Chi ha un garage può installare una wallbox e ricaricare senza troppi problemi, ma visto che la stragrande maggioranza degli automobilisti lascia l'auto parcheggiata per strada, ha bisogno di una colonnina, ma le colonnine sono poche, bisognerebbe installare decine di milioni di colonnine, con tempi molto lunghi ed intere zone non ne hanno neanche una e comunque non possono essere utilizzate come parcheggi, appena carica l'auto deve essere spostata anche in piena notte pena multe. "Chi trasgredisce alle disposizioni che vietano la sosta negli spazi riservati alla sosta e alla ricarica dei veicoli elettrici, sarà soggetto alla sanzione amministrativa da euro 87,00 a euro 344,00. A ciò si aggiunga che tali sanzioni si applicano per ciascun giorno di calendario per il quale si protrae la violazione."
Sono necessarie ore per la ricarica, quando per un pieno di benzina o gasolio bastano pochi minuti. Le ricariche fast vanno usate con parsimonia perché danneggiano le batterie “La ricarica rapida influisce negativamente sulla durata delle batterie agli ioni di litio a causa dell'aumento della resistenza interna, che a sua volta genera calore” e peggio ancora continua continua Tanner Zerrin "dopo 60 cicli di fast charge, le custodie delle batterie hanno esposto elettrodi ed elettrolita all’aria e aumentando il rischio di incendio o esplosione.."
Chi lavora non ha tempo da perdere, un lungo viaggio deve essere pianificato al chilometro per non rischiare di rimanere a piedi, e quando arrivi alla tanto agognata colonnina la trovi guasta, occupata o intralciata da un'auto non elettrica.