Guarda che il mio post non faceva riferimento al genere.e qui mi vien da dire che l'editore che ci ospita dovrebbe fare campagne pubblicitarie mirate ad aumentare le "quote rosa" dei suoi lettori.
Sì, lo so, sembra un discorso sessista, ma se "ce la possono fare a comprarsi l'auto" sarebbe anche il caso che si preoccuppassero di cosa vanno effettivamente a comprare. E non lo impari leggendo per sbaglio l'inserto motori di Anna/Grazia/Gioia con la testa nel casco della parrucchiera.
Anche l'inserto alla rivista di questo mese, letto da smaliziati è "leggerino", ma meglio di niente. Però chi compra 4R o altre riviste del settore? Per fortuna non tutte le donne si improvvisano acquirenti d'auto, ma poi, come al solito, fanno notizia quele che toppano di brutto.
E in questo caso specifico, oltre tutto, la signora avrà avuto di sicuro un collega in redazione che le poteva dare due dritte, comprese quelle che non si possono scrivere per scelta editoriale. Ma tant'è.
Ho fior di colleghi uomini che sono disinformati esattamente come la donna qualunque.