<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Io sono sempre stato un trogolo, nel senso che mangiavo abbondantemente anche a cena senza soverchi problemi, Ora che vado verso i 60 (nell'anno ormai ci sono...) ho un po' ridotto le quantità, complice anche la quasi nulla frequentazione di ristoranti. Però mi capita spesso di alzarmi da tavola ma aver voglia di restarci... C'è da dire che sono sempre stato allergico all'attività fisica (forse la cosa non vi sorprenderà...), quindi non sono propriamente una silfide (1,80 x 95 kg), comunque le rare occasioni in cui serve uso ancora il vestito con cui mi sono sposato...
 
Per farti un effetto del genere, potrebbe essere. Hai detto che era una tagliata, era molto al sangue?

No, cottura media, come la prendo sempre.
Che poi "sempre"... in verità mangio sempre di meno carne rossa, direi raramente... a casa praticamente mai (ci limitiamo a carne bianca e pesce).
Forse il mio stomaco ha disimparato a digerire la carne rossa?
 
Forse il mio stomaco ha disimparato a digerire la carne rossa?
non credo proprio, l'uomo è tendenzialmente carnivoro (o quanto meno non è erbivoro, checchè ne dicano i vegani...). E comunque, lipasi e pepsina nello stomaco ci sono, le proteine che siano animali o vegetali in qualche modo si rompono. Per me, o hai proprio mangiato troppo per i tuoi standard (tieni conto che lo stomaco tende a rimpicciolirsi se viene riempito poco), o più facilmente la carne era contaminata. A me è successo anni fa "grazie" a una paella, in due giorni ho perso 5 kg di peso (vi risparmio i dettagli sul come li ho persi)...
 
non credo proprio, l'uomo è tendenzialmente carnivoro (o quanto meno non è erbivoro, checchè ne dicano i vegani...). E comunque, lipasi e pepsina nello stomaco ci sono, le proteine che siano animali o vegetali in qualche modo si rompono. Per me, o hai proprio mangiato troppo per i tuoi standard (tieni conto che lo stomaco tende a rimpicciolirsi se viene riempito poco), o più facilmente la carne era contaminata. A me è successo anni fa "grazie" a una paella, in due giorni ho perso 5 kg di peso (vi risparmio i dettagli sul come li ho persi)...

Già, la paella... mia moglie un po' di anni fa è stata malissimo per una paella presa a Valencia... capisco bene cosa intendi per perdere tutto quel peso!
 
E infatti cerco sempre di comportarmi da giovane.
Ma oggi mi sento un vecchio... questo problema di digestione mi ha veramente buttato giù, ancora non mi sono ripreso del tutto.
Spero che quella carne non fosse andata a male... che dite, è possibile?

Se non soffri normalmente di cattiva digestione o reflusso notturno sicuramente quella carne era passata, non era a posto.
Ma di solito bastano 24 ore per recuperare.
Una volta ho mangiato la pasta con un po’ di pesto in barattolo che avevamo lasciato in frigo per circa 1 settimana e poco dopo pranzo sono andato tante volte in bagno…..
Ma dopo 24 ore avevo già recuperato bene, stavo molto meglio.
Altre 2 volte nel corso della mia vita sono stato veramente male per aver mangiato roba avariata, ma ho recuperato sempre entro 2 giorni.

Ora ho acquisito una notevole sensibilità del palato e mi basta un piccolissimo assaggio per capire se una cosa è ancora mangiabile o no. A volte mi basta anche odorare il prodotto. Anche l’aspetto esterno, soprattutto a crudo, è importante.
 
Anch'io che veleggio a metà fra i 55 ed i 60, ormai la sera mangio moderatamente. E non solo a cena.

Anche i pranzi che cuciniamo sono quasi sempre piatti unici.
Poi con la figlia che mi tiene "in riga" devo per forza "mangiare sano".

Ben lontani sono i tempi delle trasferte di lavoro a Rieti e delle serate passate fra i vari ristoranti della Valle Santa ad abbuffarmi di fregnacce, scottadito o trote d'Accumuli.
 
Praticamente per tutto il giorno ho preso solo un caffè, una spremuta, un bel po' d'acqua per reidratarmi, una banana e un biscotto.
E non ho fame, almeno per ora.
 
Ieri sera come primo ho preso proprio le fregnacce alla sabinese... buonissime!
Ma mi dovevo fermare là...
Però ti capisco, a volte non si resiste.
Il dramma da voi sono anche le porzioni e per uno come me che fatica a lasciare nel piatto del cibo [con la nonna che mi sgridava se lasciavo UN chicco di riso] è un bel problema!
 
Back
Alto