<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monovolume una razza in via d'estinzione.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Monovolume una razza in via d'estinzione..

Sul genere,
( IMO )
sempre e solo questa

Peccato che la seconda serie sia stata banalizzata nella linea.
Pontiac-Trans-Sport.jpg
In Europa, la seconda serie, venne venduta come Opel Sintra.....un flop colossale. Ne ho vista solamente una.
800px-Opel_Sintra_front_20071011.jpg
 
La Rancho ha precorso i tempi, non è stata capita. Ce l'aveva il mio prof di ginnastica, confrontato con le auto della sua epoca sembrava un marziano.
Tutto sommato vendette discretamente, considerando la tipologia di carrozzeria che tra gli anni 70 e 80 era innovativa ed il prezzo non proprio contenuto.
Piccolo OT la Rancho ha anticipato i tempi come li anticipò la semi sconosciuta Rover Streetwise.
116157e.jpg

Dacia vende le Sandero a vagonate nella configurazione "Stepway" già dalla prima serie e tutti gli altri costruttori hanno seguito a ruota questo filone.
 
Ho appena letto la notizia che la produzione della Citroen C4 SpaceTourer giunge al termine.., così si chiude un’epoca di 30 anni ...
Mi dispiace davvero .., poi c'è da dire che grazie ai francesi ( e alle varie Espace , Scenic , Xsara Picasso ecc) questo tipo di carrozzeria divenne un fenomeno europeo..

Vedi l'allegato 22257 Vedi l'allegato 22258
Non avrei mai pensato quando la presi, ma la Espace è stata una delle auto che mi sono goduto di più. L'ho venduta proprio con un certo dispiacere, anche perché, nonostante i km e la decade sulle spalle era ancora in ottima forma.
 
Tutto sommato vendette discretamente, considerando la tipologia di carrozzeria che tra gli anni 70 e 80 era innovativa ed il prezzo non proprio contenuto.
Piccolo OT la Rancho ha anticipato i tempi come li anticipò la semi sconosciuta Rover Streetwise.
Vedi l'allegato 22287
Dacia vende le Sandero a vagonate nella configurazione "Stepway" già dalla prima serie e tutti gli altri costruttori hanno seguito a ruota questo filone.

ho guidato spesso ( una vita fa ) una rover 214 103 cv benzina...aveva una spinta discreta
 
Continuo a pensare che le monovolume siamo auto molto interessanti, ancorché snobbate dal mercato. E non sono necessariamente brutte, per esempio la Scénic la trovo veramente gradevole, così come le poche "premium" rimaste sulla scena, cioè la Mercedes classe B e la Bmw serie 2 Active Tourer (il vecchio modello, in realtà, perché il nuovo non mi piace particolarmente)
 
Continuo a pensare che le monovolume siamo auto molto interessanti, ancorché snobbate dal mercato. E non sono necessariamente brutte, per esempio la Scénic la trovo veramente gradevole, così come le poche "premium" rimaste sulla scena, cioè la Mercedes classe B e la Bmw serie 2 Active Tourer (il vecchio modello, in realtà, perché il nuovo non mi piace particolarmente)

A me piacciono e prima che uscissero le crossover se ne vedevano parecchie, anche perché negli anni sono diventate più stabili e in alcuni casi sembra di guidare una normale berlina, con la comodità della posizione "alta".
Va detto che avrebbero avuto più senso negli anni '50, quando era normale mettere al mondo 4 figli.
Adesso, con l'inverno demografico in atto, si potrebbe andare in giro con city car a 3 porte.
 
Back
Alto