque orrende ho perso la speranza di riuscire a mangiare della frutta decente.
 
spero che non abbia ragione...ma ho paura di si, va bè, ho ancora quattro anni da stare allegro!!


Aggiungo, a completezza....
E' la sensazione della velocita' frenetica con cui scorre il tempo ad essere aumentata anno su anno....
Quasi da sgomento....
Hai appena passato il fine settimana, e sei gia' al venerdi sera successivo.

E pensare che quando me lo dicevano i miei facevo fatica a crederci
 
Mens sana in corpore sano dicevano già gli Antichi Romani..! :emoji_grin:

Seguire una alimentazione sana non deve essere una penitenza, ma un modo di approcciarsi alla vita e di volersi bene: i benefici di una dieta salutare sono enormi sia per il corpo sia per la mente...

Per ‘mangiare sano’ si intende in breve l’abitudine di alimentarsi in maniera equilibrata, pulita e salutare.
Attenzione però non bisogna pensare che se un alimento è sano, assumerne in dosi elevate faccia meglio.., ci sono cibi che possono avere effetti opposti se assunti in dosi eccessive..

  • Imparare ad apprezzare il cibo naturale e semplice, a scapito di piatti troppo elaborati e grassi, frutta fresca, farina biologica
  • Iniziare a ricercare tutto ciò che è integrale: riso, asta, pane e cereali integrali
  • Mangiare pesce cucinare in modo semplice, almeno due volte , tre volte alla settimana.
  • Ridurre il consumo di prodotti ad alto contenuto di zuccheri semplici ( dolci , gelati , succhi di frutta ecc)
  • Moderare il consumo di carni rosse e salumi.
  • Praticare attività fisica che è complementare alla dieta sana e aiuta mantenere in forma il corpo e la mente.

Le vitamine del gruppo B sono 8, tutte indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo:
  • Vitamina B1 o tiamina.
  • Riboflavina o vitamina B2.
  • Niacina o vitamina B3.
  • Acido pantotenico o vitamina B5.
  • Piridossina o vitamina B6
  • Biotina o vitamina B8.
  • Acido folico o vitamina B9.
  • Cobalamina o vitamina B12.
Le vitamine del gruppo B svolgono molteplici funzioni nel nostro organismo, tra le quali:
  • Garantire il corretto funzionamento energetico.
  • Tenere lontani stanchezza e senso di fatica (vitamina B3).
  • Favorire il corretto sviluppo del feto in gravidanza (vitamina B9).
  • Proteggere le funzioni cerebrali, prevenendo depressione e irritabilità, e stimolare la sintesi proteica (vitamina B6).
  • Mantenere in salute pelle e capelli, agendo come dei veri e propri supporti di bellezza (vitamina B5).
La vitamina B si trova in;
  • Lievito di birra.
  • Agrumi.
  • Cereali integrali.
  • Tuorlo d’uovo.
  • Noci.
  • Banane.
  • Meloni.
  • Carne, in particolare nel fegato.

Il magnesio è un minerale che svolge funzioni importanti per il nostro benessere.

In particolare è essenziale per:
  • Muscolatura.
  • Sistema nervoso.
  • Produzione di energia.
  • Processo di sintesi delle proteine.
  • Rigenerazione cellulare.
  • Elasticità dei tessuti.
Gli alimenti che ne contengono di più :
  • Crusca di frumento
  • Cioccolato fondente
  • Mandorle
  • Fagioli
  • Mais
  • Noci
  • Spinaci

Gli antiossidanti sono molecole che proteggono dagli effetti nocivi dei radicali liberi. Si dividono in:

  • enzimi.
  • Vitamine.
  • Sostanze simil-vitaminiche.
  • Oligoelementi.
Si tratta di un sistema di difesa regolarmente distribuito nell’organismo, sia a livello extracellulare che intracellulare.

Quando i radicali liberi iniziano la loro reazione a catena dannosa, gli antiossidanti intervengono per ostacolarli.
In pratica, si ossidano al posto delle strutture cellulari proteggendo l’organismo da tutte le malattie correlate ai danni da stress ossidativo. In particolare, gli antiossidanti contrastano:

  • Invecchiamento prematuro.
  • Disturbi cardiaci.
  • Demenza.
  • Cancro.
Sono, dunque, fondamentali per il nostro benessere.

Vedi l'allegato 22354



-Mangiare poco MA di tutto
e
-mangiare per quello che si consuma
Di Roma antica ci metto:
" Semel in anno licet insanire "
 
Si ovviamente mi riferivo alle pesche della scorsa estate.
Le pere le ho prese per disperazione.
Ultimamente ho notato che non c'è tanta differenza tra la qualità della frutta durante la stagione giusta e nel resto dell'anno,fa schifo uguale.
Dopo quella volta che ho seguito un trattore carico di pesche e le ho comprate non a chilometro zero ma a centimetro zero ed erano comunque orrende ho perso la speranza di riuscire a mangiare della frutta decente.

Strano, io frutta di stagione decente riesco ancora a trovarla, e andando semplicemente al supermercato.
 
97ce2135602b571a1c5f8f9aa046bb41--the-cosby-show-funny-people.jpg
Ahahah belli i Robinson, peccato che non li fanno più da anni.
Tu invece immagino pop corn giusto?
Tanti anni fa quando andavo al cinema con mio padre e mia sorella noi prendevamo i pop corn e lui le bomboniere.
 
Tu invece immagino pop corn giusto?

In realtà un po' di tutto.
Imho mangiare mentre si guarda la tv o si naviga su internet è la cosa peggiore perchè non ci si rende conto di quanto si mangia.
A volte mi è capitato di aprire la confezione delle M&M's da 300g (rigorosamente quelle con le arachidi) mentre guardavo un film e alla fine del primo tempo mi sono reso conto che l'avevo quasi finita...
 
No, si intende nella giusta misura e bene.

Poi, per quanto riguarda la giusta misura, è chiaro che più si va avanti con l'età e meno si consuma, e meno si deve mangiare.

Purtroppo per me, la mia interpretazione di "giusta misura" non è propriamente quella che intendono i dietisti, e "bene" non contempla praticamente nessuno dei cibi "sani"......
 
In realtà un po' di tutto.
Imho mangiare mentre si guarda la tv o si naviga su internet è la cosa peggiore perchè non ci si rende conto di quanto si mangia.
A volte mi è capitato di aprire la confezione delle M&M's da 300g (rigorosamente quelle con le arachidi) mentre guardavo un film e alla fine del primo tempo mi sono reso conto che l'avevo quasi finita...
Hai ragione si perde un po’ il senso di quanto si sta mangiando o bevendo.
La prossima volta ti consiglio di mettere la quantità di M&M’s che vuoi mangiare in un bicchiere o ciotola così non c’è pericolo che finisci tutto il pacchetto.
 
Credo ci siano su qualche canale specializzato in telefilm vintage, anche se Cosby è caduto in disgrazia e quindi eclissato dai principali network televisivi.
Da quando è uscito lo scandalo quel telefilm è sparito ovunque, tieni presente che i diritti li ha la Disney quindi figurati se hanno interesse a riproporlo sulla loro piattaforma.
 
Fino a qualche anno fa trasmettevano i robinson e i jefferson su spike o su un altro canale che poi è diventato giallo mi sembra.
Era sul 38 credo.
Io mi sono registrato gran parte degli episodi su hard disc.
 
Back
Alto