Pare che facesse 5km/Lt in avanti e 20km/Lt in retromarcia!A me sembra un proiettile,
all' incontrario.
P.s.
Si sa se andava piu' forte in retro
??
![]()
Pare che facesse 5km/Lt in avanti e 20km/Lt in retromarcia!A me sembra un proiettile,
all' incontrario.
P.s.
Si sa se andava piu' forte in retro
??
![]()
Il marketing!anche a me non dispiacevano e francamente non riesco a capire molto che differenza c'era tra queste vetture e un CrossOver
fondamentalmente cambia l'altezza da terra e la propensione ai terreni moderatamente infidi.anche a me non dispiacevano e francamente non riesco a capire molto che differenza c'era tra queste vetture e un CrossOver
anche a me non dispiacevano e francamente non riesco a capire molto che differenza c'era tra queste vetture e un CrossOver
fondamentalmente cambia l'altezza da terra e la propensione ai terreni moderatamente infidi.
Una Xover è spesso equipaggiata con M+S 4 stagioni, proprio per affrontare il fango anche in estate, anche se ora è quasi una rarità che accada.
Il monovolume ha un pianale più basso, simile ad una berlina/SW.
Oltre alle differenze che portano la monovolume verso la carrozzeria di un commerciale (se non addirittura derivato, come i classe V, ma a quel punto sono minipulmini) e una carrozzeria tendente alla SW o berlina o SUV per i Xover
fondamentalmente cambia l'altezza da terra e la propensione ai terreni moderatamente infidi.
Una Xover è spesso equipaggiata con M+S 4 stagioni, proprio per affrontare il fango anche in estate, anche se ora è quasi una rarità che accada.
Il monovolume ha un pianale più basso, simile ad una berlina/SW.
Oltre alle differenze che portano la monovolume verso la carrozzeria di un commerciale (se non addirittura derivato, come i classe V, ma a quel punto sono minipulmini) e una carrozzeria tendente alla SW o berlina o SUV per i Xover
beh in genere, a parità di dimensioni esterne, i monovolume sono comunque alti ma hanno pianale basso, quindi orientati ad avere una ottima volumetria in rapporto all'ingombro.Hai dimenticato la cosa per me più essenziale: lo spazio.
Il 25 sono andato in montagna, ho visto aprire qualche bagagliaio di queste crossover: non c'entra nemmeno un passeggino.
anche a me non dispiacevano e francamente non riesco a capire molto che differenza c'era tra queste vetture e un CrossOver
Una Xover era una vettura rialzata, le prime sono state, per esempio le allroad, o le XC o simili di 20-30 anni fa. ovvio che se alzi un'auto e ci metti sotto una trazione integrale ne riduci il volume disponibile interno, se prendi una vettura, come una berlina e ci metti un tetto più alto, ma non alzi il pianale, avanzi il posto guida (cab forward), ottieni maggior volume per abitabilitào bagaglio o una modularità tra le due soluzioniMa le Crossover non hanno sempre le caratteristiche che sottolinei tu , quelle sono più ad appannaggio dei Suv credo
Una Xover era una vettura rialzata, le prime sono state, per esempio le allroad, o le XC o simili di 20-30 anni fa. ovvio che se alzi un'auto e ci metti sotto una trazione integrale ne riduci il volume disponibile interno, se prendi una vettura, come una berlina e ci metti un tetto più alto, ma non alzi il pianale, avanzi il posto guida (cab forward), ottieni maggior volume per abitabilitào bagaglio o una modularità tra le due soluzioni
Poca come ingombri e consumi.
Le monovolume di solito sono un po' meno prominenti davanti e un po' più abbondanti dietro,hanno magari delle linee un po' più morbide mentre i crossover sono un po' più "aggressivi".
Ma in sostanza credo che 9 su 10 degli acquirenti di crossover e suv medi che non vedranno mai uno sterrato o una strada di montagna potrebbero tranquillamente comprare una monovolume.
Solo che non la vogliono.
francamente non è che ci trovo poi tutta questa differenza
io mi riferivo più ad esempio in un confronto tra la recente C3 Picasso e la nuova C3 Aircross, a parte considerazioni estetiche che però sono tra vetture di generazioni differenti , francamente non è che ci trovo poi tutta questa differenza, se non di prezzo, ma la stessa cosa dicasi tra una delle ultime opel Meriva e la Mokka
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa